se ne va perche nn gli è piaciuto il contributo di solidarietà del 10% .
Visualizzazione Stampabile
se ne va perche nn gli è piaciuto il contributo di solidarietà del 10% .
Questo non ha piu voglia, ha vinto tutto da protagonista, il mondiale è un utopia ed ha quasi 30anni. Fara' un annetto, magari uno e mezzo pascolando per il campo e poi chiedera' una buonuscita per rescindere il contratto anticipatamente. Avra' raggranellato sto trenetello di milioni e tanti saluti...
Quoto entrambi :coool:
Ragionamento che non fa un grinza. Sono professionista, vado dove mi pagano di più. Il resto è far flanella, come dicono a Bologna. Tantopiù che i prezzi li fa il mercato: se c'è chi prende tanti soldi vuol dire che c'è chi li da. E siccome chi li da non li darebbe se non avesse una convenienza, ecco che la legge della domanda e dell'offerta regola le cose. Hanno solo la fortuna, i calciatori, che il tirare calci a un pallone sia qualcosa che muove tanti soldi, come li muovevano le gare delle bighe o i combattimenti dei gladiatori nell'antica Roma.
Il mio ragionamento si sposta su un altro piano. Visto che sei diventato così ricco da non poterli nemmeno contare, hai una fortuna vera, che ad altri non è toccata: quella di poter fare le tue scelte non condizionandole all'esigenza di avere denaro. Quindi, diciamo, sei affrancato dal dover ragionare secondo i canoni logico-pratici della maggiorparte degli uomini, che non sono quelli di natura, ma quelli che quasi ci sembrano naturali perchè ormai profondamente interconnessi col modello di società esistente da quando l'uomo, migliaia di anni fa, ha cominciato a vivere "civilmente" . Qualcun altro questa "libertà" la percepisce e agisce di conseguenza anche senza aver da parte tanti soldini, ed è invidiabile positivamente, ma diciamo che per la stragrande maggioranza tale "libertà" non sussiste.
Ora. Visto che hai questa gran libertà di poter scegliere, tu Eto'o, tu Kakà, tu Shevchenko, tu "pincopallino top player", sfruttala e comportati come NON si può comportare un altro uomo che quasi mai può permettersi di vivere solo di sentimenti. Tutto qui.
Quanto al discorso che si sta facendo altrove, sul fatto che non vogliono pagare le tasse e i contributi vari che questa manovra sembra debba richiedere, credo che siano questioni concernenti esclusivamente il rapporto di lavoro che hanno con le società. Il resto è qualunquismo. Non ci vedo nulla di scandaloso: nell'ambiente del calcio italiano lo stipendio si calcola al netto e quando faccio il contratto chiedo che il mio stipendio sia calcolato al netto: non vuol dire che non pago le tasse, ma solo che sarà la società a farsi carico di pagarmi le tasse, anziche versarmele sul conto. Il giocatore Sneijder invece di prendere 16 milioni sull'unghia, ne prende 8, perchè gli altri vanno in tasse che la società versa. E' niente più che una leva negoziale. Non vedo quale sia il problema. L'unica cosa che conta è che le tasse arrivino nelle casse dello Stato.
E su questo punto, si che si può discutere tanto e le lamentele avrebbero tante ragioni fondate.
è andato o no? son stufo!!!!!!!!!!
..quanta fretta... lasciagli il tempo di usare un po' di vasellina...:mazzodifiori:
..secondo me prende Gila per sostituire il fioraio..