http://images2.wikia.nocookie.net/__...entenzioso.gif
Visualizzazione Stampabile
Appena fatto il censimento on line, tutto funziona e tutto mi sembra abbastanza chiaro, per quanto riguarda la situazione di ieri nonostante quelli dell'istat avevano elogiato il nuovo sistema è stato normale avere dei blocchi (secondo me), tipo rodaggio per la moto dai!! :)
Al momento della compilazione e dopo l'invio definitivo il sistema prevede la stampa e la possibilità di salvare il questionario e la nostra bella ricevuta che ci teniamo, non si sa mai!!
Per quanto riguarda la posta, non crediate che in ufficio postale vi aiutino a compilare, la consegna all'ufficio postale avviene solo dopo vostra compilazione manuale e in busta chiusa, sarà premura dell'ufficio postale far pervenire al vostro comune di residenza il questionario.
Ribadisco, come ha detto già qualcuno di voi, l'obbligatorietà di censirsi....non mi chiedete come verranno emesse le sanzioni perchè non lo so!! Buon censimento a tutti!!
Liberissimo ma...
1) così contribuisci a rendere ancora più sprecati (posto che lo siano e non ne sono sicuro) i denari impiegati
2) mi sembra (è un eufemismo) che sia contro legge quel che ti proponi di fare, ora al dilà di ogni cosa...come pensare che migliorino le cose se poi noi per primi non rispettiamo le leggi, e per di più scientemente e per principio?
3) se non mi sbaglio il censimento è frutto di una normativa europea.... Regolamento CE N. 763/2008) che fissa per tutti i Paesi dell' Unione europea l'anno di riferimento, il campo di osservazione, la qualità dei dati, e la data di fornitura delle informazioni ad Eurostat.Tutti i Paesi dell'Unione condurranno il proprio censimento nell'anno 2011.
La scadenza è differente a seconda dell'ampiezza del Comune di residenza:
- entro il 23 dicembre 2011 nei comuni con meno di 20.000 abitanti;
- entro il 31 gennaio 2012 nei comuni compresi tra 20.000 e 150.000 abitanti;
- entro il 29 febbraio 2012 nei comuni maggiori di 150.000 abitanti.
Tornato adesso dalla posta,mezz ora di fila e tanta confusione su fare o no la coda per consegnare l istat,allora alla posta rilasciano ricevuta con data e ora di consegna...
ah...così semplice? Solo 3 date diverse? Davvero non si riusciva a complicarlo un pò di più? Chi è sotto il mt1.70 potrebbe consegnarlo solo in luna calante e chi ha la targa dell'auto dispari potrebbe consegnarlo nella prima decade del Sagittario, ad esempio...
Si vede che abbiamo un ministro della semplificazione che lavora duro!
Fatemi capire una cosa se io non ho il modulo per il censimento non posso farlo neppure on-line????? MA CHE GRAN CAZZATA E'