Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Scusa, perche' una puttana (che ha intrapreso di libera iniziativa la professione e non e' obbligata a farlo) non potrebbe scegliere con chi/quando lavorare?
E perché mai dovrebbe farlo?
Se il suo lavoro è prostituirsi, lo fa e basta. E non ci sarebbe nulla di male, è il suo lavoro. I supermercati, le discoteche, i locali, i barbieri, sono aperti a tutti.. non c'è selezione del cliente (e ci mancherebbe).
-
Perchè? Se viene autorizzato c'è chi può decidere di mettersi in proprio e chi invece può esser assunto dalle case di tolleranza come dipendente (cosa che succede/succedeva in altri posti e in altre epoche). Se sei dipendente non puoi rifiutarti e devi fare un tot di soldi al mese, così almeno nelle case di tolleranza in New Orleans all'inizio del secolo scorso. Mi baso su questi dati visto che non so di realtà più recenti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quoto in pieno emidio:coool:
grazie, BI amico :wink_:!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Esatto, la religione è radicata, fino a influire sul pensiero e l'etica.. ma allora si parla di religione, il Vaticano è un'altra cosa ;
Il vaticano inteso come il simbolo della religione cattolica in italia e nel mondo, logicamente in altri stati verrebbe proibito da altre religioni che hanno come simbolo altri luoghi....
cmq legalizzare la prostituzione riaprendo le case chiuse non solo aiuterebbe a risolvere la questione economica ma tutelerebbe anche gli utenti dal punto di vista sanitario come succede in altre nazioni.....inoltre farebbe diminuire la prostituzione illegale e lo sfruttamento.....il tutto senza far campare tutte queste persone alle spalle di gente che ogni giorno si fa un mazzo tanto per lavorare e portare a casa la pagnotta....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
E perché mai dovrebbe farlo?
Se il suo lavoro è prostituirsi, lo fa e basta. E non ci sarebbe nulla di male, è il suo lavoro. I supermercati, le discoteche, i locali, i barbieri, sono aperti a tutti.. non c'è selezione del cliente (e ci mancherebbe).
un PUBBLICO ESERCIZIO e' obbligato a servire i clienti
un libero professionista no
anche un avvocato puo' rifiutare una difesa o rimettere un mandato, cosi' un geometra, un architetto...........poi vale la legge della domanda e dell'offerta: chi ha molta domanda puo' selezionare, chi ne ha poca, assai meno .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
un PUBBLICO ESERCIZIO e' obbligato a servire i clienti
un libero professionista no
anche un avvocato puo' rifiutare una difesa o rimettere un mandato, cosi' un geometra, un architetto...........poi vale la legge della domanda e dell'offerta: chi ha molta domanda puo' selezionare, chi ne ha poca, assai meno .
Quoto...come ogni libero professionista si sceglie i suoi clienti non vedo perchè non possa farlo una prostituta......che fa i clienti possono scegliere e loro no.....:biggrin3:
-
nel caso di specie presumo che la professione si configuri come libera, e non come pubblico esercizio! sarebbe interessante valutare se l'eventuale esercizio in forma associata configuri la fattispecie di associazione tra liberi professionisti ....tipo studio associato! escluderei che il lavoro possa essere svolto nella forma di lavoro subordinato.......:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
nel caso di specie presumo che la professione si configuri come libera, e non come pubblico esercizio! sarebbe interessante valutare se l'eventuale esercizio in forma associata configuri la fattispecie di associazione tra liberi professionisti ....tipo studio associato! escluderei che il lavoro possa essere svolto nella forma di lavoro subordinato.......:coool:
perchè no? insomma per aprire una casa ci vuole un investimento (sia immobiliare che di soldi) che potrebbe fare qualcuno non della professione per poi avere dei regolari dipendenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
perchè no? insomma per aprire una casa ci vuole un investimento (sia immobiliare che di soldi) che potrebbe fare qualcuno non della professione per poi avere dei regolari dipendenti
sarebbe preferibile la forma della cooperativa! inquadarlo come lavoro subordinato presupporrebbe al figura del datore di lavoro......e sarebbe troppo vicina al pappone .....con inevitabili conseguenze!
-
ma ce la possibilità di fare il reso?