Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi.. non voglio interrompere il voglio "dialogo" che tra altro è molto interessante..Sono da poco sul forum e faccio anche io parte di questa nicchia di triumph four..ho una baby del 2003 con 34000km, altro giorno mi sono accorto che il connettore che porta all'alternatore si è bruciato, come l'ho toccato si è sgretolato.. e ora devo rifare il cablaggio, qualcuno sa le cause di questo inconveniente, ha qualche consglio da darmi per ripristinarlo con sicurezza?
-Inoltre visto che ho da fare cambio olio, qualcuno sa dirmi l'olio migliore da utilizzare? inoltre qualcun altro ha superato i 34000km che interventi mi conviene fare oltre al normale cambio olio filtro ecc ecc?
Grazie 1000
-
Il connettore si è carbonizzato xe è un cableggio Di merda e avendo gioco faceva contatto... lo ha fatto anche a me: nel mio caso ha preso fuoco tutto.
Fai controllare ché non sia danneggiato lo statore e nel caso cambiato (può portare a voltaggi sballati) e controlla anche il regolatore di tensione. Io nel dubbio li ho cambiati entrambi. Nel caso prendili aftermarket sé no ti rovini.
Io ho 35mila km e ho rifatto tutto... ma io sono un caso a parte :)
Ti direi:
- olio e filtro (mi trovo bene col bardahl xtc 60 10w40 o 15w50)
- filtro aria
- allineamento e pulizia corpi farfallati assolutamente
- controllo giochi valvole
Direi che queste sono le cose fondamentali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
Ovviamente.
Spero che nessuno sia così confuso o.O
-
Grazie mille.. per controllare il regolatore chiedo:(prima di aprire nel modo sbagliato sembrando la cosa molto banale) svito il carterino dove entra il cavo?
-dove lo trovo fisicamente il regolatore di tensione, dovrebbe essere una centralina a forma di dissipatore sotto la sella??
-in caso il regolatore, e statore non presenti irregolarita, il cablaggio lo posso rifare con dei fastom, e cavo di sezione idonea, termorestringente e calzetta protettiva?
Grazie ancora..
-
Sì, il cavo puoi rifarlo tu. Io ho usato i mammut.
Il regolatore è nel concetto sinistro del corone.
Controlla ché al minimo la batteria carichi ben più di 12v e a 5000giri stia sotto i 15v.
Se già passi questi controlli puoi risparmiarti le altre rotture... almeno per ora.
Nel caso voglia controllare più a fondo c'è un post chilometrico nella sezione tecnica x i dettagli.
Raga, ho indagato x le camme: montando quelle della Daytona la Potenza si trasferisce oltregli 8000... allora che mi ha proposto il meccanico???
Camme Di aspirazione della Daytona, con un guadagno di 9º Di anticipo e 22º Di apertura e camme Di scarico originale. Risultato gran Potenza sotto :D
DA panico!!!
Vi aggiorno! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
SaMp3i
Sì, il cavo puoi rifarlo tu. Io ho usato i mammut.
Il regolatore è nel concetto sinistro del corone.
Controlla ché al minimo la batteria carichi ben più di 12v e a 5000giri stia sotto i 15v.
Se già passi questi controlli puoi risparmiarti le altre rotture... almeno per ora.
Nel caso voglia controllare più a fondo c'è un post chilometrico nella sezione tecnica x i dettagli.
Raga, ho indagato x le camme: montando quelle della Daytona la Potenza si trasferisce oltregli 8000... allora che mi ha proposto il meccanico???
Camme Di aspirazione della Daytona, con un guadagno di 9º Di anticipo e 22º Di apertura e camme Di scarico originale. Risultato gran Potenza sotto :D
DA panico!!!
Vi aggiorno! :D
Ovviamente volevo dire fianchetto sinistro del codone... correttore automatico -_-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SaMp3i
Sì, il cavo puoi rifarlo tu. Io ho usato i mammut.
Il regolatore è nel concetto sinistro del corone.
Controlla ché al minimo la batteria carichi ben più di 12v e a 5000giri stia sotto i 15v.
Se già passi questi controlli puoi risparmiarti le altre rotture... almeno per ora.
Nel caso voglia controllare più a fondo c'è un post chilometrico nella sezione tecnica x i dettagli.
Raga, ho indagato x le camme: montando quelle della Daytona la Potenza si trasferisce oltregli 8000... allora che mi ha proposto il meccanico???
Camme Di aspirazione della Daytona, con un guadagno di 9º Di anticipo e 22º Di apertura e camme Di scarico originale. Risultato gran Potenza sotto :D
DA panico!!!
Vi aggiorno! :D
Ovviamente volevo dire fianchetto sinistro del codone... correttore automatico -_-
stai tirando fuori una motoGP dalla tua four :D
-
Impianto elettrico permettendo *SGRAT*
Rivedo anche l'impianto di raffreddamento, customizzandolo (mi cambia il giro) e mettendo i tubi di silicone
-
Allegati: 1
Allegato 58069
Ragazzi per chi fosse interessato, realizzo rivestimento completo delle carene 300euro compresa pellicola di qualsiasi colore... Consegna due giorni lavorativi
Se qualcuno di voi è interessato contattatemi in privato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SaMp3i
Impianto elettrico permettendo *SGRAT*
Rivedo anche l'impianto di raffreddamento, customizzandolo (mi cambia il giro) e mettendo i tubi di silicone
io sarei piu propenso per la sostituzione del radiatore per uno maggiorato...
-
non serve un radiatore grande, ma un grande radiatore!
le mie camme sono a milano in aeroporto... confido me le portino in giornata o almeno domani :D