Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non tutti i piloti erano d'accordo nel non correre o nel fermare la gara... tantè un team ha deciso di abbandonare il campionato SBK
4 moto in meno....
L'unanimità non l'avrai mai. Per una volta ha prevalso il buon senso (secondo me).
Sarebbe stato preferibile che l'organizzazione avesse detto: "ci sono le condizioni, dichiariamo gara bagnata e si corre", poi ogni pilota faceva le sue considerazioni.
Oppure assumersi la responsabilità e dire: "non ci sono le condizioni, tutti nei box senza partire".
Questo non è successo, hanno delegato i piloti e come al solito ci sono pro e contro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
si piange la morte di piloti in pista e si tempestano le bacheche FB di messaggi strappalacrime, e poi si pretenderebbe di farli correre in quelle condizioni, mezzo asciutto mezzo bagnato, le slick non tengono, le rain si distruggono?
melandri la sa lunga, le gare in moto si fanno quando ci sono le condizioni per farle, "non è una partita di pallone che va giocata nonostante tutto"
come ha detto qualcuno non erano li per giocare a briscola
hanno scelto questo mestiere e ne devono accettare anche i rischi,possono sempre cambiare lavoro
melandri è un idiota che si lamenta per ogni cagata,non era unanime la decisione di non voler correre
vedi sykes,uno con le palle,ne si è lamentato ne a parlato,voleva correre e giù di gas a martello...quello ha fatto il pilota,gli altri no
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
allora le altre classi sono solo degli stronzi? e allora devono correre? no fatemi capire...
la SS hanno corso.... nada problemi
la super stock 1000 idem
La super stock 600 idem...
quindi? sono più bravi? sono dei matti? sono stati solo paraculati?
non sono prime donne quindi non possono permetterselo
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non tutti i piloti erano d'accordo nel non correre o nel fermare la gara... tantè un team ha deciso di abbandonare il campionato SBK
4 moto in meno....
chi si è ritirato?
-
La pista non é sicura, si rischia la vita di un pilota? Non si corre, punto.
Ha prevalso il buon senso.
-
molto deluso dal comportamento di alcuni piloti...
sykes ha dimostrato di avere le palle..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
La pista non é sicura, si rischia la vita di un pilota? Non si corre, punto.
Ha prevalso il buon senso.
secondo questo ragionamento non dovrebbero esserci corse sportive....
Il Team Liberty per protesta abbandona la SBK..... fa l'ultima gara in UK
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Citazione:
Team Effenbert Liberty Racing
La sensazione netta è quella che la categoria della Sbk abbia conosciuto oggi uno dei suoi giorni più neri, poco rispetto per il pubblico, poco rispetto per chi come il team Effenbert investe di suo, poco rispetto in generale per la parola sport, nel senso più stretto del termine. E’ inaccettabile che le decisioni fondamentali della giornata siano state prese con una superficialità neppure degna di un campionato monomarca di scooter, una tappa del mondiale SBK in fin dei conti in mano a numero ristrettissimo di team e piloti che si sono impuntati, non si sa bene con quali criteri, per boicottare le manche. Altre categorie, ugualmente titolate non sarebbero mai incorse in una farsa di tal genere, (lo dimostra infatti lo svolgimento delle gare delle altre classi senza incidenti di rilievo e senza capricci di alcun genere) questo pensiero, amaro, farà riflettere i vertici del team Effenbert sul proprio futuro racing.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
L'unanimità non l'avrai mai. Per una volta ha prevalso il buon senso (secondo me).
Sarebbe stato preferibile che l'organizzazione avesse detto: "ci sono le condizioni, dichiariamo gara bagnata e si corre", poi ogni pilota faceva le sue considerazioni.
Oppure assumersi la responsabilità e dire: "non ci sono le condizioni, tutti nei box senza partire".
Questo non è successo, hanno delegato i piloti e come al solito ci sono pro e contro.
esatto.... dichiaravano gara bagnata e partivano, dando eventualmente la possibilità se la pista asciugava di fare un cambio moto con quella da asciutto oppure come a volte (anche se raramente accade) uno si ferma ai box e cambia il gommone posteriore.... e se è il caso anche quello anteriore.
Le gomme si cambiano se serve.... anche in gara non sono un monoblocco con il telaio....
-
secondo me stiamo andando nella direzione sbagliata: i piloti non devono dimostrare nulla se non le proprie capacità.
Che si tenga conto delle loro istanze è giusto ma
è' l'organizzazione che deve prendere decisioni nell'interesse di tutti. Se non ne è capace và cambiata.
Insomma: pretendere che i piloti vadano piano perchè piove... ci siamo che è assurdo?
Ma se nemmeno Pirelli ha trovato gomme adatte alla gara?!
Si tratta di una colossale figura di m@@@a di tutto il circus, nessuno escluso. E, guarda caso, proprio adesso, in Italia, a Monza! Forse l'ultimo baluardo dell'italianità inviadiabile, ghrrr
E non è una questione di palle e se lo è queste dovevano esser tirate fuori dai direttori di gara per i quali, pare, la pista andasse bene per tutti tranne che per la SBK.
Capitolo Melandri/Badovini/Chili: è la dimostrazione che i piloti dovrebbero solo guidare o, al massimo, pubblicizzare patatine.
Badovini fà il duro ma sta sempre dietro, e con la stessa moto. Ed ha ragione Melandri quando gli dice che dopo essersi rotto qualche osso cambierà la sua visione del mondo. Chili... ma come può pretendere di paragonare le sue decisioni passate con le condizioni di oggi? E' proprio per le rudi follie di quei campionati barbari pieni croci che si è in questo casino!
-
Formula 1... Moto Gp... Ed ora le stesse menate in SBK... Ho molta paura che diventi tanto cinema e poco spettacolo... Ieri è stato il GP più noioso e mal gestito che abbia mai visto.
-
Da ieri tifo solo Sykes, Giugliano, Badovini, Guintoli...
Lo spirito SBK era proprio quello in cui le scelte razionali trovavano poco spazio a dispetto della passione, quella vera!
E poi Melandri che si rivolge a Chili dicendogli "...dal divano è facile parlare...". A lui?:blink:
Forza Sykes vinci sto mondiale de checchine.....
-
i miti della SBK sono infatti gente con 2 cocones (e poco sale in zucca) come Bayliss e Fogarty... gente che ha corso sempre e comunque...
uno si fa amputare un pezzo di dito per correre, l'altro s'è fatto e vinto il TT all'isola di Man..... mica cazzi.
Lo stesso Haga pur se non ha mai raccolto nulla come campionato, era uno che partiva e andava.....
poche seghe... pochi discorsi, tantè Checa, Biaggi, Melandri sono arrivati dalla motogp...... chi in SBK ci sta non ha detto nulla sulle condizioni, sennò tutti a casa...
sennò mi devono spiegare come mai le altre classi hanno corso senza problemi, li han fatti correre sulla playstation?
-
Ieri io ero a Monza.
Partito da Modena alle 06 con mio figlio e suo amico. Attrezzati per eventualità di diluvio universale ma con tanta voglia di divertirci.
Alle 08.30 dopo secondo caffè eravamo perfetti in prima variante, dove sono rimasto fino a gara 2, che ho visto in variante Ascari.
La pista l'ho girata praticamente tutta durante la giornata.
Il meteo ha sicuramente fatto le bizze.
Confermo che gara 1 si faceva fatica a farla e il calendario era molto stretto, avendo gara 2 davanti ci stava che potessero cancellarla.
Ma gara 2 è stata molto diversa.
Posso dirvi che l'asfalto era molto umido anche prima di partire con gara 1, con cielo molto nuvoloso.
Questi signori, nonostante le indicazioni di Pirelli (andate a leggervi il comunicato stampa del costruttore di pneumatici, molto chiaro al riguardo) di prendere in considerazione due treni di intermedie alternativi messi a disposizione, hanno voluto le slick a tutti i costi.
Alle prime piccole gocce - sottolineo le prime, primissime stiamo parlando di 30 secondi di piccole gocce (detto da chi l'acqua ieri l'ha presa tutta) - i soliti noti hanno alzato la manina quando la Ninja era a 8 (otto) secondi di vantaggio. Non stavano già nella stessa inquadratura e prendevano un secondo al giro.
Peraltro dopo che hanno alzato le bandiere rosse la pioggia non è arrivata e ha iniziato a piovere mezzora dopo durante l'europeo juniores. Che con pioggia battente ha comunque proseguito.
Pensate quello che volete, io ieri sono rientrato alle 20 a casa, ho speso 360 euro di biglietti, 100 euro di benzina, 30 di pedaggio e 30 per pranzo. Fate voi.....