Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ovviamente tutto cio' non ha alcun senso
voto se ne ho voglia
e finche' non si raggiungesse il quorum, che si fa???
suggerirei di pensarne un'altra :oook:
invece "ovviamente" la situazione attuale ha senso...si si...molto...ha talmente tanto senso che:
siamo stati governati dalle stesse facce per un ventennio (e anche di più)...
gli stessi che grazie al loro operato hanno indebitato noi i nostri figli i figli dei figli ecc oggi si sono rimescolati e si ripresentano per l'ennesima volta parlando di cambiamento...
come contraltare abbiamo un comico
...si si...ottimo lavoro...situazione sensatissima
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
in effetti non lo dici ma parli del sistema democratico dicendo che funziona così, e contrapponendolo ad eventuali altri sistemi che potrebbero anche essere peggiori. In definitiva non tieni conto, dalla composizione della tua frase, che ci potrebbero essere, al di la della legge elettorale, altre formulazioni di democrazia che non siano quelle attualmente costituzionalmente approvate in Italia senza tirare in ballo sistemi non democratici.
quoto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
no, é bello essere confusi ... é vivo ...
l'importante é non regalare la propria confusione agli stolti ... ;)
quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
forse non si considera una cosa, a mio parere:
Credo che monti, da come sta operando, non ha lo scopo di salvare l'Italia, salvarla da cosa poi?
Non molto tempo fa eravamo, e forse ancora lo siamo, tra le prime industrie manifatturiere d'Europa e tra le 10? potenze industriali mondiali.....e con un risparmio privato tra i più alti del mondo.
Può essere sparito tutto in così poco tempo?
Io credo che lo scopo di monti, e di chi l'ha voluto, sia un altro....non mi spiego altrimenti il suo modo di operare.
Ma ciò che faccio più fatica a spiegarmi è il comportamento delle parti sociali e dei partiti, col berlusca succedevano mezze rivolte per ogni cosa....
Ora c'è l'unto del signore che taglia perfino sugli invalidi e sui bimbi dell'asilo evitando accuratamente di tassare banche, e tagliare spese della casta, e trova sostenuto anche dalla sinistra......
Scusate se mi ripeto, ma ci stanno prendendo per il culo!
quoto...solo che in tv lo fanno passare come un eroe...e la gente ci crede...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Come è vario e bello il mondo, pensa che io invece sono per l'abolizione dei quorun. La vita politica deve essere piacevole e interessante non obbligata
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
non ho detto che la gente deve andare a votare forzatamente...ho detto che per avere una politica legittimata da un voto congruo abbiamo bisogno di gente nuova e concreta, progetti concreti e realizzabili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
forse non si considera una cosa, a mio parere:
Credo che monti, da come sta operando, non ha lo scopo di salvare l'Italia, salvarla da cosa poi?
Non molto tempo fa eravamo, e forse ancora lo siamo, tra le prime industrie manifatturiere d'Europa e tra le 10? potenze industriali mondiali.....e con un risparmio privato tra i più alti del mondo.
Può essere sparito tutto in così poco tempo?
Io credo che lo scopo di monti, e di chi l'ha voluto, sia un altro....non mi spiego altrimenti il suo modo di operare.
Ma ciò che faccio più fatica a spiegarmi è il comportamento delle parti sociali e dei partiti, col berlusca succedevano mezze rivolte per ogni cosa....
Ora c'è l'unto del signore che taglia perfino sugli invalidi e sui bimbi dell'asilo evitando accuratamente di tassare banche, e tagliare spese della casta, e trova sostenuto anche dalla sinistra......
Scusate se mi ripeto, ma ci stanno prendendo per il culo!
Q8
-
è tutta colpa di silvio è stato detto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
è tutta colpa di silvio è stato detto?
non ancora, aspettavamo segy ...
non é che l'hai visto girare da queste parti? :cipenso:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non ancora, aspettavamo segy ...
non é che l'hai visto girare da queste parti? :cipenso:
lui non viene in questo forum di accaniti comunistacci!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
lui non viene in questo forum di accaniti comunistacci!!
anche perchè con tutte le donzelle che deve amministrare non avrebbe nemmeno il tempo :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
invece "ovviamente" la situazione attuale ha senso...si si...molto...ha talmente tanto senso che:
siamo stati governati dalle stesse facce per un ventennio (e anche di più)...
gli stessi che grazie al loro operato hanno indebitato noi i nostri figli i figli dei figli ecc oggi si sono rimescolati e si ripresentano per l'ennesima volta parlando di cambiamento...
come contraltare abbiamo un comico
...si si...ottimo lavoro...situazione sensatissima
quoto...
quoto
quoto...solo che in tv lo fanno passare come un eroe...e la gente ci crede...
non ho detto che la gente deve andare a votare forzatamente...ho detto che per avere una politica legittimata da un voto congruo abbiamo bisogno di gente nuova e concreta, progetti concreti e realizzabili...
Imporre quorum cosi alti è imporre di andare a votare se no il paese non si muove,o no???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Imporre quorum cosi alti è imporre di andare a votare se no il paese non si muove,o no???
il voto è un diritto e un dovere civico...
Non sempre tutti i cittadini hanno potuto esercitare il diritto di voto: al momento dell'unità d'Italia, poteva votare soltanto chi possedeva un certo reddito (il 2% della popolazione); poi vennero esclusi gli analfabeti; dal 1919 il diritto di voto fu esteso a tutti gli uomini maggiorenni (suffragio universale maschile); il regime fascista, eccetto che all'inizio, non indisse più elezioni; soltanto nel 1946 ebbero il voto anche le donne.
http://www.pbmstoria.it/dizionari/di.../lemmi/166.htm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il voto è un diritto e un dovere civico...
Non sempre tutti i cittadini hanno potuto esercitare il diritto di voto: al momento dell'unità d'Italia, poteva votare soltanto chi possedeva un certo reddito (il 2% della popolazione); poi vennero esclusi gli analfabeti; dal 1919 il diritto di voto fu esteso a tutti gli uomini maggiorenni (suffragio universale maschile); il regime fascista, eccetto che all'inizio, non indisse più elezioni; soltanto nel 1946 ebbero il voto anche le donne.
DIZIONARIO DEL CITTADINO - Diritto di voto
:blink: