Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Hanno tanti dipendenti e tanta gente che ci mangia, la politica dovrebbe essere una vocazione da mettere al pari del volontariato, non dico di fare le cose a gratis, dico di dare una bella radanata in generale, ci sono troppe locustre in giro, ci vuole passione no magna magna.
Prendono tanti di quei soldi con i rimborsi elettorali che non sanno neanche come farli sparire!
Ma scusate un sistema per donazione tipo 5 per mille, da devolvere a chi cazzo lavora per il verso? Mi sembra un bel sistema per incoraggiare un pò ste merdacce a fare qualcosa di buono.
Eh....magari essere al governo....si potrebbero fare tante belle cose. Purtroppo così non è. Azz..certe volte, la sfiga.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
diciamo che quel che affermi é già la realtà ... bisognerebbe trovare il modo perché questo circolo vizioso venga tranciato di netto.
Il modo c'è già. Ci si candida, si prendono i voti, si va in Parlamento, si va al governo e si cambiano le leggi. Il presupposto fondamentale è:BISOGNA VOLERLE CAMBIARE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
diciamo che quel che affermi é già la realtà ... bisognerebbe trovare il modo perché questo circolo vizioso venga tranciato di netto.
La mannaia è già arrivata, solo che ci vogliono più colpi per staccare la testa a questa bestiaccia :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Eh....magari essere al governo....si potrebbero fare tante belle cose. Purtroppo così non è. Azz..certe volte, la sfiga.....
...è una sfiga lunga...al potere ci sono sempre gli stessi personaggi...
per sicurezza si stanno attrezzando con le nuove tecnologie
http://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphoto...53774867_n.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Alla fine della questione, a me par solo che chi voleva davvero governare, oggi governa. Se...ma...però....
Erano in 3 e la regola diceva: due si alleano e governano, uno sta all'opposizione.
Due han voluto governare e uno ha voluto l'opposizione.
Ovviamente chi governa ha quel poco poco di potere in più di far quel che gli garba rispetto a chi sta all'opposizione. Ovviamente chi governa si assume più responsabilità di chi sta all'opposizione. Tutto non si può avere, bimbi belli. E queste, per una volta, non sono una deformazione italiana, sono un caposaldo della tanto decantata democrazia da che esiste.
a me pare che gli unici che potevano governare, oggi forse governano
mentre per due mesi hanno bloccato un Parlamento che tanto avrebbe potuto fare in tal tempo, raccontando agli italiani una storiella diversa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Eh....magari essere al governo....si potrebbero fare tante belle cose. Purtroppo così non è. Azz..certe volte, la sfiga.....
Il modo c'è già. Ci si candida, si prendono i voti, si va in Parlamento, si va al governo e si cambiano le leggi. Il presupposto fondamentale è:BISOGNA VOLERLE CAMBIARE.
In effetti é quello che si auspica ... un governo che si tolga i privilegi ... :dubbio:
e come dicevo prima, per il momento il modo c'é ma non in mani diverse dagli stessi interessati ... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Alla fine della questione, a me par solo che chi voleva davvero governare, oggi governa. Se...ma...però....
Erano in 3 e la regola diceva: due si alleano e governano, uno sta all'opposizione.
Due han voluto governare e uno ha voluto l'opposizione.
Ovviamente chi governa ha quel poco poco di potere in più di far quel che gli garba rispetto a chi sta all'opposizione. Ovviamente chi governa si assume più responsabilità di chi sta all'opposizione. Tutto non si può avere, bimbi belli. E queste, per una volta, non sono una deformazione italiana, sono un caposaldo della tanto decantata democrazia da che esiste.
Se uno di quei tre invece di starsene al calduccio pensando a futuri successi elettorali avesse deciso di sporcarsi le mani e accettare di partecipare al governo, adesso Berlusconi sarebbe relegato all'opposizione con tutti i suoi impresentabili e il rinnovamento sarebbe iniziato. Magari tra resistenze e litigi, ma sarebbe iniziato. Invece il PDL si è vista arrivare la manna dal cielo senza doversi impegnare più di tanto e torna (continua) a condizionare pesantemente la politica del paese. Ora le riforme saranno molto più difficili, Letta invece che dei Grillini a premere per fare di più su trova i famigli del Nano a frenare con tutte le loro forze. E non ditemi che è la stessa cosa. E non ditemi nemmeno che bastava dire sì a Rodotà per incassare un forse da Grillo. Un forse che sarebbe diventato un ennesimo vaffanculo.
Gli impegni di governo si prendono al 100%, non con dei forse. Poi ci si può sempre tirare indietro, basta togliere la fiducia.
Almeno, così funziona. Se si vuol vivere nelle utopie ci sono altri giochi più adatti.
-
Prima era sempre colpa dei comunisti, adesso del M5S.
L'importante è sempre dare la colpa a qualcun altro.
Intanto il PD si suicida, il PDL si ringalluzzisce, il paese precipita.
Tutta colpa di Grillo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Prima era sempre colpa dei comunisti, adesso del M5S.
L'importante è sempre dare la colpa a qualcun altro.
Intanto il PD si suicida, il PDL si ringalluzzisce, il paese precipita.
Tutta colpa di Grillo.
A ME VA BENE CONTINUARE A DARE LA COLPA AI COMUNISTI,TANTO ANCHE SE NON LO SAPPIAMO QUANCOSA L'HANNO FATTA DI SICURO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Prima era sempre colpa dei comunisti, adesso del M5S.
L'importante è sempre dare la colpa a qualcun altro.
Intanto il PD si suicida, il PDL si ringalluzzisce, il paese precipita.
Tutta colpa di Grillo.
I fatti sono davanti agli occhi di tutti. Se si vuole un rinnovamento che senso ha prendere un 25% di voti e metterli da parte sperando di incrementarli fino al 100% come ha più volte dichiarato il comico? Se il PDL si ringalluzzisce è perché è diventato indispensabile per fare un qualsiasi governo dopo l'ultimatum del presidente e perchè raccoglierà i voti di tutti i delusi degli altri due, anche e forse soprattutto di quegli elettori di destra che votarono Grillo per protesta e adesso vedono che non è servito a niente. In Friuli se n'è avuto già un assaggio, calare dal 28% al 13% non è poco foss'anche non indicativo come sostengono alcuni. I sondaggi nel resto d'Italia dicono diversamente, ma si è spesso dimostrato che al momento di andare alle urne le intenzioni cambiano e parecchio. Come ben sa il PD.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
a me pare che gli unici che potevano governare, oggi forse governano
mentre per due mesi hanno bloccato un Parlamento che tanto avrebbe potuto fare in tal tempo, raccontando agli italiani una storiella diversa
L' ho sognato io o è successo davvero che Bersani proponesse una partecipazione al governo a M5S? Se così fosse,mi ripeto: bisogna anche voler governare. Poi mica do al movimento le colpe di 50 anni di mal governo,figuriamoci. semplicemente,ognuno si assuma la responsabilità delle proprie scelte. se siamo in 3 e uno rinuncia a governare,ovviamente governano gli altri 2. a me non pare ne complicato,ne strano. perché non vi va? non lo capisco proprio.