Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
beh, dai anche se dovessi vivere una breve vita libera nei campi, l'idea che un giorno o l'altro ti tirino il collo ti entusiasmerebbe ?:ph34r:
poi non credo che i cani e gatti in appartamento soffrano così tanto... ho curato un gatto di campagna e l'ho tenuto in casa per un mesetto.... vaglielo a dire adesso che l'ho riportato a casa sua dove stava meglio... quando lo vado a trovare mi si infila sempre in macchina....:laugh2:
La gattina che nutrii in cortile per un inverno nevoso e poi feci operare per salvarla, dopo la convalescenza doveva essere rimessa nel suo ambiente naturale ma non siamo più riusciti a mandarla via. Preferisce passare il tempo abbracciata ad un cuscino del divano.
-
sono per l'equilibrio nelle cose...o almeno spero di avvicinarmici...quindi, carne sì, pesce sì e verdure/frutta anche.
-
io senza carne....non posso stare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Nel senso che mangi in fretta o che quello che mangi si muove (o muoveva? :cipenso:) velocemente? :w00t:
la seconda :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
La gattina che nutrii in cortile per un inverno nevoso e poi feci operare per salvarla, dopo la convalescenza doveva essere rimessa nel suo ambiente naturale ma non siamo più riusciti a mandarla via. Preferisce passare il tempo abbracciata ad un cuscino del divano.
Ma certo...la storia che gli animali soffrono in appartamento è una michiata al livello della corazzata potemkin. Chiaro, non mettere un bernese in un monolocale :dubbio:
Cmq consiglio a tutti i mangiatori di carne che si sentono in difetto, di prestare servizio volontario presso un canile/gattile della propria citta'. Serve a lavarsi la coscienza ma soprattutto a fare qualcosa di buono nei confronti degli animali in difficoilta'. :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max cotti
cotto grazie
ma cotto e basta, oppure con un po' di sale e condimenti vari? :cipenso:
Mica per altro... siccome parli del sapore e del profumo del cinghiale volevo capire se tutta la bontà è legata esclusivamente al tocco di carne oppure ciò che rende il piatto appetibile è il condimento che gli si mette intorno.
Ah... a scanso di equivoci... mi nutro di cadaveri anche io eh :dubbio:... però diciamo che inizio a pormi delle domande sull'alimentazione e una di queste riguarda proprio la bonta, il sapore, il gusto stesso di ciò che mangiamo. :oook:
Mangeresti (o hai mai mangiato) il cinghiale cotto e basta? che sapore ha?
-
niente verdura per me :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
G79
ma cotto e basta, oppure con un po' di sale e condimenti vari? :cipenso:
Mica per altro... siccome parli del sapore e del profumo del cinghiale volevo capire se tutta la bontà è legata esclusivamente al tocco di carne oppure ciò che rende il piatto appetibile è il condimento che gli si mette intorno.
Ah... a scanso di equivoci... mi nutro di cadaveri anche io eh :dubbio:... però diciamo che inizio a pormi delle domande sull'alimentazione e una di queste riguarda proprio la bonta, il sapore, il gusto stesso di ciò che mangiamo. :oook:
Mangeresti (o hai mai mangiato) il cinghiale cotto e basta? che sapore ha?
e l'insalata senza olio sale e aceto?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e l'insalata senza olio sale e aceto?:biggrin3:
vedi che sei intelligente... :oook:
infatti... l'alimento per eccellenza che non ha bisogno di condimenti "strani" per essere gustato (guarda caso) è la frutta!!!
Chi ha orecchi per intendere... intenda...
(tutti gli altri... incamper...)
-
un breve riassunto ????:dubbio:
un sondaggino ????:dubbio:
scusate mi suona il cellulare sono i miei amici di cinghialata :lingua: