Visualizzazione Stampabile
-
TCP dà l'opportunita alle controparti di chiarire le proprie ragioni e a tutta l'utenza di esprimere il proprio parere in merito.Pertanto, si esige che cio' avvenga, quantomeno, mantenendosi nei canoni dell'educazione,evitando termini offensivi nei confronti degli altri lettori.
Per quanto riguarda l'uso della grammatica/sintassi,ognuno si esprime come puo' e sa.Se poi le proprie lacune in merito comportano una cattiva perorazione della propria causa,non e' che lo Staff possa arrogarsi il diritto di un proprio intervento.Chi legge da' la propria interpretazione e ne trae le conclusioni(come d'altronde sta gia' avvenendo):oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Per rendere il pensiero fluido e diretto tuttavia molti autori rinunciano alla punteggiatura senza per questo rinunciare ad essere chiari e comprensibili come per esempio la maggior parte dei poeti ermetici che non la usa come il primo Ungaretti e per ultimo esempio il più grande poeta della letteratura moderna James Joyce che nell'ultimo capitolo quello del monologo tacito di Molly Bloom dove la moglie quando sta per addormentarsi con i suoi pensieri nel loro fluire sempre meno connesso tra passato e presente non ne fa uso anche se i racconti sotto il titolo I dublinesi o Gente di Dublino nelle traduzioni hanno comunque punteggiatura regolare ma non quelli per esempio di Giuseppe Berto che nel Il male oscuro non la adotta affatto come nelle poesie più celebri come San Martino del Carso Veglia Soldati Fratelli Natale I fiumi e quelle scritte quasi tutte sul Carso al fronte dove si trovava come soldato semplice e non secondariamente i manuali scolastici che le riportano sotto il titolo Vita di un uomo che è quello dato da un grande ermetico come il già citato Ungaretti che nell'edizione completa delle raccolte non adopera punteggiatura e rima con versi brevissimi anche di una sola parola
Per tornare IT mi sembra, ma ne ho solo l'impressione, che la ditta in questione si stia ficcando in un "cul de sac".
Fenomenale Old! Complimenti...
-
Secondo me non hanno ancora capito ( svalvolati moto )
►*0:07►*0:07
Emilio Fede Che figura di m - YouTube
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Svalvolatimoto
Devo fare i complimenti a molti di voi siete molto bravi a ricamare le vostre deduzioni.
La cosa che conta per la nostra azienda al contrario di tutto ciò che il vostro forum pensi e che il materiale non lo abbiamo ricevuto a fatto e visto che tenete tanto a fare spettacolo il foglio di consegna non è quello del immagine ma prima di fare tante illazioni procurate la prova di consegna firmata da uno dei membri del nostro staff come già detto telefonicamente visto che la spedizione è stata fatta con poste italiane bisogna fare richiesta alle poste per avere la prova di consegna e deve farla chi ha spedito il pacco.
Inoltre per la raccomandata non è stata mai consegnata a destinazione.
Per tanti e tante persone pensate quello che volete ma evitate di scrivere stronzate saluti
"ricevuto a fatto " non si scrive AFFATTO?
in regalo . ; , :: ,,,, un kit di punteggiatura per i prossimi messaggi
-
posso pensare quello che voglio o devo chiedere il permesso ...
Kim yong sung il caro leader forse avrebbe qualcosa da ridire su tutta sta libertà e forse anche qualche altro leader .......
-
Svalvolatino al posto di dare contro a un cliente e ad altri potenziali perché non sfruttare il forum per capirsi e per risolvere l inghippo ? (Sarebbe pubblicità gratuita ... )
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
la colpa è di Ody : avesse aperto la controversia con Pay pal sulla difformutà dela merce ,il tizio avrebbe spiegato tutto a loro circa i fatti accaduti. In primis merce difforme da quella ordinata !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
TCP dà l'opportunita alle controparti di chiarire le proprie ragioni e a tutta l'utenza di esprimere il proprio parere in merito.Pertanto, si esige che cio' avvenga, quantomeno, mantenendosi nei canoni dell'educazione,evitando termini offensivi nei confronti degli altri lettori.
Per quanto riguarda l'uso della grammatica/sintassi,ognuno si esprime come puo' e sa.Se poi le proprie lacune in merito comportano una cattiva perorazione della propria causa,non e' che lo Staff possa arrogarsi il diritto di un proprio intervento.Chi legge da' la propria interpretazione e ne trae le conclusioni(coma d'altronde sta gia' avvenendo):oook:
gaetano la chiusura del 3d che avevo aperto sul comportamento della ditta e il commento del tuo collega misha sia prima che nel post di chiusura e nella risposta datami in mp mi fanno capire abbastanza cose.
Un salutone e se passi da qui ti conoscerô volentieri.
Cè a chi difetta la sintassi e a chi l'educazione e si arroga poteri dietro un nick.
come diceva il defunto Andreotti "IL POTERE LOGORA CHI NON CE L'HA...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Per rendere il pensiero fluido e diretto tuttavia molti autori rinunciano alla punteggiatura senza per questo rinunciare ad essere chiari e comprensibili come per esempio la maggior parte dei poeti ermetici che non la usa come il primo Ungaretti e per ultimo esempio il più grande poeta della letteratura moderna James Joyce che nell'ultimo capitolo quello del monologo tacito di Molly Bloom dove la moglie quando sta per addormentarsi con i suoi pensieri nel loro fluire sempre meno connesso tra passato e presente non ne fa uso anche se i racconti sotto il titolo I dublinesi o Gente di Dublino nelle traduzioni hanno comunque punteggiatura regolare ma non quelli per esempio di Giuseppe Berto che nel Il male oscuro non la adotta affatto come nelle poesie più celebri come San Martino del Carso Veglia Soldati Fratelli Natale I fiumi e quelle scritte quasi tutte sul Carso al fronte dove si trovava come soldato semplice e non secondariamente i manuali scolastici che le riportano sotto il titolo Vita di un uomo che è quello dato da un grande ermetico come il già citato Ungaretti che nell'edizione completa delle raccolte non adopera punteggiatura e rima con versi brevissimi anche di una sola parola
Per tornare IT mi sembra, ma ne ho solo l'impressione, che la ditta in questione si stia ficcando in un "cul de sac".
Sono tre anni che cerco di leggere L'Ulisse senza mai finirlo!!!!
DATEMI LA VIRGOLEEEE!!!!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
souldancer
"ricevuto a fatto " non si scrive AFFATTO?
in regalo . ; , :: ,,,, un kit di punteggiatura per i prossimi messaggi
Mi sembra che difetti anche di qualche H.....
-
a volte per risparmiare qualche euro ci si imbatte in sorprese.
Io ho sempre acquistato da café twin e bestforbritts, merce conforme a quanto richiesto e consegne rapidissime, su consiglio di chi si era servito prima di me di questi venditori.
Credo che i forum servano anche a questo, a farsi consigliare; altrimenti qualcuno rischia di far da cavia