Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Chissà se la costituzione prevede che delle forze politiche si uniscano in coalizioni per prendere forza dal voto per poi distaccarsi e andare all'opposizione il giorno dopo le elezioni lasciando in "maggioranza" delle minoranze le quali per poter governare vengono fuse in un unico soggetto definito "larghe intese"...chissà... a me pare che sia una LEGGERA forzatura
Come ha detto giustamente Navigator il sistema parlamentare italiano è ancora proporzionale. Il maggioritario bipolare, seppur appaia indispensabile per governare, non è mai stato inserito correttamente in una riforma costituzionale.
Lo stesso sistema delle coalizioni elettorali per accedere ad un parlamento dove poi non sono vincolanti è sicuramente una forzatura mal riuscita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Ridurre gli F35, puntare sugli Eurofighter, vendere una vecchia portaerei. Se avvenisse davvero ci sarebbe da rallegrarsi, a meno che non vada bene perché lo fa Renzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E che c'entra il blog??? Lo ha detto lui che prima di maggio non si vede un soldo...se l'è fatta da solo la battuta sulle elezioni europee...ha rimarcato lui il fatto che se avesse potuto avrebbe segnalato in busta paga la provenienza di quei soldi... perchè vedi grillo in ogni dove?? :biggrin3:
In qualsiasi caso per 80 euro che restituiscono ne hanno incassati molti ma molti di più nei vari inasprimenti di tasse tra dirette e indirette...
ok, allora fanculo gli ottanta euro :)
non cediamo alle lusinghe quasi ricattatorie
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Legge elettorale giusta o sbagliata i voti ci sono stati. La maggioranza parlamentare per ora c'è.
Se col porcellum avesse vinto Grillo diresti la stessa cosa?
..................un altro ossessionato da grillo...................:senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
La legge elettorale "porcellum" incostituzionale avrebbe dovuto far riflettere di più il capo dello stato e probabilmente l'applicazione giusta della Costituzione sulla ricerca della maggioranza a tutti i costi poteva essere vista in modo diverso.
La costituzione italiana è perfetta per il sistema proporzionale ma non per il maggioritario dove si chiede direttamente al popolo chi deve governare e chi deve rimanere all'opposizione... in italia è stata tradita la volontà popolare più volte in quest'ultimo anno e chi lo permette é la costituzione.
e qui non sono in disaccordo
anche se una domanda su quale sia la volonta' popolare sarebbe lecito porsela , in una situazione che vede il voto diviso in tre
se invece il voto e' diviso fra un terzo (m5s) e renzusconi, la volonta' e' un po' piu' chiara:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Chissà se la costituzione prevede che delle forze politiche si uniscano in coalizioni per prendere forza dal voto per poi distaccarsi e andare all'opposizione il giorno dopo le elezioni lasciando in "maggioranza" delle minoranze le quali per poter governare vengono fuse in un unico soggetto definito "larghe intese"...chissà... a me pare che sia una LEGGERA forzatura
.
,,,,,,,,,,,,,,,,vedere post di navigator.................
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
.
Ridurre gli F35, puntare sugli Eurofighter, vendere una vecchia portaerei. Se avvenisse davvero ci sarebbe da rallegrarsi, a meno che non vada bene perché lo fa Renzi.
.........grillo sara' incazzatissimo, l'aveva detto prima lui................e quindi sara' contrario, visto che .............(supercazzola)...............:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ridurre gli F35, puntare sugli Eurofighter, vendere una vecchia portaerei. Se avvenisse davvero ci sarebbe da rallegrarsi, a meno che non vada bene perché lo fa Renzi.
Se le cose si fanno (vorrei accentuare il fare) con onestà, al popolo non interessa chi sia a firmare i decreti.
Si potrebbe comunque rimaner perplessi nell'osservare che tagli e svendite servirebbero per tirare a campare con un aiuto economico a breve termine destinato a parte dei cittadini.
-
....mah...non è sbagliato vendere armi,o ridurre al minimo contrattuale gli eurocaccia. Personalmente mi fanno più male i tagli alle pensioni d'invalidità o i tagli all'accompagnamento degli invalidi totali. Però è più che giusto che si diano solo a chi non può farne a meno.
Anche la sospensione delle missioni all'estero mi sembra vada nella giusta direzione,come la cessione delle caserme inutilizzate.
Meno,a mio parere, l'indebolimento delle forze di polizia e carabinieri,ma se il quattrino è finito è finito,c'è poco da sfogliar verze,occorre ridimensionarsi con buona pace di tutti. Per primo però,comincerei dagli stipendi dei manager pubblici e della classe politica tutta,poi attaccherei le pensioni della classe politica in primis e tutte quelle sopra i 5.000 euro. Diversamente saranno polemiche a non finire.
Da dire che se ci riesce,bravissimo Renzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
....mah...non è sbagliato vendere armi,o ridurre al minimo contrattuale gli eurocaccia. Personalmente mi fanno più male i tagli alle pensioni d'invalidità o i tagli all'accompagnamento degli invalidi totali. Però è più che giusto che si diano solo a chi non può farne a meno.
Anche la sospensione delle missioni all'estero mi sembra vada nella giusta direzione,come la cessione delle caserme inutilizzate.
Meno,a mio parere, l'indebolimento delle forze di polizia e carabinieri,ma se il quattrino è finito è finito,c'è poco da sfogliar verze,occorre ridimensionarsi con buona pace di tutti. Per primo però,comincerei dagli stipendi dei manager pubblici e della classe politica tutta,poi attaccherei le pensioni della classe politica in primis e tutte quelle sopra i 5.000 euro. Diversamente saranno polemiche a non finire.
Da dire che se ci riesce,bravissimo Renzi.
quoto quasi tutto
e questo e' per il breve termine
sul lungo termine andrebbe ricercata efficienza ed efficacia dell'investimento pubblico in toto
rendendo piu' produttivo l'apparato statale (lavorando a livello retributivo/premiale, organizzativo, formativo), diminuendo le innumerevoli sovrapposizioni burocratiche, semplificando dove possibile, senza troppo timore di perdere controllo, che tanto se i controlli da fare son troppi, non si controlla (il piu' delle volte sono scarichi di responsabilita', invece) ecc. ecc.
tutte cose che si dicono da anni, ma che alla prova dei fatti trovano resistenze infinite, e non solo a livello di dirigenti/poteri forti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quoto quasi tutto
e questo e' per il breve termine
sul lungo termine andrebbe ricercata efficienza ed efficacia dell'investimento pubblico in toto
rendendo piu' produttivo l'apparato statale (lavorando a livello retributivo/premiale, organizzativo, formativo), diminuendo le innumerevoli sovrapposizioni burocratiche, semplificando dove possibile, senza troppo timore di perdere controllo, che tanto se i controlli da fare son troppi, non si controlla (il piu' delle volte sono scarichi di responsabilita', invece) ecc. ecc.
tutte cose che si dicono da anni, ma che alla prova dei fatti trovano resistenze infinite, e non solo a livello di dirigenti/poteri forti
Quototi in toto,forse potrebbe anche venir buona l'idea delle macro regioni,che non è del tutto da buttar via,cancellando i vari governatorati...e sarebbe da pretendere un controllo teutonico sui conti e sulle presenze. Temo resteranno sogni,il potere burocratico in italia è pari alla Russia degli Zar..
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Quototi in toto,forse potrebbe anche venir buona l'idea delle macro regioni,che non è del tutto da buttar via,cancellando i vari governatorati...e sarebbe da pretendere un controllo teutonico sui conti e sulle presenze. Temo resteranno sogni,il potere burocratico in italia è pari alla Russia degli Zar..
..e guarda te il Cottarelli...
Cottarelli:fino a 5 miliardi di risparmi «Statali, fino a 85mila gli esuberi» - Corriere.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quoto quasi tutto
e questo e' per il breve termine
sul lungo termine andrebbe ricercata efficienza ed efficacia dell'investimento pubblico in toto
rendendo piu' produttivo l'apparato statale (lavorando a livello retributivo/premiale, organizzativo, formativo), diminuendo le innumerevoli sovrapposizioni burocratiche, semplificando dove possibile, senza troppo timore di perdere controllo, che tanto se i controlli da fare son troppi, non si controlla (il piu' delle volte sono scarichi di responsabilita', invece) ecc. ecc.
tutte cose che si dicono da anni, ma che alla prova dei fatti trovano resistenze infinite, e non solo a livello di dirigenti/poteri forti
eccoti servito,ad Aosta son troppo avanti
La Stampa - L’Arpa della Valle d’Aosta cerca laureati disposti a lavorare gratis
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Poi agli 85000 esuberi gli passa lui da mangiare :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
In Cina gli operai li pagano poco... ma almeno li pagano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
Pagati in curriculum. Mah. Come fare l'apprendista gratis. Mi domando come fanno per i contributi e le coperture assicurative, forse la retribuzione vera è questa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Pagati in curriculum. Mah. Come fare l'apprendista gratis. Mi domando come fanno per i contributi e le coperture assicurative, forse la retribuzione vera è questa.
Questa gente non sa dovs sta di casa la vergogna...pretendono fior fiore di laureati senza volerli pagare...immagino già le file :laugh2: