Visualizzazione Stampabile
-
una volta sono uscito con Geez col Diavel....abbiamo fatto un po di passi dolomitici assieme....
Risultato...
Pedalina del cambio rotta...i tornanti dolomitici sono bestiali...
ed anche se si alzano le pedaline si risolve poco....ci sono i collettori che toccano subito dopo...
bocciata...
altro esempio...
vado a vedere un corso in pista ad Adria...uno col Diavel ci prova.....fa il primo turno...e poi rinuncia.....si è cagato addosso...
imbarazzante anche in Appennino...ogni curvetta tocca le pedane...se trova un tombino vola...
scusate della testimonianza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
:risatona::risatona:
Ducati a sonagli o ducati "sette passi" detto anche ducati mamba?
L'unlike che ti ho dato è uno sbaglio, mi è scappato il mouse.
L'ho provata a scatola chiusa perchè il conce che conosco me lo ha proposto, non mi convinceva perchè la postura mi sembrava da custom, poi ci sono salito sopra e invece anche da fermo la posizione mi è piaciuta. L'agilità è sorprendente, l'unica cosa che mi ha creato problemi è che anche andando piano avevo paura di toccare le pedane. Standole dietro in un paio di occasioni mi è parso che sia abbastanza facile "toccare".
Quindi basarsi solo su misure e prove dei giornali non è che serva a molto, anzi...........
no..dai...Ducati Mamba no...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GONZ
Ahahahahahahahah.....video fantastico!
-
Se struscia tutto allora é propio un cassettone,nn ho mai provato una diavel,ho dato per scontato il fatto che sia cmq guidabile,avevo pensato al fatto che toccasse in terra facilmente,leggendo l scritto di manba si deduce che allora nn e adatta per andare forte
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeeDino
Se struscia tutto allora é propio un cassettone,nn ho mai provato una diavel,ho dato per scontato il fatto che sia cmq guidabile,avevo pensato al fatto che toccasse in terra facilmente,leggendo l scritto di manba si deduce che allora nn e adatta per andare forte
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Che strusci subito per terra è inevitabile, Ducati però non ha fatto una moto per andar forte, ma una moto che dia l'impressione di andar forte.
Più o meno come quasi tutte le altre Ducati, insomma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
no..dai...Ducati Mamba no...:dry:
Azzz, dopo che l'ho inviato ho pensato a te!!, se mi incontri da qualche parte dammi pure delle mazzate ma per favore non mordermi!!!:piango_a_dirotto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
sono 2 grandi moto e quello che fa la differenza è il manico.....sempre!
a me la maggior parte degli utenti quì sul forum mi starebbe davanti e me le suonerebbe con una bonnevile....ma perchè sono una chiavica io nel guidare
...dillo a me...io vado talmente lento che i moscerini invece che sul parabrezza mi si schiacciano sulla targa !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Non sparo sentenze, sono fatti ( misure e numeri non li ho inventati). Poi quello che si dice dalle tue parti conta poco. Del resto sei tu che dai degli incapaci agli altri solo perchè non concordano con la tua idea di moto . Mesi fa mi facevi due peperoni sul cancello 2000 vs 2013 per mezzo grado di inc canotto con lo stesso interasse ed ora il bilico con avancorsa chopper e la ruota posteriore del bigfoot è una gazzella.
http://espaciomotos.com/wp-content/u...de-Sport-3.jpg
Interasse 1610, inclinazione canotto 26
Il diavel è 1590 inclinazione canotto 28
E con questo direi che abbiamo detto tutto.
:madoo:
Pesa decine di kg in meno
Componentistica da SBK
Motore idem
Il 240 post è stato studiato a hoc
Mai sentito parlare di cose tipo baricentro, distribuzione dei pesi ecc
Ha ragione manu
-
a volte ci imbattiamo in argomentazioni così banali e ovvie che facciamo il tutto e possibile per impiantare la tesi personale che diventa quasi surreale, la verità è ovvia, la diavel, sarà pure una bella moto, motore accattivante ma ciclisticamente è adatta per la route "66". €22.000 per quella moto :drunks:.....................
-
la dark costa 18mila
è sul mercato da 4 anni, un usato a 10mila lo trovi
-
Motociclismo - Ducati Diavel: test
COME VA Sella bassa, serbatoio chilometrico, manubrio largo e pedane comode: in sella si sta veramente comodi, ben inseriti nel massiccio corpo della Diavel; manca solo un cupolino (disponibile come accessorio) per proteggersi un po' in viaggio. La posizione può far pesare a una custom, ma il sapore è decisamente italiano. Come italiano è il carattere. Con quell'aspetto e quelle dimensioni ti aspetti una moto pesante e lenta nelle manovre, invece la Diavel ti stupisce. Sul misto ciò che sembra ingombrante lo scordi dopo il primo tornante: spalle massicce, gommone panciuto, quote da cruiser... È rotonda in curva, bilanciata nella discesa in piega, ubbidiente nei cambi di direzione, decisa e sicura in frenata, un fulmine in accelerazione. Non pensate che quel gommone che ha dietro la renda un macigno, tra una curva e l’altra. Certamente quando l’avvicini questa moto non ti dà l’idea di essere leggera nella guida, *ma fatto il primo metro, scopri un’altra moto, divertente, eccitante. La Diavel non ha nulla di “americano”, si guida come una grintosissima naked, e questo è il bello, senza alcun compromesso.*
http://m.moto.it/magazine/prove/ducati-diavel
Il gommone da 240/45-17, merita un discorso a parte. L’enorme Pirelli Diablo Rosso II*a doppia mescola (il nome sembra fatto apposta) è stato espressamente sviluppato per questa moto, e per ora rimane anche l’unico sul mercato con queste misure.