Visualizzazione Stampabile
-
Guardate e meditate......
Reato di tortura e caso Aldrovandi Il giudice del massacro di Bolzaneto: "Con l'impunità democrazia a rischio" - Repubblica.it
Reato di tortura e caso Aldrovandi
Il giudice del massacro di Bolzaneto:
"Con l'impunità democrazia a rischio"
Intervista a Roberto Settembre, che faceva parte della Corte che ha condannato gli agenti del G8, dopo la richiesta della madre di Aldrovandi di introdurre nel nostro codice il reato di tortura. Una parte della Polizia ritiene che la legge possa essere "punitiva" nei confronti delle forze dell'ordine e minaccia di incrociare le braccia
di CARLO BONINI
ROMA - "Quel che ho visto, mi ha fatto tremare le gambe". Ci sono uomini sui quali le immagini della standing ovation di Rimini ai poliziotti responsabili della morte di Federico Aldrovandi hanno prodotto un senso di sgomento se possibile ancora più profondo. Roberto Settembre è uno di loro. Ha 64 anni e ha lasciato la magistratura nell'estate del 2012. È stato l'estensore della sentenza di appello sui fatti della caserma Bolzaneto, il centro di detenzione temporanea durante i giorni del G8 di Genova diventato luogo di indicibili torture, fisiche e psicologiche.
Aldrovandi, al congresso del Sap
ovazione per agenti condannati
Navigazione per la galleria fotografica
1 di 7
Immagine PrecedenteImmagine Successiva
Slideshow
Aldrovandi, al congresso del Sap
ovazione per agenti condannati
Navigazione per la galleria fotografica
6 di 7
Immagine PrecedenteImmagine Successiva
Slideshow
Simbolo di uno Stato capace di smarrire se stesso per ripiombare in un tempo che si riteneva non dovesse mai più tornare. Quell'esperienza di uomo e di giudice è diventata un libro uscito in questi giorni ("Gridavano e Piangevano. La tortura in Italia. Ciò che ci insegna Bolzaneto", Einaudi). E in questo libro, come nelle parole di Settembre, è il fantasma che ciclicamente torna ad accompagnare le immagini dello Stato che esercita una violenza irragionevole su un cittadino inerme. In una piazza, in una camera di sicurezza di una caserma, in una strada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Invito ancora una volta ad evitare estremizzazioni nei giudizi,onde evitare la chiusura del topic.
Non saranno piu' tollerati insulti pesanti verso un'intera categoria di lavoratori,di qualunque settore sia essa.
Giustissimo.
Però ci sono considerazioni che vanno fatte a 360° e che inevitabilmente includono questa categoria.
A mio modesto avviso i 4 agenti in questione altro non sono che 4 frustrati che hanno sfogato le loro frustrazioni su un povero ragazzino avvalendosi del potere che gli conferiva l'indossare una divisa.
(Tremendo, viene da chiedersi quante "mine vaganti" del genere ci sono in giro x il paese.)
Così facendo non solo hanno commesso un crimine nei confronti del ragazzino, ma anche nei confronti della madre, dell'intera famiglia Aldrovandi, nei confronti degli altri Agenti (con la A maiuscola) onesti, nei confronti delle stesse forze dell'ordine ed infine nei nostri confronti di cittadini italiani tutti, noi che gli abbiamo dato un lavoro e li abbiamo sempre pagati x farlo correttamente.
Io non conosco il sindacato in questione, ma quando vedo una platea applaudire 4 criminali, mi viene da pensare che quel sindacato altro non sia che un ricettacolo di "frustrati" pronti a sostenersi a vicenda xche` "oggi a te domani a me". Spero non siano tutti così.
Un sindacato serio, coinvolgendo magari anche l'opinione pubblica, dovrebbe chiedere a gran voce alle istituzioni dei cambiamenti radicali :
1)una seria selezione nell'assunzione degli Agenti a livello psicofisico e morale (così facendo forse qualche mina vagante ce la risparmiamo subito a tutto vantaggio della sicurezza nostra come cittadini e d'immagine x tutte le FDO)
2)una formazione/addestramento serio e professionale (in questo modo possono operare x strada con più sicurezza sia x sé stessi che x i fermati, non è possibile che di 4 agenti grandi e grossi e con degli anni sulle spalle, quindi esperti, nessuno si sia reso conto di cosa stavano facendo e non abbia ravveduto gli altri, non è possibile che in 4 non fossero tecnicamente in grado di rendere inoffensivo un ragazzino, manco fosse stato Bruce Lee)
3) equipaggiamenti e un supporto organizzativo e legislativo adeguati (al fine di essere il più efficienti possibile)
4)retribuzioni giustamente adeguate ai rischi che corrono;
invece vediamo quest'arrampicarsi sugli specchi nel vano tentativo di convincerci che quei 4 non sono responsabili, ma veramente ci hanno preso x coglioni?
Che amarezza!
-
il problema non è il loro comportamento (stabilito in 3 gradi di giudizio) ma quello dei colleghi che applaudono...
tornando all'abbandono da parte dello stato, per il quale ancora non ho ricevuto spiegazioni, non credete che i primi a sentirsi abbandonati siano stati i familiari di Federico? oltre chiaramente a lui stesso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
il problema non è il loro comportamento (stabilito in 3 gradi di giudizio) ma quello dei colleghi che applaudono...
tornando all'abbandono da parte dello stato, per il quale ancora non ho ricevuto spiegazioni, non credete che i primi a sentirsi abbandonati siano stati i familiari di Federico? oltre chiaramente a lui stesso...
Veramente ai familiari di Federico lo stato non li ha abbandonati.
Anzi,con previcace malevolenza non ha perso occasione per mano di Giovanardi,per gettare fango e discredito sul ragazzo,equiparandolo più o meno ad un rifiuto della società.
Non sono molto di sinistra,non più e a buon ragione visti i risultati,ma penso che uno stato, governato da destra centro o sinistra, o magari da tutti insieme come ai nostri giorni,debba tutelare i diritti di tutti,non calpestarli per convenienza.
-
il welfare state è finito da un pezzo per farci stare tanti cazzi duri tutti insieme
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Veramente ai familiari di Federico lo stato non li ha abbandonati.
Anzi,con previcace malevolenza non ha perso occasione per mano di Giovanardi,per gettare fango e discredito sul ragazzo,equiparandolo più o meno ad un rifiuto della società.
Non sono molto di sinistra,non più e a buon ragione visti i risultati,ma penso che uno stato, governato da destra centro o sinistra, o magari da tutti insieme come ai nostri giorni,debba tutelare i diritti di tutti,non calpestarli per convenienza.
Giovanardi non perde mai occasione di dimostrare quello che è...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
L'onorabilita' della Polizia di Stato e' stata irrimediabilmente vilipesa e solo una operazione di verita' sara' in grado di riscattare il danno patito. Alla stessa stregua i nostri colleghi, che noi riteniamo ingiustamente condannati, hanno patito un danno infinito. Quattro vite sono state definitivamente rovinate dai danni subiti e, da ultimo, sono stati trascinati in un giudizio davanti alla Corte dei Conti per un risarcimento all' erario complessivo di circa 2 milioni di euro, senza che alcuna autorita' abbia individuato l' entita' di tale somma e senza essere stati coinvolti dall' Amministrazione della pubblica sicurezza nella transazione privata con la famiglia. La morte di chiunque e' un evento infausto, ma non necessariamente la colpa dev' essere attribuita a qualcuno. Come ho gia' avuto di dichiarare sul suo giornale, migliaia di giovani ogni anno muoiono alla guida dei loro automezzi, ma non per questo la colpa e' delle strade. Porre una pietra sopra all' accaduto, ci pare una soluzione troppo comoda. Se qualcuno non avesse osato affrontare, anche dopo decenni, le questioni relative alla Resistenza e alle foibe, oggi sui libri di storia troveremmo un' altra verita'. La nostra e' unicamente un' azione finalizzata non a suggerire un' interpretazione degli eventi sulla questione di cui stiamo parlando, ma che tenta di avvicinare i cittadini alla verita' processuale consentendo loro di accedere a tutti gli atti del processo. La Giustizia e' amministrata in nome del Popolo italiano? A loro la sentenza inappellabile. Noi chiediamo unicamente di perseguire una strada che l'ordinamento giuridico ci garantisce, ossia il giudizio di revisione. E' un diritto dei nostri colleghi e intendiamo sostenerli su questo percorso."
Gianni Tonelli, Presidente Nazionale Sindacato Autonomo di Polizia
http://www.libera.tv/pdata/149.jpg
Arriverà anche per voi il giorno in cui dovrete scappare in Libano a gambe levate, e non sarà per sfuggire ai sei mesi di carcere che un giudice ha ritenuto sufficienti come pena per aver ucciso a pugni e bastonate un ragazzino.
Per curiosità , ma non ho capito cosa intendi con questo messaggio ....
Puoi spiegarti meglio ed in modo più chiaro ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Veramente ai familiari di Federico lo stato non li ha abbandonati.
Anzi,con previcace malevolenza non ha perso occasione per mano di Giovanardi,per gettare fango e discredito sul ragazzo,equiparandolo più o meno ad un rifiuto della società.
Non sono molto di sinistra,non più e a buon ragione visti i risultati,ma penso che uno stato, governato da destra centro o sinistra, o magari da tutti insieme come ai nostri giorni,debba tutelare i diritti di tutti,non calpestarli per convenienza.
Speranza vana se al governo abbiamo dei delinquenti...togli il se...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
il problema non è il loro comportamento (stabilito in 3 gradi di giudizio) ma quello dei colleghi che applaudono...
tornando all'abbandono da parte dello stato, per il quale ancora non ho ricevuto spiegazioni, non credete che i primi a sentirsi abbandonati siano stati i familiari di Federico? oltre chiaramente a lui stesso...
Appunto, è la stessa cosa, gente che applaude chi si è comportato in tal modo vuol dire che condivide quell'atteggiamento, praticamente anche loro in quella situazione avrebbero fatto altrettanto.
Quindi credo che i casi siano 2, o in PS reclutano gente con carenza di principi morali, o se non è così vuol dire che questa gente i principi li ha persi strada facendo e allora è necessario che in PS prendano provvedimenti x dare una svolta all'attuale andazzo, ma non un "una tantum".
Allo stato attuale delle cose siamo in tanti a sentire questo Stato sempre più lontano dai cittadini.
Non oso pensare come possa continuare a sentirsi la mamma di Federico in questo frangente.
-
Questa e' un'Ansa delle 19.23 di stasera,nel prepartita a Roma:
Tre tifosi ed un agente feriti da colpi di pistola vicino l'Olimpico - Cronaca - ANSA.it
http://www.ansa.it/webimages/img_700...105c074613.jpg
Tutti pretendiamo un comportamento irreprensibile da parte delle FdO,domandiamoci pure perche' a volte assistiamo a degli eccessi di violenza da parte loro che possono sfociare in episodi come quello di cui si discute.E' solo uno spunto di riflessione.