Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Prequoto Flag (al 2%):biggrin3:
Come si azzardano solo a pensarlo il referendum lo spread arriva a 6000 e ci lessano sul posto...tipo raggio laser
cos'è lo spread? un invenzione dei tecnocrati x tenere sotto il giogo le nazioni?
siamo ostaggi di una lobby di usurai che affamano la gente e la terrorizzano con ste stronzate.....vorrei vedere se noi portagallo e spagna facessimo ciao ciao con la manina chi si caga sotto di piu....noi o i banchieri giudei che non rivedranno neanche un centesimo.
votare subito ed uscire dall'euro e dall'europa subito : i crediti della bce e del fmi se li ficcano su per cool....come ha fatto l'islanda.
e poi se vogliono ci dichiarino guerra.
ITALIA SU LA TESTA!!! ma purtroppo siamo un popolo di pecoroni pagliacci che ce l'ha nel culo e scodinzola pure ringraziando!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
votare subito ed uscire dall'euro e dall'europa subito
..e una volta fatto questo cosa facciamo?
..continuiamo con il Governo Renzi o rimettiamo su Berlusconi un'altra volta? e poi?
..così, tanto per avere un quadro completo del modus operandi ideale..
-
I banchieri giudei???
Non ho parole e non commento oltre...
Per quanto riguarda il resto non ho competenza sufficiente a dire la mia.
Da ignorante in materia mi chiedo solo una cosa di fronte a questo improvviso patriottismo greco: è giusto che una nazione che non ha sanato i propri bilanci, che non ha fermato la corruzione pure peggiore che in Italia adesso si rifiuti di mettersi in pari? Ricordo che anche l'Italia ha contribuito a sostenere l'economia greca.
La mia è una domanda non una posizione di condanna, ripeto che non ho competenza dunque chiedo, visto che non mi pare così semplice la faccenda.
Ovviamente il popolo greco è al limite e non si può spremere oltre.
Purtroppo vedo molti tratti comuni con l'Italia, che per quanto ne capisco è messa un po meglio solo per i propri volumi economici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
I banchieri giudei???
Non ho parole e non commento oltre...
Per quanto riguarda il resto non ho competenza sufficiente a dire la mia.
Da ignorante in materia mi chiedo solo una cosa di fronte a questo improvviso patriottismo greco: è giusto che una nazione che non ha sanato i propri bilanci, che non ha fermato la corruzione pure peggiore che in Italia adesso si rifiuti di mettersi in pari? Ricordo che anche l'Italia ha contribuito a sostenere l'economia greca.
La mia è una domanda non una posizione di condanna, ripeto che non ho competenza dunque chiedo, visto che non mi pare così semplice la faccenda.
Ovviamente il popolo greco è al limite e non si può spremere oltre.
Purtroppo vedo molti tratti comuni con l'Italia, che per quanto ne capisco è messa un po meglio solo per i propri volumi economici.
Imho la risposta è nella domanda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
cos'è lo spread? un invenzione dei tecnocrati x tenere sotto il giogo le nazioni?
siamo ostaggi di una lobby di usurai che affamano la gente e la terrorizzano con ste stronzate.....vorrei vedere se noi portagallo e spagna facessimo ciao ciao con la manina chi si caga sotto di piu....noi o i banchieri giudei che non rivedranno neanche un centesimo.
votare subito ed uscire dall'euro e dall'europa subito : i crediti della bce e del fmi se li ficcano su per cool....come ha fatto l'islanda.
e poi se vogliono ci dichiarino guerra.
ITALIA SU LA TESTA!!! ma purtroppo siamo un popolo di pecoroni pagliacci che ce l'ha nel culo e scodinzola pure ringraziando!!!!
L'Islanda? I banchieri giudei? La BCE? E cosa c'entra l'Europa?
Ma sai di cosa stai parlando? Referendum Grecia, quando l'Islanda disse no e non pagò Olanda e Uk - Il Fatto Quotidiano
Secondo te è così che si fa? Ci si inguaia per avidità, ci si fa aiutare e poi si fa dire al popolo che i soldi non si restituiscono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Gli si può sempre sganciare sopra due bombette a quei cattivoni dei greci ...se le meritano...con tutte quelle armi che hanno comprato in passato dai vari paesi europei magari facendo 2 conti le bombette ci escono gratis...
-
:w00t:minchia!!!...Tsipras vuole 7 miliardi entro 48 ore e nessuna proposta.....cazz.:w00t: questo la sa lunga.
La Merkel sta schiattando per la rabbia.:biggrin3:
-
Ho come l'impressione che la Germania non può permettersi di lasciare la Grecia.
-
e' una situazione di merda e che mette finalmente in luce i limiti dell'economia/politica globale retta dalle banche. Soluzioni?ricominciare tutto da capo....
-
è vero, perdere la Grecia sarebbe un grave danno per l'Europa. Considerate che Italia, Francia e Germania sono esposti per circa 150 miliardi nei confronti della Grecia. Credete davvero che non si faranno restituire i soldi? Uscire dall'euro non azzera i debiti.
Uscire dall'euro crea soltanto danni per l'Eurozona e per la Grecia stessa: chi invoca il ritorno alla Dracma o alla Lira (nel caso dell'Italia) è un pazzo visionario (ce ne sono purtroppo) che non ha la minima idea delle conseguenze economiche per la propria nazione. L'innalzamento del debito pubblico sarebbe la prima cosa (cosa credete, che cambiando moneta i creditori si dimenticano che dovete loro dei soldi?) seguita da un forte incremento dei costi delle importazioni (quindi anche dell'energia elettrica, del gas e del petrolio, a meno che un paese non sia esportatore netto). L'Europa non può permettersi di perdere la Grecia e la Grecia non può permettersi di uscire...Tsipras lo sa e secondo me sta facendo leva su questa cosa.
Faccio un appunto sulla questione euro/non euro: la moneta unica ha dato grandi vantaggi ai Governi degli Stati membri negli ultimi 10 anni, anche troppi visto che hanno abusato di un sistema che garantiva loro di potersi indebitare a costo praticamente nullo: vi ricordo che fino a 4 anni fa lo spread (che non è un'invenzione delle lobby o altre cazzate che ho letto) manco sapevamo cosa fosse, con l'arrivo dell'Euro tutte le nazioni con la moneta unica hanno visto un abbassamento del costo di interesse sui titoli di Stato e molti, come Italia e Grecia, invece che approfittare della cosa per ripianare parte del debito pubblico, ne hanno approfittato per indebitarsi ulteriormente a basso costo finanziando una spesa pubblica sopra le righe (per portare a casa voti e consensi, ovviamente). L'appartenenza all'Eurozona prevede che gli Stati riducano il rapporto debito/pil fino al 60% e che il disavanzo annuale sul pil non superi il 3%. Vi sembrano numeri da ghigliottinai e strozzini? No, sono numeri stabiliti oltre 20 anni fa basandosi sulle media dei paesi europei all'epoca e servirebbero ad impedire un aumento incontrollato del debito (cosa che è purtroppo avvenuta). Colpa nostra che non ci siamo adeguati e ci siamo indebitati di più, non certo colpa dell'Euro...
Non capisco l'entusiasmo che vedo e sento in giro nei confronti dei risultati del referendum greco. Cosa si pensa che succederà? Siiii liberiamoci della troika, bastardiiii!!!! Ah no aspetta, siamo nella merda, dateci soldi che abbiamo le pezze al culo. Se la Grecia è nella cacca fino al collo è per colpa di terribili politiche di bilancio e malgoverno continuo. Hanno continuato a spendere soldi pubblici e falsificato i bilanci per entrare in Europa, ora sono già stati salvati due volte (nel 2010 non riuscivano più a vendere i titoli di stato sul mercato, tecnicamente è stato un default) con grossi prestiti subordinati a condizioni che riguardavano riforme da fare. I prestiti ci sono stati, le riforme un po' meno...Tanto per dirne una i greci vanno in pensione molto prima di noi (è ben noto che l'età pensionabile in uno Stato occidentale non si può ridurre, anzi la si dovrà pian piano alzare sempre di più per adeguarsi all'aumento dell'aspettativa di vita e per non far crollare il bilancio pubblico) e la cosa non è assolutamente sostenibile per il bilancio pubblico. La troika chiede di adeguare l'età pensionabile ai livelli degli altri Stati europei, non ci trovo nulla di strano, anzi, è giustissimo!!
I soldi alla Grecia li abbiamo prestati chiedendo delle cose ben precise: ora loro ci dicono che non riescono a restituire i prestiti e ne chiedono di nuovi, hanno fatto molto poco di quello che era stato loro chiesto (alcune cose le hanno fatte, ad esempio i dipendenti pubblici sono il 25% in meno rispetto alla situazione pre-crisi) e quindi non riescono ad avere un bilancio sano e ridurre gradualmente il proprio debito pubblico. E danno la colpa all'Europa che li strozza, ma i debiti li hanno fatti loro, mica la Merkel. E per di più indicono un referendum se sia giusto accettare le proposte dei creditori oppure no, senza nemmeno allegare i documenti delle stesse proposte...Lo trovo ridicolo. Cosa volete che ne sappia il popolo di questioni tanto tecniche e delicate?? Esistono apposta i Ministeri e gli uffici tecnici per valutare certe cose, va bene che la volontà popolare è la volontà popolare e non si discute, ma è fin troppo facile pilotare psicologicamente un referendum del genere.
Chiudo immaginando questo scenario: la Grecia riesce ad uscire dall'Euro e pure a non pagare i propri debiti. Germania, Francia e Italia (e non solo loro) si incazzano perché hanno bruciato un sacco di soldi e di fatica, per la Grecia ritornano i problemi legati al rischio di cambio e all'indebitamento: chi cavolo finanzierà più la spesa pubblica greca? NESSUNO acquisterà i titoli di Stato di una nazione che non è stata capace di onorare i suoi obblighi e doveri. I greci hanno un pil piuttosto scarso, le tasse sono abbastanza basse...I soldi dove li prende il Governo ora? Ah ma c'è la Russia! ...Che sta nella merda, la sua moneta si è svalutata tantissimo nell'ultimo anno, così come il prezzo del petrolio, cosa che ha aggravato ulteriormente la sua situazione. In più i russi stanno subendo le sanzioni economiche a causa della situazione ucraina. Auguri a chiedere una mano a Putin, auguri. Altra conseguenza: ai paesi Euro costerà di più indebitarsi, gli investitori si sono accorti che l'Euro non è più così sicuro, anzi, se vuole un paese può andarsene senza pagare il conto. E allora ci saranno conseguenze negative sul debito dell'Italia, ad esempio...Dovremo trovare altri soldi per pagare l'aumento interessi sui titoli di Stato. E in tutto questo ci sono pure gli Stati Uniti...
Ma si, esultiamo per la vittoria del greci! Fankulo ai krukki e alla Merkel!!!
...Mi viene da piangere.