no troppo recente, sono un nostalgico della prima repubblica e dei loro giri di corruzione
Visualizzazione Stampabile
Sai bene che scrivo piu' che volentieri, ma giudicare o pretendere di risolvere tutto con la bacchetta magica in 2 mesi sinceramente mi sembra davvero assurdo, alla luce di una capitale ridotta ad uno schifo da decenni di malaffare.
Finche' continueremo a discutere di aria fritta non e' il caso di continuare, non credi? Errori se ne faranno, ma saranno tutti in nome di una trasparenza che dovra' esserci sempre.
Le monetine a Craxi sono un must, hai ragione.
Potrei citare Occhetto, Andreotti, De Mita......... Gente di un certo livello.
Ecco come stanno "azzerando tutto" per dirla con le parole di Grillo. Ho la vaga impressione che epurino tutti coloro che potevano fare qualcosa contro il malaffare e la burocrazia...
Le mani della Muraro sull’Ama. Ecco la lista delle epurazioni - La Stampa
Intanto continuano a fare capolino vecchie conoscenze romane...
"Nuova bufera sul Campidoglio dopo le dichiarazioni del neo assessore al Bilancio, Raffaele De Dominicis. In una intervista, ha infatti ammesso di essere stato nominato al ruolo che fu di Marcello Minenna, dopo una telefonata dell’avvocato Pieremilio Sammarco, titolare di uno studio di diritto amministrativo e fratello di Alessandro, avvocato penalista già legale di Cesare Previti, presso il cui studio l’attuale sindaco di Roma ha svolto il proprio tirocinio."
Non mi pare che volessero essere "meglio" di certa gente. Dicevano di essere tutta un'altra cosa. E invece hai ragione tu, sono forse solo un pelino meno peggio.
Comunico a te e al tuo amico che i confini dell'Italia sono aperti anche in uscita non solo in entrata, chissà magari ogni tanto espatria il cervello corretto.
In sintesi: le stronzate le dirai te. Che qui si sta dibattendo ma io, che forse sono l'unico romano del 3D, non credo di aver offeso nessuno ne, tantomeno, credo di dire stronzate quando sostengo che dopo 2 mesi son preoccupato del fatto che ci sono 5 dimessi e un indagato.
Poi, se vuoi far come i grillini o i suoi (al momento?) simpatizzanti e ribaltare la frittata dicendo che si sta chiedendo di risolvere i pb di Roma in 2 mesi torno a confidare nella fuga dei cervelli.
Per dirla da romano...la stai riportando sul Leopardi, ma la domanda era su Pascoli (forse questa la capiranno in pochi)
Ormai impazza il fischiofiaschismo... :cry:
Forse sì, forse è ininfluente, ma se prometti cose che sai di non poter mantenere e ci costruisci sopra il tuo successo elettorale inganni gli elettori.
Interessante il Buongiorno di oggi
Il battaglione Sammarco
06/09/2016
massimo gramellini
La cosa grave non è tanto che la sindaca Raggi abbia nominato assessore al Bilancio un ex magistrato economico che dice «sprid» invece di spread e «down ground» invece di downgrade. E non è neanche che i conti depressi della Capitale siano finiti nelle mani di un signore che chiese, inascoltato, 351 miliardi di euro alle agenzie di rating per avere complottato contro Berlusconi e che ha dato alle stampe un saggio, ingiustamente passato sotto silenzio, dal titolo «Giulio Andreotti, Paolo Conte e Tinto Brass». Non è neppure che questo portento, il dottor De Dominicis, le sia stato segnalato dall’avvocato Sammarco, socio del berlusconiano di estrema destra Cesare Previti. Né che la Raggi, in campagna elettorale, si sia dimenticata di avere fatto pratica nel loro studio per poi minimizzare quella frequentazione imbarazzante riducendola a fugace struscio (a giudicare dalle ultime mosse, non così fugace).
La cosa grave è che la sindaca dei Cinquestelle sia salita al Campidoglio senza uno straccio di classe dirigente, mentre il principale scopo di un movimento politico dovrebbe essere quello di selezionare le personalità da inserire nelle istituzioni. Così la Raggi ha dovuto affidarsi al bricolage, mettendo insieme pezzi della destra romana e figure discusse come quell’assessora all’Ambiente che ha tenuto nascosto per mesi un avviso di garanzia. Ricordate quando Grillo arringava i grulli profetando che in una politica liberata dall’infame presenza dei partiti avrebbe fatto gestire i bilanci dalle casalinghe di Voghera? Evidentemente le casalinghe sono finite. O non sono mai cominciate.