Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Motorale
Portare la tuono al bar è come stare con Cameron Diaz e usarla solo per le coccole... prima o poi lei ti molla.
Non ci si rende conto di che moto sia senza averla provata. Io ho avuto la fortuna di provare la 1100, e ti dico che rinnega persino la guida allegra spensierata. Vuole essere guidata bene e forte. Allora si che si fa amare.
Se la porti al bar la rivendi dopo 1 mese
guidata anch'io un mesetto fa al muggio ;mi è parsa una moto che si lascia condurre trotterellando senza problemi,anzi...rispetto alla primissima tuono v4 che provai è un altro pianeta sia come abitabilità (io 1.88x 105kg...) che dolcezza di erogazione. La mia vecchia v2 era ben più scorbutica e rigida;ovvio che il bello viene quando corri davvero,ma basta fare un paio di pistate l'anno per togliersi lo sfizio. Per strada questa nuova sarà ancora meglio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
guidata anch'io un mesetto fa al muggio ;mi è parsa una moto che si lascia condurre trotterellando senza problemi,anzi...rispetto alla primissima tuono v4 che provai è un altro pianeta sia come abitabilità (io 1.88x 105kg...) che dolcezza di erogazione. La mia vecchia v2 era ben più scorbutica e rigida;ovvio che il bello viene quando corri davvero,ma basta fare un paio di pistate l'anno per togliersi lo sfizio. Per strada questa nuova sarà ancora meglio...
Ok, ma in pista sei nel suo habitat, per quanto tu possa "trotterellare" al muggio, non sei comunque ai ritmi di una strada mista di curve.
Cmq non parlo di trattabilità del motore, è linearissimo, non scalcia, si fa condurre anche a 30.
Parlo di ciclistica, telaio e impostazione di guida. Guidata spensieratamente senza tirare, ovvero classico giretto a spasso al lago o semplicemente curve senza metterci troppo impegno, è semplicemente ostica. Non si fa guidare come una normale naked.
Se inizi a tirare e "metterti giù" diventa più facile di qualsiasi altra naked mai provata.
Ognuno fa della sua moto (e dei suoi soldi) ciò che vuole, ma comprarla per andarci al bar e ammirarla dentro al box.... mi pare esagerato... se usata così, si fa semplicemente odiare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Rispetto la tua opinione ma non sono affatto d'accordo. Io se mi sentissi all'altezza la Tuono la avrei già in garage.[emoji2] [emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Con quello che hai aggiunto non hai fatto altro che confermare quello che ho scritto all'inizio :
"È una moto che per chi fa strada e pista ad un certo livello può essere una scelta sensata".
Poi se per te è banale, me ne farò una ragione.
Scelta sensata riferendosi ad una moto è un ossimoro che pensavo fosse stato debellato gia' da anni :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Motorale
...
Ognuno fa della sua moto (e dei suoi soldi) ciò che vuole...
quoto :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Scelta sensata riferendosi ad una moto è un ossimoro che pensavo fosse stato debellato gia' da anni :)
infatti , io l'altra sera dopo che ci siamo scritti mi sono comprato una ss.... nonostante il mercato sia "morto"...fanculo !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
quoto :ph34r:
infatti , io l'altra sera dopo che ci siamo scritti mi sono comprato una ss.... nonostante il mercato sia "morto"...fanculo !
uh...cosa hai preso alla fine? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Scelta sensata riferendosi ad una moto è un ossimoro che pensavo fosse stato debellato gia' da anni :)
Sono convinto di essermi spiegato sufficientemente bene nei vari post che ho scritto.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
andate di pancia o di culo.... mai di testa in concessionaria ! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
...e anche poco informato della situazione in generale. Ti faccio notare che dal 2010 il paese ha qualche piccola difficolta' finanziaria a livello globale, e quelle moto li non si vendono piu' perchè sono finiti i soldi e non perchè hanno smesso di essere appetibili...anzi, al contrario sono sempre piu' desiderabili, non manca la volonta' ma la possibilita' :dubbio:
Il GS costa altrettanto (se non di più) e non ha avuto flessioni, per dire... :ph34r:
Se:
- non si riesce a dimostrare la supremazia dell'uomo sul mezzo.
- per n motivi non si riesce a sfruttare il mezzo.
- la si compra e l'anno dopo è superata.
- la si paga fior di quattrini e l'anno dopo è superata.
- la si porta in giro e c'è sempre qualcuno che ce l'ha più bella o più potente.
- non si può più spippolare perché la moto ha già l'impossibile.
- ecc.
- ecc.
...vengono a mancare alcuni* dei presupposti per l'acquisto di siffatte belve. Certo che rimane sempre chi se la compra e basta ma sono pochi, sempre meno... di quello volevo discutere. A che pro (a me non cambia nulla, non la compro perché non ho i soldi mica perché ho paura delle mappature... sono anziano, non ancora rincoglionito) andare avanti ogni anno mortificando il prodotto dell'anno prima (leggi la cartella o le recensioni: pare che abbiano cambiato/ottimizzato/aggiunto tanta di quella roba che la precedente doveva essere un cesso...) quando ad apprezzare sono rimasti 4 gatti? E magari lamentarsi anche che il mercato si sta restringendo? Pare tanto un canto del cigno, gli ultimi fuochi artificiali prima di passare a piccolissime serie di MotoGp replica per pochi e facoltosi uomini.
* alcuni, non tutti, non estremizzate sempre ogni cosa che viene scritta; quando metà del mercato guarda da altre parti non è tutto ma è meglio chiedersi il perché stia succedendo. Prima che si riduca a zero, ché poi è troppo tardi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Il GS costa altrettanto (se non di più) e non ha avuto flessioni, per dire... :ph34r:
Se:
- non si riesce a dimostrare la supremazia dell'uomo sul mezzo.
- per n motivi non si riesce a sfruttare il mezzo.
- la si compra e l'anno dopo è superata.
- la si paga fior di quattrini e l'anno dopo è superata.
- la si porta in giro e c'è sempre qualcuno che ce l'ha più bella o più potente.
- non si può più spippolare perché la moto ha già l'impossibile.
- ecc.
- ecc.
...vengono a mancare alcuni* dei presupposti per l'acquisto di siffatte belve. Certo che rimane sempre chi se la compra e basta ma sono pochi, sempre meno... di quello volevo discutere. A che pro (a me non cambia nulla, non la compro perché non ho i soldi mica perché ho paura delle mappature... sono anziano, non ancora rincoglionito) andare avanti ogni anno mortificando il prodotto dell'anno prima (leggi la cartella o le recensioni: pare che abbiano cambiato/ottimizzato/aggiunto tanta di quella roba che la precedente doveva essere un cesso...) quando ad apprezzare sono rimasti 4 gatti? E magari lamentarsi anche che il mercato si sta restringendo? Pare tanto un canto del cigno, gli ultimi fuochi artificiali prima di passare a piccolissime serie di MotoGp replica per pochi e facoltosi uomini.
* alcuni, non tutti, non estremizzate sempre ogni cosa che viene scritta; quando metà del mercato guarda da altre parti non è tutto ma è meglio chiedersi il perché stia succedendo. Prima che si riduca a zero, ché poi è troppo tardi.
e noto che l anziano critica se non può dare cattivo esempio...:laugh2:
ma condividendo lo stato capisco... :biggrin3:
-
Andate a cagare, :biggrin3: domani me ne compro una così avrete finito di rompere le balle co 'sta storia. Utilizzerò i soldini messi da parte (guardando per anni e con la bava alla bocca le Aprilia altrui...) per l'ospizio e/o le esequie. :oook: