Visualizzazione Stampabile
-
Questo è un grosso problema che ha discreto impatto, indirettamente, sull'ambiente.
Oltre alle colonnine: mezzi pubblici danneggiati o assaltati, piste ciclabili danneggiate (e senza manutenzione, e insicure), stralli per le bici divelti... altri motivi per cui si ricorre al mezzo privato anche quando si potrebbe evitare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Questo è un grosso problema che ha discreto impatto, indirettamente, sull'ambiente.
Oltre alle colonnine: mezzi pubblici danneggiati o assaltati, piste ciclabili danneggiate (e senza manutenzione, e insicure), stralli per le bici divelti... altri motivi per cui si ricorre al mezzo privato anche quando si potrebbe evitare.
Beh se ci fosse più civiltà sicuramente ci sarebbe anche meno inquinamento, a mio modesto parere
-
Dopo tutti questi ferali discorsi, prima che sia troppo tardi ho già deciso quale moto aggiungerò sicuramente al mio garage:
https://vinsmotors.com/it/duecinquanta-strada/
:laugh2:
-
con i semi manubri dopo 5km sei incriccato alla tua età [emoji23][emoji23][emoji23]
-
È lo stesso, e comunque anche il Gilerino ha i semimanubri.
Eventualmente gli faccio montare un manubrio più alto, visto che tutte le moto prodotte da Vins sono personalizzate utente per utente.
In settimana vado a Maranello.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Stupenda, questo articolo è girato parecchio tra i miei amici:
https://www.motociclismo.it/test-pis...etizione-73921
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
È lo stesso, e comunque anche il Gilerino ha i semimanubri.
Eventualmente gli faccio montare un manubrio più alto, visto che tutte le moto prodotte da Vins sono personalizzate utente per utente.
In settimana vado a Maranello.
:w00t:
umarell delle concessionarie al lavoro! [emoji23]
dai che con 40.000 euro la porti via [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
I punti di ricarica nelle aziende sono possibili solo fuori città, oppure nelle aziende provviste di parcheggi interni per i dipendenti.
Ovviamente si potranno installare anche nei propri garage.
Tutto bene, tutto bello, ma rimangono tre problemi:
1) durante i viaggi
2) disponibilità di watt
3) soste su suolo pubblico (a meno di non creare colonnine per ogni parcheggio esistente)
Con le auto termiche, che si riforniscono in un paio di minuti e dispongono di elevata autonomia, il “problema rifornimento” è praticamente nullo.
Se improvvisamente il parco circolante diventasse tutto elettrico, è molto probabile che (allo stato attuale) tanta gente debba muoversi a piedi.(1)
E se fosse l’unica norma Green mondiale, l’inquinamento diminuirebbe di un nulla cosmico!(2)
La sostituzione di tutti i veicoli implica la produzione dei nuovi, cercare terre rare come il Litio per fare le batterie, ma anche il costosissimo rame per distribuire la corrente.
Altra cosa, se il litio è una terra rara, quanto mai ce ne sarà?
Sarà sufficiente, o si esaurirà molto presto?
Il grafene implica la produzione di idrogeno (che richiede un consumo abnorme di energia elettrica), altri materiali per le batterie sono in fase di studio, ma al momento non sembra esserci il vero sostituto al raro litio.
Boh, facciano loro….
:blink:
ecco, se me lo consenti, in questo ragionamento trovo almeno 2 dei bias maggiormente diffusi:
quello del tutto subito (1) e quello del tutto o niente (2)
questo metodo porta a scartarequasi ogni soluzione alternativa all'esistente
-
I bias esisterebbero senza i se, che ho opportunamente inserito all’inizio di ognuna delle due frasi.
Posso riformularle in questo modo:
1) con l’attuale tecnologia è impossibile elettrificare tutto il parco circolante.
2) elettrificare solo il trasporto privato sposta di centesimali (in percentuale) il problema dell’inquinamento ambientale. Non lo abbatte come vogliono farci credere. Aggiungo pure che l’utilizzo di carburanti più puliti (ed ovviamente più costosi) abbatterebbe del 70-80% le emissioni degli ATTUALI veicoli circolanti, pertanto SENZA la necessità di produrne dei nuovi (e inquinare di conseguenza).
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
umarell delle concessionarie al lavoro! [emoji23]
dai che con 40.000 euro la porti via [emoji16]
Chissenefrega dei soldi.
Si vive una volta sola, e spero di riuscire a farlo completamente senza dover per forza guidare delle orripilanti scope elettriche.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
I bias esisterebbero senza i se, che ho opportunamente inserito all’inizio di ognuna delle due frasi.
allora non ne ho capito il senso...ma fa niente