Originariamente Scritto da
alex78pe
L'unico anno visionabile non è affatto solo il 2019, sul sito ci sono i bilanci dal 1999 al 2019 con tanto di lettere di certificazione di società esterna che revisiona i conti. Stanno tutti li alla voce "bilancio".
Se leggi bene ho scritto "bilancio preventivo", dove calcolano un passivo intorno alla cifra che ti ho scritto, calcolando l'andamento degli ultimi anni (nel 2018 ad esempio hanno un bilancio in attivo di ben 24.000 e rotti euro, in discesa rispetto agli altri anni, rispetto a quanto scrivi tu manca qualche zero, non trovi?)
Ho sbagliato a riportare il dato corretto del 2019? Può darsi, mea culpa, io sbaglio di qualche decina di migliaia di euro nei conti di una organizzazione che ne raccoglie ogni anno milioni e li reinveste in opere di utilità sociale, tu parli di una organizzazione che ogni anno di mette in tasca milioni di euro, ti invito di nuovo a riguardare i loro bilanci, trovami 'sti milioni di euro (cifre a sei zeri) di cui parli (ma ricorda, se ti imbatti in conti in attivo, come troverai, quei soldi vanno reinvestiti l'anno successivo, NON se li mette in tasca il fondatore o l'amico o la figlia o chiunque altro ti venga in mente).
I vari articoli che menzioni lasciano il tempo che trovano onestamente... Parlano di patrimonio e di disponibilità, non di bilanci. Uno te lo scrive addirittura sul titolone ad effetto, "patrimonio immobiliare"...
Sai cosa vuol dire, no? Si riferisce al valore di quello che hanno costruito, ospedali, ambulatori, centri di ascolto, ecc... in varie parti del mondo, compresa l'Italia.
Sono strutture dell'organizzazione, costruite dall'organizzazione, in uso e di proprietà dell'organizzazione.
Un po come se vado a vedere la tua situazione patrimoniale, vedo quanto hai in banca, quanto vale la tua casa e tiro le somme. Tu mi risponderai "ma che c'entra la mia casa, io guadagno 25.000 euro l'anno e campo con quelli"e io "si ma hai un patrimonio immobiliare di 150000 euro, mi stai imbrogliando, sei ricco e non lo vuoi dire".
Facile fare i conti cosi, vero?
Grazie per il dettaglio, ho risposto andando a memoria senza ricontrollare (mettendo bene in evidenza la possibilità di aver commesso un errore tra l'altro).