Visualizzazione Stampabile
-
La morale della favola è che comunque se vuoi fare il blagheur i grani li devi cacciare. E muto. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Ho chiesto e nel caso specifico di BMW è come dico io. Nel loro caso è semplice e te lo spiego ( per modello base) per l ultima volta.
Anticipo: 6.940 €
35 rate mensili a 130 €
Totale dopo 3 anni: 11.490.
La dai dentro per il cambio: moto vale almeno 20-21 . Ergo ne guadagnano circa 9-10000 subito , senza contare il margine sul nuovo ( senza sconti) al netto degli interessi e promozioni varie sui finanziamenti e numero moto vendute.
Tu ne riprendi una senza anticipo ( che cmq loro coprono ampiamente con la differenza tra il costo a loro e il prezzo di vendita dell usato, facendoci almeno 4k di margine). Questo praticamente all'infinito se non vuoi saldarla ( spendendo un rene) o lasciargliela ( spendendo un rene in 3 anni)
Senza contare che molte formule comprendono tagliandi casco ecc con rate di circa 300 euro per moto full.
Semplice.
Il tuo discorso vale per qualsiasi altra marca.
A me porta una sega, se compro il Gs lo pago cash.
:oook:
Hai ragione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
La morale della favola è che comunque se vuoi fare il blagheur i grani li devi cacciare. E muto. :D
Diciamo che bmw te lo appoggia sul culo per 3 anni poi decidi tu se farli affondare o rimanere li[emoji38]
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Diciamo che bmw te lo appoggia sul culo per 3 anni poi decidi tu se farli affondare o rimanere li[emoji38]
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Esatto.. è la formula di acquisto ideale per il motociclista stitico... :D
:risate:
-
In realtà anche svariate case automobilistiche hanno adottato (da tempo) formule simili a quella di BMW Motorrad.
Anzi, credo che sia stata mutuata proprio dalle auto.
Non ci vedo nulla di strano, ma per quanto mi riguarda possono proporre quel che vogliono, tanto non la comprerò mai…
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
In realtà anche svariate case automobilistiche hanno adottato (da tempo) formule simili a quella di BMW Motorrad.
Anzi, credo che sia stata mutuata proprio dalle auto.
Non ci vedo nulla di strano, ma per quanto mi riguarda possono proporre quel che vogliono, tanto non la comprerò mai…
:laugh2:
E marketing, anche perché se no come fai ad aumentare la produzione per ridurre i costi.. fare credere agli acquirenti che pagano per un bene quando invece pagano per un servizio... non sentono il culo che si stappa, ma il risultato è lo stesso. :D
-
ma se lo fanno significa che c'è gente che gli piace, infatti a prova di questo ieri parlando con un amico lui preferiva pagare mensilmente e avere la moto nuova ogni 2/3 anni anche se dovesse cambiarla con la stessa cosi evita sbattimenti vari...poi se la casa include anche i tagliandi si sta a cavallo
-
Ovvio, l’utente viene molto facilitato dal sistema BMW Motorrad.
Anche la moto è facilissima da guidare.
Forse troppo……
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex.90
ma se lo fanno significa che c'è gente che gli piace, infatti a prova di questo ieri parlando con un amico lui preferiva pagare mensilmente e avere la moto nuova ogni 2/3 anni anche se dovesse cambiarla con la stessa cosi evita sbattimenti vari...poi se la casa include anche i tagliandi si sta a cavallo
Però la moto non è tua, non puoi pacioccarla e quando il contratto scade rimani col classico pugno di mosche in mano, non è tanto diverso da un finanziamento alla fine. Per me quella è una formula da dipendenti, al dipendente gliela fai pagare un po' meno con un contratto di riacquisto prestabilito, così il dipendente ti fa pubblicità lui e contento e poi la moto se la gode il secondo proprietario pagandola il giusto.
-
Vero anche questo.
La moto non è tua, è della finanziaria.
:wacko:
P.S. Le mie moto sono mie per davvero, le GS in leasing non sono di chi le usa. Non potrei accettarlo!