Visualizzazione Stampabile
-
Infatti la Stelvio (parlo sempre della Quadrifoglio) ha girato sul "Ring" con gli stessi tempi della Lamborghini Murcielago o per esempio più veloce della Aston Martin W12 Vantage o di una Toyota Supra quindi ci sarebbe da rivedere leggermente il concetto di sportive solo perchè sono basse. In gioco ci sono altri fattori legati alle dinamiche con cui è stata concepita la vettura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VIERRE
Infatti la Stelvio (parlo sempre della Quadrifoglio) ha girato sul "Ring" con gli stessi tempi della Lamborghini Murcielago o per esempio più veloce della Aston Martin W12 Vantage o di una Toyota Supra quindi ci sarebbe da rivedere leggermente il concetto di sportive solo perchè sono basse. In gioco ci sono altri fattori legati alle dinamiche con cui è stata concepita la vettura.
La Stelvio Quadrifoglio ha le prestazioni di una sportiva (avendo motore e assetto adeguati) ma resta un SUV per sua natura.
Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
-
Nessuno mette in dubbio che la Stelvio QV sia un SUV... ci mancherebbe.
Stavo solamente riflettendo sull'affermazione che "le auto sportive devono per forza essere attaccate a terra e con il tetto basso".
Se si parla di "aspetto" di auto sportiva ci stà, ma se si parla di auto sportiva in termini di guida e prestazioni sportive, allora purtoppo non sono d'accordo. Possiamo anche dire che un'Audi RS6 avant non è sportiva perchè è un'auto da famiglia Station Wagon? Ok, è bassa ed attaccata a terra, ma resta comunque una Station Wagon.
Ripeto, forse tu intendi l'aspetto, io intendo altro.
-
Ho citato (solo) assetto e tetto basso perché sono due caratteristiche (per me) sportive che un SUV non ha.
Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Per me un’auto sportiva dev’essere attaccata al suolo e con il tetto basso.
E i coupé…sono coupé, non Suv.
Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
Ma la Stelvio è attaccata al suolo…poi che non ti piaccia ci mancherebbe, son gusti, ma in quanto ad essere attaccata al suolo…:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Concordo, la Stelvio ha doti dinamiche superiori alle concorrenti, ma (lo ripeto) non è per nulla la più comoda.
È una delle poche auto al mondo che può far ricredere sull’ossimoro Sport/Suv….
:biggrin3:
Che modello avevate? Perché io sono alla seconda e ci giro in largo e lungo Italia e non solomcon la famiglia e questo problema di comodità sinceramente non lo rilevo
-
La Stelvio Quadrifoglio è un SUV con delle doti tecniche da auto sportiva ma pur sempre un SUV.
Per me una sportiva è una 4C, una Lotus…
Poi ognuno ha le proprie idee, ci mancherebbe [emoji6]
Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
-
LA 4C ha girato sul Ring in 8,04,
La Stelvio QV in 7,51
:dubbio:
Sto solo giocando neeee... :biggrin3:
Ci siamo capiti benissimo:oook:
-
Non ne ho idea ma mi fido.
Però per me le prestazioni sono solo un aspetto che deve avere un’auto sportiva.
Le altre sono l’essenzialità, la leggerezza, la “scomodità”…
Invece i SUV restano auto concepite per essere dedicate alla famiglia, comode, pluri accessoriate, molto pesanti, ingombranti…ovvero tutto l’opposto.
Non so se riesco a spiegarmi [emoji6]
Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk
-
Ho capito, ho capito, come ho specificato, l'ultimo messaggio era solo goliardico, tanto per stuzzicarti un pò ma in modo giocoso.
Guarda, da giovane ero attratto solo da auto "sportive", e per quello che potevo tendevo a guidare solo auto dall'aspetto e dal carattere "cattivo".
Tipo: Hyundai Coupe 2000 16V, Toyota Celica, e la mostruosa Ford Escort Cosworth.
Chi ha più o meno la mia età sà che per quei tempi erano delle belle bestiacce. Solo che rendendomi conto di essere un pò "animale" nella guida, e non potendo andare spesso in pista, ho pensato di "mettere la testa a posto", e mi sono comprato un Nissan PickUp 2500td, con ripresa da 0 a100Kmh in 3 giorni e velocità massima da piangere.
In compenso mi sono dato al Fuoristrada e mi sono divertito e sfogato tantissimo. Da allora ho guidato altri mezzi, ma non sono più stato in grado di guidare rasoterra.
P.S. Chiedo scusa se ho mandato l'argomento un tantino OffTopic rispetto al topic, ma quando si parla di auto mi appassiono.:biggrin3:
-
Nessun problema, figurati.
È sempre un piacere potersi confrontare in questo modo.
In quanto all’età…penso saremo più o meno della stessa generazione (io classe ‘70).
Al tuo opposto io alla guida sono sempre stato piuttosto tranquillo, in pratica guido per spostarmi [emoji12].
Mi piacciono però le belle (è soggettivo) auto, che possono essere cabrio, due volumi, sedan…
Con i SUV invece non vado d’accordo in quanto a gradimento estetico [emoji1787].
Inviato dal mio <iPhone 13 mini> utilizzando Tapatalk