Non penso proprio che siano disperati, e nemmeno voglio gettare una croce addosso a qualcuno.
Però penso che commercialmente la trasparenza e l evitare ogni possibile fraintendimento paghi sempre.
Visualizzazione Stampabile
Non penso proprio che siano disperati, e nemmeno voglio gettare una croce addosso a qualcuno.
Però penso che commercialmente la trasparenza e l evitare ogni possibile fraintendimento paghi sempre.
Mah.. io non sono un commerciante, ma da quello che ho capito, avere una moto invenduta , di valore elevato, che non ha riscosso un grande successo, fuori produzione e che la notizia ormai è pubblica.. si deve cercare di limitare i danni e abbassare le pretese, questi invece fanno ancora il gioco delle 3 carte ...
Il concessionario ufficiale dove l'ho compata io (MD Triumph Umbria), oltre ad essersi comportato in modo esemplare, è stato secondo me anche lungimirante.. Ha ritirato la mia RS 1050 alla quotazione di mercato ed ha venduto la RR a Km0 di sicuro senza rimetterci..
L'annuncio di vendita della mia RS è rimasto sul suo sito per meno di 2 settimane e poi anche lei è andata...
Eko...ne hanno 1 da vendere non millemila... e poi sono spa ormai molte concessionarie, guarda ad esempio quella più vicino alle tue parti se vai a Torino...prova ad immaginare cosa gli può variare in ottica di esercizio la vendita di una moto per doversene liberare per le ragioni che hai espresso
Quando comprai la tiger sport ne andai a vedere una in un concessionario uff bmw vicino a la Spezia. Non la presi li per una serie di cose, ma a distanza di tempo ogni tanto controllavo l annuncio...e ancora dopo 2 anni, nonostante la moto fosse ancora in vendita, il prezzo era sempre lo stesso , pur essendo questo soggetto ad una quotazione di mercato, trattandosi di moto usata, e non soggetta al listino trattandosi di moto nuova ancora da immatricolare.
Qua dalle ns parti invece , rivolese e dintorni, altro esempio, c è una speed 1050 rs in vendita da quasi 3 anni allo stesso prezzo....
Perciò ci sono così tante variabili da considere nei fattori che determinano " la fretta del voler vendere" che è lunga da elencare la storia...
Io non conosco i nr di vendita dell rr ne gli obbiettivi che si fossero posti, non so se effettivamente quelli che stanno sull altra riva del fiume la giudichino un insuccesso
Dal vivo l.unica che ho visto è quella incidentata un po di mesi fa che avevo anche inviato foto, altrimenti l avevo solo vista esposta nel solito corner come da disposizioni del marketing odierno , .a sai poi negli altri locali dei concessionari dove magari tengono le varie moto, non è che ne avessero altre di diverso colore oppure ordinate da piano vendita....perciò, penso che avessero ben in mente dove la moto ( che per me è bellissima) si sarebbe collocata....
P.s Comunque le minchiate che scriviamo le leggono perché l annuncio ora è variato e ben specificato 🤣
Anche le tue considerazioni hanno senso:oook:
Però appunto anche le realtà dei singoli concessionari (anche se ufficiali) sono abbastanza variegate..
C'è il grande concessionario come ad esempio Triumph Torino Ovest che è del gruppo B-Auto (BMW che raggruppa anche Jaguar Mini e Land Rover) che di sicuro non fa i calcoli sulla singola Speed RR invenduta..
Ma ci sono anche i piccoli o medio-piccoli a conduzione familiare dove avere una moto da 20K euro esposta da mesi senza riuscire a venderla diventa un problema sotto diversi aspetti.
Se parliamo del "rivolese" (Motostyle?).. il titolare è molto particolare rispetto alla media dei concessionari..
Spesso fa ottime valutazioni sull'usato che si da in permuta ma sul suo usato in vendita non è molto flessibile.
La Speed RS 1050 con quasi 40K Km a 9900 euro c'è ancora!!:laugh2:
Sul nuovo (lui è concessionario ufficiale di parecchi marchi, MV, Kawasaki, Aprilia, forse anche Suzuki) si comporta mediamente come gli altri, però ricordo che aveva in vendita una Tuono V4 1100 Factory (quasi imposta dalla Aprilia) di colore nero sulla quale era disposto a fare uno sconto eccezionale in quanto sapeva che di quel colore era quasi invendibile.
Effettivamente, la Tuono nera rispetto alla Tuono con le grafiche racing perde almeno il 70% dell' appeal...
Ero andato a vederla da vicino e , mentre la Tuono "colorata" mi ispirava abbastanza "libidine", quella nera evidenziava solo i difetti, mi sembrava addirittura plasticosa.
Io a dicembre ho preso un usato 2023, per un anno la tengo poi se il prezzo e la moto è abbordabile il cambio lo farei; perchè le sospensioni semiattive sono una rogna in meno nella guida.
Di sicuro non la regalano..vedremo i prezzi; per ora mi godo il nuovo acquisto.
Molto interessanti entrambi i modelli! Avevo fatto il pensiero alle 1200 alcune volte, mi sa che sto anno si fa il cambio per davvero! Bellissima!
L'unica cosa che davvero mi preoccupa, no anzi mi atterrisce, è che devastino le grafiche del TFT com'è successo dalla prima 765 a tutte quelle successive. Spero davvero che la grafica rimanga come la 1200 RS attuale, non sopporterei quei grafici 3D strani con lineette a caso a sostituire il bel tachimetro tondo classico che c'è attualmente.
EDIT: Ah, e spero tanto ci sia il grigio. Che è lo stesso colore che ho adesso, ma ci sono fissato
Indiscrezione prezzi a detta del concessionario...RS +1000 rispetto l'attuale listini, RX + 3000