https://www.msn.com/it-it/money/stor...6f957b9a&ei=12
una dietro l'altra piangono... prima tutti d'accordo poi si rendono conto della follia europea che hanno appoggiato in favore di 4 criminali venduti ai cinesi.
Visualizzazione Stampabile
https://www.msn.com/it-it/money/stor...6f957b9a&ei=12
una dietro l'altra piangono... prima tutti d'accordo poi si rendono conto della follia europea che hanno appoggiato in favore di 4 criminali venduti ai cinesi.
Panda elettrica a partire da 23000 €... e si lamentano pure? suvvia...
Sono minacce, perché se contano solo sull’elettrico allora sono condannate veramente a chiudere.
Meglio, così i merdotombini a batteria spariranno dalle strade.
Purtroppo non dal pianeta, perché continueranno ad inquinare (quelle si che inquinano) per millenni.
Più fabbriche di auto elettrodomestici chiudono, meglio sarà per tutti (purtroppo a spese degli operai che ci lavorano)
La ignobile farsa green deve smettere al più presto.
Non sono qui a pontificare le meraviglie delle auto termiche, ma con i carburanti alternativi si potrebbero utilizzare per sempre.
Tanto prima o poi tutte le auto elettriche prenderanno fuoco od esploderanno, per cui andranno a scomparire spontaneamente nel tempo.
:w00t:
P.S. Con una Europa che spinge solo al woke e al green senza pensare alle conseguenze, io mi sento in pieno diritto di mandarla affanculo al più presto. Non è una posizione politica, è una mia convinzione personale e pratica, suffragata dai disastri REALI provocati da quel trend imposto dall’alto ai costruttori di auto e moto. La cotonata e i suoi servi della gleba dovrebbero essere recintati tipo i vaganti di The Walking Dead.
Eppure sono convinto che quando arriverà il tempo di sostituire la mia vecchia classe C a gasolio...un'occhiata all'elettrico lo darò... per il momento farò ancora qualche km a termico...
Come dico da sempre, chi usa l’auto per andare quotidianamente al lavoro, e possiede un garage con tanto di WallBox per ricaricarla, una auto elettrica può essere la giusta soluzione.
Per chi viaggia, per chi di mestiere si sposta in continuazione (es. i rappresentanti), per chi non ha il garage, ma anche per chi vuole spostarsi senza i vincoli delle stazioni di ricarica, l’auto elettrica è la negazione assoluta.
Poi ognuno fa quel che vuole, ovviamente.
https://youtu.be/7mDF8QQG_wc?si=MIUciFwXD8LLmNE0
Anche il CEO Mercedes inizia ad avere dei forti dubbi sull’elettrico.
:w00t:
I rappresentanti, ormai, sono una razza in via di estinzione.
E comunque tutti ormai dovrebbero aver capito che il problema dell auto elettrica non è tanto in sé l auto, ma i limiti odierni di immagazzinamento dell energia .
Poi, tanto, dichiarato e reale è sempre stato menzoniero come per pesi , potenza consumi ecc ecc...una volta che uno se la compra se la tiene così com è, non è che ci siano procedimenti o class action perché la pesa pubblica del.paesello ha poi rilevato diversamente dal dichiarato... chi è ad esempio che è andato con la moto a farla pesare dopo averla comprata senza liquidi col pieno per vedere effettivamente i numero?
Nessuno
la cina è il futuro
boh, non voglio discutere di geopolitica e soprattutto non ho le idee chiare in merito alla mobilità elettrica, ma reduce da un giretto di un paio di settimane in Francia, ho osservato un certo numero di veicoli elettrici, tante Tesla ma non solo. Anche di altri paesi e quindi immagino spostamenti di una certa entità e, almeno in un caso, con roulotte a traino. In ambito cittadino diverse Zoe.
In casa, da quasi tre anni e 63000 km ,utilizziamo una Clio Ibrida con zero problemi per ora
In Francia e un’altro mondo rispetto l’Italia. Negli autogrill spesso ci sono proprio i parcheggi con tettoia dove ci sono almeno 10 stalli per ricarica auto elettrica. Il traffico almeno nella parte da Lione fino alla Normandia escluso le città più grandi hanno molto meno traffico che da noi, e a mio parere 1 auto su 5 ha il gancio di traino.
La benzina è più cara come le autostrade e generalmente le strade sono messe meglio che le nostre e c’è un rispetto del codice a noi sconosciuto!
Il loro territorio essendo praticamente tutto pianeggiante son piene di strade con poche curve, e a quanto ho visto la maggior parte sono tutti agricoltori e allevatori spesso entrambi. EÉ decisamente un’altro mondo e poi son molto più nazionalisti di noi in fatto di auto.