Visualizzazione Stampabile
-
Sinceramente,
considerando i millemila modi possibili di attaccare il Governo sul piano casa, e su tutto quello che non gli andava, io credo che se Vauro ha realizzato questa vignetta,
l'ha fatto solo per creare il "caso".
Audience? Farsi censurare per gridare allo scandalo?
Non lo so, non m'interessa.
Io credo solo che il limite della propria ironia, nelle situazioni spiacevoli, dovrebbe sempre essere commisurato alla sensibilità altrui e al contesto.
In questo caso, non lo è stato: si assumano le proprie responsabilità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
sai cose'...
qualche anno addietro guidavo e scortavo grossi camion pieni di generi alimentari dalle parti di beiruth..
gran bei rischi e moli compagni feriti.
poi al rientro ti sentivi dire che sei un guerrafondaio in quanto bersagliere o para'.
a distanza di anni sono altre bocche ma lo stesso modo di vedere e si spara a zero su volontari , vigili del fuoco e quanti si spaccano a quattro mani nella polvere.
santoro ha fatto una puntata che e' un insulto ai migliori e disinteressati propositi del meglio della nostra brava gente.
credi non e' per sentirmi o meno schierato altrimenti ma a annozero si canta sempre e solo bandiera rossa e qualche volta decisamente fuori luogo e tempo.
ciao.
Sai qual'é la difficoltà del dialogare in questo nostro mondo?
È che io, come antimilitarista, non posso parlare senza che un militare si senta offeso per gli sforzi e i rischi trascorsi. Non é possibile che io metta in discussione una politica senza che in essa ci siano persone che attraverso quelle scelte ha avuto un esperienza personale. Non si riesce a discutere di scelte politiche senza che qualcuno non se la prenda sul personale. Se trovo che i soccorsi per una determinata situazione sono stati scarsi, non é per criticare i soccorritori ma bensì i manovratori di essi. Non ho mai messo in dubbio che un soldato in Iraq abbia fatto il suo dovere. Non per questo non posso esprimere un opinione in merito alla scelta di esserci andati, una scelta politica. Io lavoro nel sociale e ci sarebbe molto da criticare in quel settore. Amo chi critica perché ci dà gli strumenti per poter cambiare ciò che non va. Se me la prendessi sul personale comincerei ad incazzarmi, quando si parla di sperpero o di mal organizzazione in merito ai vari settori. Sono sicuro che le persone che fanno il loro lavoro siano stimabili, anche quando il loro lavoro é direzionato in direzioni non stimabili. L'importante é riuscire ad avere sempre vivo nel proprio essere un pizzico di autocritica e riconoscere che si fa parte di un sistema, anche quando questo non lo si apprezza fino in fondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Bravo! Così facendo ci ritroveremo una tv che per sopravvivere dovrà darci solo spazzatura, dal momento che sembrerebbe la tv che più piace ...
ciao caro NAT
può essere ma almeno non pagherei un canone obbligatorio per vedere la eventuale spazzatura che anche adesso (che devo pagare x forza) c'è già
poi non mi sembra che i canali commerciali facciano eventuale spazzatura + dei canali pubblici quindi il problema non c'è
ed alla fine ho sempre la possibilità di cambiare canale e/o spegnere la tv per dedicarmi ad altro;
adesso anche se la spengo e mi dedico ad altro mantengo lo stesso chi lavora nella tv pubbblica
il servizio pubblico in Italia è perfettamente uguale come qualità di prodotto a quello privato, la differenza è che il primo lo manteniamo noi direttamente
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
ho visto la puntata fino a meta'...
poi per non spaccare la televisione con un vaso ( sperando di prendere santoro) ho dovuto spegnere con una gran rabbia in corpo...
una vergogna.
anzi uno schifo.
io l'ho seguita tutta, e tutti compreso il conduttore hanno convenuto:
1) la protezione civile, le forze dell'ordine, compresi i pompieri, hanno ben funzionato, nelle ore drammatiche successive, ed evidentemente nelle difficolta' dell'emergenza,
2) impagabile ed indiscutibile l'abnegazione e lo spirito di sacrificio,
3) le istituzioni si sono mosse repentinamente e sono state presenti.
detto questo se dobbiamo informare non si puo' non dire che:
!)nessuno me prima ne ora e probabilmente dopo ha mai fatto prevenzione
2)comuni province e regioni svuotati dalle finanziarie e dal taglio dell'ici,
e non potendo derogare dal patto di stabilita' non hanno risorse neanche per tinteggiare le scuole figuriamoci per adeguarle alla normativa,
3) non esiste un censimento delle proprieta' dello stato, ci sono edifici che nessuno sa a chi appartengano
4) oltre che nell'edilizia privata, senza controlli ed in deroga alle normative antisismiche, e' stato mal costruito e sono stati sperperati soldi pubblici come nell'ospedale abruzzese,
5)gli edifici pubblici strategici per la gestione del territorio come la prefettura avevano addirittura avuto esito negativo al collaudo, tanto da non sopportare non un terremoto ma lo stesso loro carico strutturale
6) che seppur la terra tremasse da mesi nessuna notizia era data a livello nazionale
7) che seppur la terra tremasse da mesi non era stato approntato da nessuno un piano di emergenza con l'individuazione delle aree dove sistemare gli sfollati
8) che la casa degli studenti oltre non avere collaudo presentava vistose crepe e nessuno seppur a conoscenza era intervenuto
9) che la protezione civile forse sarebbe opportuno si dedicasse solo alle emergenze senza dover anche occuparsi di g8-9-10 o cento compresi concerti od altri eventi
se ti riferisci a questo italico schifo io seppur con i soliti mal di pancia ho retto fino alla fine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
io l'ho seguita tutta, e tutti compreso il conduttore hanno convenuto: etc etc
non so voi, ma appurato tutto questo dalla trasmissione, a maggior ragione quella vignetta mi sembra del tutto fuori luogo :blink:
chi mi spiega in che modo ci poteva entrare quella vignetta in un contesto simile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao caro NAT
può essere ma almeno non pagherei un canone obbligatorio per vedere la eventuale spazzatura che anche adesso (che devo pagare x forza) c'è già
poi non mi sembra che i canali commerciali facciano eventuale spazzatura + dei canali pubblici quindi il problema non c'è
ed alla fine ho sempre la possibilità di cambiare canale e/o spegnere la tv per dedicarmi ad altro;
adesso anche se la spengo e mi dedico ad altro mantengo lo stesso chi lavora nella tv pubbblica
il servizio pubblico in Italia è perfettamente uguale come qualità di prodotto a quello privato, la differenza è che il primo lo manteniamo noi direttamente
ettore
Sono d'accordo sul fatto che la televisione pubblica dovrebbe diversificarsi da quella privata ed elevarsi a strumento portatore di cultura, conoscenza ed informazione al di fuori di ogni ingerenza politica.
Il problema è che la rai è nelle mani della politica, tutta, da destra a sinistra, tutti hanno i loro personaggi di riferimento.
Vespa=Berlusca, Fazio=PD, Santoro=Di Pietro??? Report=????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
non so voi, ma appurato tutto questo dalla trasmissione, a maggior ragione quella vignetta mi sembra del tutto fuori luogo :blink:
chi mi spiega in che modo ci poteva entrare quella vignetta in un contesto simile?
che nel bel paese si puo' costruire male, speculando, corrompendo, fregandosene delle regole del buon gusto della decenza e della sicurezza
tanto sopravvivera' pur sempre qualcuno che tenga la conta dei morti e che rivoti tutti ma tutti compresi in questa banda di filistei
-
mi sembra anche a me un po forzata . Non vedo attinenza fra l'aumento della cubatura e i morti . Diciamo che che non aveva un cazz da disegnare ed ha forzato un po .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
che nel bel paese si puo' costruire male, speculando, corrompendo, fregandosene delle regole del buon gusto della decenza e della sicurezza
tanto sopravvivera' pur sempre qualcuno che tenga la conta dei morti e che rivoti tutti ma tutti compresi in questa banda di filistei
ok capisco in parte il senso, ma non ne sono tanto sicuro che fosse questo. Che c'entra la riforma del governo per l'aumento della cubatura del 20% con la qualità della costruzione fatta? non avrebbe avuto più senso mostrare la "materia prima" per tali lavori di costruzione o di aumento incolpando più i costruttori stessi che il governo?
ed era veramente necessario prendere spunto dal terremoto dopo così pochi giorni? non poteva pensare a qualcosina di meno tragico? penso che di spunti ce ne possano essere senza dover andare per forza a prendere la catastrofe appena successa, no?
libertà di satira, non credo nella censura, però credo la stessa persona che voglia farla debba tener conto di un minimo di sensibilità per chi ne è stato appena colpito.
-
[QUOTE=alessandro2804;1951903]e chi vuole censurare Anno zero, ti ricordo che in una tv pubblica s'impone una posizione di equilibrio , quando al posto della satira prende il posto l'insulto fino a se stesso , è solo nauseante
Scusami ma dove sono programmi di informazione equilibrati in televisione? Vespa con Cogne? Questa è informazione? I TG? Quale?
Sono d'accordo nel dire che certe volte Santoro è fazioso, ma per me e per altre persone è una delle poche trasmissioni a portare un punto di vista diverso dalla solita informazione di massa.
Guarda quello che è successo poco tempo fa a Gaza, l'unica trasmissione a spostare l'ago della bilancia verso i Palestinesi è stata annozero, tutti le altre dicevano che Israele aveva risposto ad un attacco missilistico di Hamas.
Quanti civili Palestinesi sono morti? Centiania. Morti civili Israeliani? Non arriviamo a 10.
E non dico queste cose per fare il solito "comunista bolscevico", visto che parte della mia famiglia è di religione ebraica.