Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Non so perché ti rispondo, in genere lascio perdere quando vedo che il mio interlocutore pigia la tastiera senza senso, raitre fu creata per il partito comunista quando si cerco' un compromesso per dare le frequenze illegalmente a Berlusconi, e c'era Berlinguer, Veltroni ancora si masturbava con 2 dita.
Libero mercato? Mai esistito in italia, senno non ci sarebbero i monopoli, Enel, Eni, Mediaset, Fiat.
Italia paese a socialismo quasi reale e mafia certa.
PS. prova ad informarti prima di aprire la bocca, c'é un adagio che dice, meglio tener la bocca chiusa e dare l'impressione di essere ignorante piuttosto di aprirla e togliere ogni dubbio.
Addio..
io non ho parlato di creazione del canale rai3 ho parlato della lottizzazione del 1987 , la famosa cena tra Veltroni , Manca(presidente rai) e Bernabei(dir.generale)....riusci a far assegnare la scelta al pci del direttore di rete e di testata di rai3, tutt'ora nonostante una legge del 93 anti-lottizzazione ...rai 3 è notoriamente un canale non comunista
e cmq rai3 nasce nel 1975 , qualcosa non mi quadra, visto che solo nel 1976 finisce il monopolio pubblico sulle tv locali....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
un giornalista libero è stato Montanelli,
e infatti col nano non andava granchè d'accordo :rolleyes: e pensare che era di destra ;)
yes ma non mi pare che abbia mai messo piede in rai.....
poi col nano è andato daccordo dal 79 fino al 93, anno della discesa in politica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
poi col nano è andato daccordo dal 79 fino al 93, anno della discesa in politica...
Oddio, non proprio, ci sono diverse intercettazioni telefoniche tra silvio e bottino che era incazzatissimo contro gli articoli di Indro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
yes ma non mi pare che abbia mai messo piede in rai.....
poi col nano è andato daccordo dal 79 fino al 93, anno della discesa in politica...
se tutti i giornalisti fossero come Indro.................:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Oddio, non proprio, ci sono diverse intercettazioni telefoniche tra silvio e bottino che era incazzatissimo contro gli articoli di Indro....
non credo che montanelli avesse il carattere di stare zitto 23 anni....
se il craxi voleva far fuori (nel senso figurato, solo le brigate rosse lo hanno gambizzato...) indro lo poteva fare tranquillamente, come ha fatto con grillo:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
se tutti i giornalisti fossero come Indro.................:w00t::w00t:
mi è sempre piaciuto, avrà sbagliato da giovane a sostenere il fascismo, ma almeno non ha rinnegato il passato, gli uomini sbagliano, i veri uomini ammettono i propri errori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
non credo che montanelli avesse il carattere di stare zitto 23 anni....
se il craxi voleva far fuori (nel senso figurato, solo le brigate rosse lo hanno gambizzato...) indro lo poteva fare tranquillamente, come ha fatto con grillo:rolleyes:
mi è sempre piaciuto, avrà sbagliato da giovane a sostenere il fascismo, ma almeno non ha rinnegato il passato, gli uomini sbagliano, i veri uomini ammettono i propri errori
Infatti non è stato zitto, ha continuato finchè non l'ha cacciato.....
Indro non ha mai rinnegato ed ha riconosciuto meriti e demeriti del regime a differenza di chi con il regime c'è stato fino al 45 per poi saltare dall'altra parte, faccio qulche nome va:
Fanfani (docente universitario, scrisse anche un libro sulla validità ed esaltava il sistema corporativo) , Moro (ufficiale dell'esercito), Scalfaro (magistrato), Iotti (insegnante), Spadolini