Quelle telefonate sono cose da pazzi...
Spero gliela facciano pagare cara a quell'imbecille.
Visualizzazione Stampabile
Quelle telefonate sono cose da pazzi...
Spero gliela facciano pagare cara a quell'imbecille.
Schettino ha dimostrato che tipo di persona (uomo non lo chiamerei) sia.
Si dovranno attendere gli esiti delle inchieste e dei processi prima di tirare delle conclusioni, tuttavia la quantità di indizi, notizie ecc. ecc. concordanti sul suo comportamento è impressionante.
Non credo che il maitre della Concordia c'entri nulla, e se anche avesse chiesto un passaggio ravvicinatoall'isola, sta al Comandante (che a bordo è secondo solo a Dio) stabilire se e come farlo.
L'evacuazione degli oltre 4000 passeggeri e personale di bordo da parte dell'equipaggio è avvenuta in poco tempo, ma è solo una dimostrazione di normale professionalità. Con il bel tempo e ad un passo dalla costa non mi aspetterei nulla di diverso. Hanno fatto il loro dovere decorosamente, bene, ma non sono i pompieri di New York nelle Twin tower, sia chiaro.
A mio avviso (che per mare ci vado da 50 anni come semplice velista e come istruttore sub) è incomprensibile come una nave di quelle dimensioni possa pensare di passare in quel posto così vicino a terra. Conosco benissimo la zona sia sopra che sotto l'acqua, gli scogli ci sono e basta dare un'occhiata alla carta dell'Idrografico per rendersene conto. Anche la cartografia elettronica li riporta (ho qui sul pc quella della Navionics di 10 anni fa...)..davvero non si capisce che cosa gli sia saltato in testa......, tanto più che passare a 300 metri di distanza non avrebbe fatto alcuna differenza. E se uno non riesce ad apprezzare una differenza di 300 m stando al comando di quel bestione allora non dovrebbe comandare neppure una ciambella gonfiabile!
PS escono le telefonate dalle procure...volete che non escano quelle della Guardia Costiera....?
PS 2 Talvolta mi vergogno per le minchiate che scrivono i miei colleghi giornalisti che di mare non capiscono una beata mazza:sick:
Ecco leggetevi (ovviamente con le molle) quanto scritto qui... emerge anche la responsabilità da parte della Costa di non aver saputo mettere a terra una testa di cazzo come Schettino (che più passa il tempo più risulta tale....)
ecco una parte.....
"Il Comandante tutto il tempo al telefono" l'ultima ipotesi: rotta suicida per una sfida - Repubblica.itCitazione:
LA FOLLIA DI MARSIGLIA
La Concordia sta affondando e per la prima volta i suoi ufficiali hanno la forza di ribellarsi al loro comandante. Non l'avevano avuta il 17 dicembre scorso quando - è l'altra sconvolgente verità che emerge dai verbali - Schettino mette a repentaglio una prima volta la nave, carica di passeggeri. Quel giorno, la Concordia è all'ancora nel porto di Marsiglia. Il vento soffia tra i 50 e i 60 nodi. Una tempesta. Racconta l'ufficiale di coperta Martino Pellegrino: "Ci radunò sulla banchina e ci informò che saremmo usciti comunque, nonostante quel vento. Ci fu un silenzio agghiacciante. Ci guardammo tra di noi, ma non avemmo la forza di parlare. Poi, ci ordinò di ispezionare i respingenti della banchina, per assicurarci che tenessero". Quel giorno, infatti, la manovra è spericolata. La "Concordia" lascia la banchina con le "macchine avanti tutta" facendo leva proprio su quei respingenti, come fossero una molla.
chiudere fino a quando arriveranno gli esiti delle inchieste ......
questo capita quando al comando ci sono persone senza qualità, senza palle, senza le capacità per stare dove stanno.
La gente muore, i paesi vanno alla deriva... ed il popolino o si strappa i salvagenti di mano, o si fa la guerra tra poveri.. o si discute di quante mignotte si è scopato coi nostri soldi...
ed intanto la gente muore ed i paesi vanno alla deriva...
meditate gente.. meditate...
per me il comandante non solo è un pazzo, ma ha sulla coscienza tutte le vittime che ci sono state, nonchè tutti colleghi di lavoro che ora rischiano di perderlo....Citazione:
L'ORDINE DI SALIRE SULLE SCIALUPPE
Intorno alle 22.30, in plancia, è chiaro che attendere una risposta dal comandante è inutile. Accanto a Schettino è rimasto di fatto il solo Dimitri Christidis, ufficiale superiore greco (sarà con lui "appennellato" nella scialuppa che li porta in salvo nella notte). Altri ufficiali decidono di investire di fatto del comando della nave Roberto Bosio, il comandante in seconda, un ligure che con Schettino ha sempre avuto rapporti di profonda diffidenza e rivalità marinara. Bosio è per l'immediata evacuazione e, infatti, comincia le operazioni anche senza l'ordine ufficiale. Bosio non deve avere tutti i torti se è vero quello che riferisce ancora Di Lena: "Per i primi quaranta minuti dall'impatto, la nave è rimasta in assetto. Avremmo potuto agevolmente calare le scialuppe con i passeggeri su entrambe le murate. Saremmo arrivati tutti a terra senza neanche bagnarci i piedi".
Non sò quanto ne sapesse l'armatore di quanto stava succedendo tra le 21.42 (urto sugli scogli) e le 22.58 (ordine di evacuazione). Nulla? Una versione minimizzata fornita da Schettino? Sarà l'inchiesta ad accertarlo!
Tuttavia, Costa Crociere non poteva non sapere cosa accadde nel porto di Marsiglia il 17 Dicembre sulla Concordia, sempre "grazie" al suo comandante.
E allora?
Se vero è, come affermano gli ufficiali di coperta della nave, che quell'azzardo non si era tramutato in tragedia solo per pura fortuna, o foss'anche per l'abilità del comandante, perché Schettino non è stato sollevato dall'incarico ???
Il passaggio sottocosta per salutare gli abitanti era una cosa normale per le navi di Costa.
La compagnia non poteva non sapere, ma non risultano richiami ufficiali ai Capitani per attenersi alla rotta stabilita.
Una responsabilità della compagnia pertanto esiste.
Qua si gioca con barchette da centomila tonnellate.
Una follia.
:mad:
Beh, se è così........
No, bici ourtroppo... :cry: ormai un anno fa...
Ma chi vuoi salutare alle 10 di sera se di turisti non ce ne sono e gli abitanti sono chiusi in casa???
credo che ste mosse la Costa non le chieda ufficialmente ma le apprezzi (richieda) in maniera confidenziale..
la possibilità che da terra possano vedere fotografare e filmare la loro bella nave tutta illuminata è una bella pubblicità oltre alle foto che gli stessi passeggeri possono fare dalla nave.
se così non fosse alla prima navigata pericolosa sti ufficiali li metterebbero tutti a casa
e dalla scatola nera hanno modo di verificare tutto come se i controllori stessi fossero stati a bordo.
per questo scaricano sto ex capitano pubblicamente ma gli offrono comunque supporto legale.
la verità spesso è nel mezzo.
se il comandante della capitaneria poteva l'avrebbe preso a sberle.... e ne aveva pieno diritto
ringrazio tutti coloro che ci hanno dato dei "lupi di mare" con dileggio quando commentavamo criticamente l'operato del comandante.
Sarebbe bastato l'azzardo preso, anche se poi si fosse eroicamente prodigato nell'opera di salvataggio, a fare di lui un incosciente; ma ciò che ha fatto dopo ha unito anche una codardia inusuale in uomini di mare...spero che ascoltando l'audio si capisca che le critiche verso il comandante erano più che legittime...e i morti, purtroppo, maledettamente purtroppo, si potrebbe aggirare sui 25/30!!!
amen....
invidio tutti coloro che riescono a essere sempre freddi e responsabili davanti a ogni cosa accada ..... peccato che solo la Marvel sia riuscita a generare questi superuomini ....
ascoltate bene....che figura.....:sick::sick:
Le telefonate tra il comandante e la capitaneria - Video - Corriere Fiorentino TV
a volte i minchioni e irresponsabili li assumono ,basterebbe assumessero persone normali a volte
perseverare non è normale,e lui ha dei precedenti ,poi sei padrone di giustificare anche hitler,ha sbagliato anche lui.
avanti così ......
e allora? sminuisce le sue colpe e responsabilità?
non credo... ha sulla coscienza 30 vite umane per la sua coglionaggine e codardia.
un grosso problema non è che la gente non sbaglia... ma che non ha abbastanza palle da prendersi le proprie responsabilità
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
che schifo
la gente sbaglia perchè qualcuno da loro la possibilità di sbagliare .... credo che i veri responsabili di questa tragedia dormiranno al caldo nelle loro case, troppo facile addossare tutte le colpe a un solo individuo ....
non mi sono mai permesso di incolpare nessuno senza prima sapere ..... qua in molti lo fanno, mi sento invece esente ....