Ehhh t'attacchi al (quello che ti pare) come me... Rassegnazione.
Visualizzazione Stampabile
non è il momento delle polemiche ma ad evento superato qualcosa da dire ci sarà...l'Italia si è fatta trovare impreparata...d'altra parte una massa di irresponsabili vota, forse anche senza dolo, degli irresponsabili
non saremo mai preparati a determinate norme civiche.
In questi casi nessuno può essere preparato ad eventi di questo tipo ma a seguire delle regole non ci uole preparazione, Cina e Giappone stanno uscendo anche con democrazia e regime una ragione c'è.
Concordo al 100%. Basterebbe un minimo di educazione e senso civico, per i quali non occorre nessuna preparazione.
Certi comportamenti da irresponsabili decerebrati non hanno nessuna giustificazione e tantomeno devono essere tollerati, e vedere che fanno cose simili anche da altre parti d'Italia o all'estero non mi è di nessuna consolazione.
il problema dell'Italia è che ci vivono gli italiani
Con un caro amico ho seriamente discusso ieri poiché mi dice: “domani vado a sciare e poi mi faccio anche un giro in moto”.
Gli dico che il padre di una mia cara amica è morto in 5 gg per aver contratto questo virus.
E lui ancora a sminuire: “Ma figurati a 70 anni avrà avuto sicuramente qualcos’altro”.
E io: guarda che stava bene.
No non può essere, e poi dobbiamo fermare tutta la regione per qualche decesso?
Al che ho messo giù e vaffan...o te e la nostra amicizia.
se è andato a sciare c'avrà l'elicottero che lo porta su come faceva Agnelli:
in Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta fli impianti sono fermi,
e credo che in Trentino Alto Adige li abbiano già fermati o stiano per farlo.
È la mancanza di rispetto verso gli altri quelli che io non tollero in alcun modo.
E il continuo sminuire senza averne la minima conoscenza medica mi fa ulteriormente incazzare come un toro.
Tutti fenomeni come dice Fabri Fibra.
Andatevene dritti dritti: dove lo sapete.
Boh vabbè in ogni caso io tra ieri e oggi ho parlato con 4 persone che lavorano nella Sanità (pronto soccorso, guardia medica, medico mio e centralino dedicato) e mi han detto tutti che se uno non ha avuto contatti diretti con persone sintomatiche E/O è stato per periodi prolungati in zone rosse (nel senso che ci lavora, ci abita, ci va tutti i giorni per i fatti suoi) non è assolutamente da considerarsi a rischio nè tantomeno deve mettersi in quarantena.
Onestamente, a rischio di beccarmi male parole, a me sembra che mantenere un po' di calma e fiducia nelle leggi del destino per un'influenza col 3.2% di mortalità sia ancora il rimedio migliore. Ne uccide più la paura, di questo sono sicuro!
il 30 Gennaio scrivevo questo...3 settimane dopo l'intellettuale Selvaggia Lucarelli organizzava la notte delle bacchette intesa a frequentare gli esercizi commerciali cinesi...4 settimane dopo Zingaretti pubblicizzava il suo aperitivo solidale a Milano...5 settimane dopo Fontana esibiva la sua inutile mascherina e Salvini cavalcava politicamente i provvedimenti governativi screditandoci all'Estero (non che servisse lui ma peggio mi sento...)
una macedonia di sottovalutazione/incompetenza bipartisan unita alla necessità di apparire (nel caso della Lucarelli) o di speculare su un voto in più da parte dei politici
questo accade perchè in Italia l'ignoranza è diventata un vanto e la competenza una qualità non necessaria alla conduzione di un Paese...la politica invece dovrebbe attenersi scrupolosamente ai suggerimenti di chi è tecnicamente preparato (in campo scientifico, economico, industriale etc.) e scevro da ogni interesse politico
fermissimo
ministro alla sanità,
ma che dico, presidente del consiglio,
ma che dico, SANTO SUBBITO
:papa:
intanto all'estero si chiedono se siamo in grado di seguire le regole con questa emergenza in corso
hai fatto benissimo, anche io ho discusso con una persona per motivi simili, alla quale ho detto che spero di non incontrarlo più di persona per tutta la mia vita, perché altrimenti potrei reagire in modo scomposto.
E' lo stesso menefreghismo che lo scorso weekend ha portato a riempire all'inverosimile di gente i locali, le piazze, e tutti i luoghi pubblici, fregandosene altamente degli altri.
"Tanto muoiono solo gli anziani e quelli con patologie".
Che schifo
direi che visto quello che è successo lo scorso weekend, se avessero avuto anche il minimo dubbio se lo siano tolto subito
quando si scatena il panico, non c'è nazionalità che tenga.
noi Italiani si sa, siamo allergici alle regole...ma non che tutti gli stati esteri siano messi meglio: in Cina riescono a tenere la gente in casa con le armi, in America faranno come in Italia o anche peggio se pensate a cosa fanno nel Black friday
In Corea del Sud ci sono riusciti senza armi, ad isolare le persone infette.
Cerchiamo ogni tanto di osservare ad esempio i migliori, non uniformiamoci sempre al peggior ribasso.
carceri in rivolta... istruzioni disattese... assalti ai supermercati... ma... quanto manca alla guerra civile?
sono solo un cafonetto di Ortona ma sono ancora innamorato del mio lavoro e della scienza ancora di più ...era molto facile immaginare la possibile evoluzione e non io ma chiunque avesse letto con attenzione 2 mesi fa i dati della malattia e gli strumenti per combatterla che purtroppo non avevamo nè abbiamo avrebbe fatto 2+2=4...
io dico che ci dovremmo fermare in stile zona rossa tutti...per decreto...in pratica tutti perderemmo uno stipendio, la Nazione non so cosa perderebbe a livello economico perchè non sono un esperto...ma eviteremmo tanti possibili guai...intanto per stasera se rimaniamo sotto i 10.000 contagiati sarebbe una buona cosa...speriamo
tu comunque bàrricati in casa almeno fino a fine Marzo e te lo dico con sincera amicizia...chi ha avuto problemi cardiaci deve essere ulteriormente prudente (se vuoi ti scrivo ma dovresti sapere già)...niente può essere più importante della salute in questo momento
Quello che non si è ancora capito è che con il "restate in casa" bisogna includere anche il caro e amato lavoro! tutto ciò che non è indispensabile alla sopravvivenza va fermato!
Ma questo si farà tra quindici giorni quando i contagi saranno ovunque la sanità al collasso e nessuno potrà più lavorare.
Fino ad allora tutti in fabbrica e negli uffici a far girare l'economia, che oggi ha già perso il 10%, (borsa milano) perchè non si chiude tutto borsa compresa? perche il governo non congela le aziende, le azioni, le speculazioni fino al risolversi di questa situazione?
Ieri la vice governatrice della lombardia era sui tg mediaset a proclamare Noi, Noi, Noi! Noi Stocazzo! tutti, indistintamente, non si deve fermare il motociclista cattivone che si fa il giro in solitaria ( e nessuno lo fermerà visto che basta l'autocertificazione) si deve far intervenire l'esercito, adottare il coprifuoco, fermare tutto! e tra 15 giorni torneremo alla normalità, e invece i treni partono, gli aerei volano e le merci devono entrare e uscire! a che serve l'autocertificazione se poi si muore? RIDICOLI!!!
Oggi in azienda della mia compagna nella bergamasca, (li hanno già introdotto la rilevazione della temperatura all'ingresso, mascherine e guanti) è arrivato il capo del personale con 37,5 di temperatura corporea, la guardia preposta alla rilevazione lo voleva mandare a casa, ma lui, stoico è entrato in azienda, perchè si deve lavorare! quindi? che senso ha? da me, non c'è alcun controllo, stamattina ho percorso i miei 40km per recarmi al lavoro senza vedere una pattuglia, sono qui con i miei colleghi, e a volte è impossibile mantenere il metro di distanza (che non serve a un cazzo, ne servirebbero almeno 3) figuriamoci per chi lavora in un ufficio, stasera andrò dalle mie figlie e da mia madre, dopodichè tornerò a casa dalla mia compagna, che ha lavorato nella bergamasca col capo del personale con la febbre...
RIDICOLI
A mio avviso si parla di volontà, non di capacità.
Chi ci governa non ha il coraggio di fermare tutto perché se la fa addosso al pensiero della telefonata di questo o di quello.
Intanto andiamo a picco, però ancora fortunatamente possiamo vedere le partite su Sky, o prenderci tutti un bel gelato sul lungomare di una città con una delle percentuali di infetti più alte d'Italia, ammassandoci come le pecore in un gregge.
None none, sono già informatissimo, anzi, pure troppo, nel senso che tramite i media gli espertoni dicono, sì, di osservare le raccomandazioni emanate dagli organi centrali, ma di non starci a pensare troppo perché altrimenti c'è il rischio di diminuire ancor di più le difese immunitarie.
Oltre alla faccenda cardiocircolatoria, dato che non mi faccio mancare niente, c'ho anche tutti gli altri fattori di rischio per cui posso essere facile preda del virus.
Tenuto poi conto che, tra coloro che necessitano di terapia intensiva, sembrerebbe che hanno già iniziato a selezionare chi curare e chi no, o comunque siano vicini all'iniziare a farlo, data la mia età daranno certamente la precedenza ad altre persone, e ritengo la cosa giusta (intendiamoci, il fatto che se proprio dovessero scegliere tra me e una 25enne scelgano di curare lei, anzi, pure se fosse UN 25enne, MA NON che si arrivi a scegliere di lasciar morire tutti gli ultranonosòche, questo no, non sarebbe giusto, ma tant'è....).
Vabbè và, se mi frega potrai cogliere due piccioni con una fava, perché quando verrai qua ci troverai due amici di un tempo: uno in quello di Belmonte e uno in quello di Servigliano, che distano 4 km tra loro.
Comunque stò cercando di rendergli la vita dura al virus: c'ho il morale alto e da 8 giorni me ne stò in casa, e se esco lo faccio solo per farmi una passeggiata in campagna, o per farmi un giro in macchina (e tra un po' spero anche con la moto).
10k contagi stasera significherebbe +2600 in 24ore, e tu dici che sarebbe pure buono???!!!!
dai su, speriamo di stare sotto i 9k....
e comunque quando caxxo lo passiamo il picco???!!!!
Lo potrebbero imporre se avessero idea di come risolvere poi la situazione economica.
Non si tratta di fermare gli aperitivi (giusto e sacrosanto). Se fermi per un mese una fabbrichetta o una attività artigiana, ovvero il 60% del nostro tessuto industriale, quella non riapre più... e poi che gli racconti ai cassaintegrati?
In questo caso credo che bisognerebbe valutare quale sia il male minore, ovvero far fronte ad una massa di cassaintegrati o disoccupati, o al collasso del SSN con una quantità di morti imprecisata.
E' una scelta non facile, ma penso che verrà sempre data priorità alla salute dei cittadini sopra ogni cosa.
In ogni caso lo stato deve intervenire quanto prima con misure massicce a sostegno dell'economia, altrimenti si rischiano dei problemi sociali enormi, una volta finita l'emergenza virus
questa cosa da profano vorrei capirla...se chiunque di noi si fermasse per un mese perderebbe l'8% dello stipendio annuo circa (escludiamo 13esima e 14esima per semplicità)...si stringe la cinghia ma ce la si fa
ipotizziamo un PIL di meno 8%...ok, dato grave, ma perchè molti fallirebbero? perchè mentre la fabbrica che produce piastrelle è ferma viene rimpiazzata da una sua concorrente che gli ruba la commessa?
solo per capire...davvero non ne so nulla
Nel frattempo... e c'è già chi dice di dare i domiciliari :madoo:https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/09/news/coronavirus_rivolte_nelle_carceri_morti_sei_detenuti_a_modena-250722386
Eppure basterebbe seguire l'esempio:https://www.repubblica.it/salute/med...ta_-250743328/
dopo aver portato al dissesto Antonio Conte è ora di cambiare avatar e sabotare con tutte le mie negatività il coronavirus :biggrin3:
Intanto le nostre località turistiche si stanno riempendo di lombardi piemontesi etc... navi piene arrivano in massa nelle loro ville, quasi tutte finte prime case.
Speriamo non scoppi il focolaio.
Esatto... e non solo gli "ruba" la singola commessa ma tutto il cliente se ne va da un altro.. Non perdi solo quel mese, perdi la fiducia dei clienti.
Senza tener conto che, a meno di interventi governativi, ci sono scadenze di pagamenti da rispettare.
Non so che lavoro tu faccia ma capisci che ad un dipendente pubblico vengono date le ferie pagate con le tasse, a un dipendente privato vengono date le ferie pagate dal datore di lavoro.
Un lavoratore autonomo non ha ferie da smaltire. Un "imprenditore" (di ogni categoria) nemmeno. E se questi falliscono non beccano dindini nemmeno i dipendenti o li beccano con i soldi delle tasse.
Quindi la stessa serietà che viene usata per discutere di come fermare il virus sarebbe opportuna anche per discutere su come salvare la società DOPO il virus.
Perchè se tu governo ne parli già ora puoi avere molta più autorevolezza nell'imporre misure drastiche.
Se invece non ti poni il problema, questo ti scoppierà in mano tra qualche mese, quando saremo tutti felici di averla scampata ma con la banca che ti chiede di pagare le rate arretrate del mutuo...
E a quel punto voglio proprio vedere i commenti! Sarà uno spasso!