Briatore positivo al coronavirus. "Condizioni stabili e buone"
Ed altri 60 dipendenti del Billionaire positivi [emoji849][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
https://www.agi.it/cronaca/news/2020...ilano-9485867/
Visualizzazione Stampabile
Briatore positivo al coronavirus. "Condizioni stabili e buone"
Ed altri 60 dipendenti del Billionaire positivi [emoji849][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
https://www.agi.it/cronaca/news/2020...ilano-9485867/
Briatore in Sardegna ne ha combinate di tutti i colori... anche stavolta le istituzioni non lo hanno assecondato nel suo gioco sporco, il problema è che questo signore smuove ogni volta mari e monti tra i piani molto alti per fare quello che vuole.
https://www.lastampa.it/cronaca/2020...ivi-1.39215909
https://video.corriere.it/cronaca/br...3-4559b0176519
è stata guerra tutta l'estate.
hai franinteso, non era riferito a te ma una precisazione su assurdità che sono uscite sui giornali.
Era ovvio che senza tampone preventivo per l'ingresso in Sardegna si sarebbero generati i contagi, poi la decisione di inaspettata furbizia di aprire le discoteche è stata la la ciliegina sulla torta.
Io mi sono guardato bene di frequentare locali turistici in zona, la gente è venuta per divertirsi e se gli apri la movida cosa pensavano al distanziamento o ai balli con la mascherina?
Sono arrivati turisti infetti hanno diffuso l' infezione in questi locali tra i turisti di qualsiasi provenienza, non ci vuole un genio a capirlo.
senza considerare che molti e molte erano in astinenza da marzo [emoji1787]
in questi locali ci sono putt..ni pazzeschi dell'est a caccia continua e sfilate di alta siliconeria da svenimento, se ne vedono veramente di tutti i colori con tavolini da conti da 60 mila euro. Il businnes è enorme sono soldi a palate sia per Briatore che per le cacciatrici. Sono mondi non normali lontanissimi da qualsiasi regola, figuriamoci il distanziamento o la mascherina.
In tutto questo c'è il "pubblico pagante" che sta li a gurardare lo show e riempire la discoteca come in uno stadio, sono usciti tutti infetti ma questo è un dettaglio.
Non è che ho frainteso, diciamo che se quoti un mio messaggio è facile che io pensi che tu ti stia riferendo a me.
Comunque l’importante è capirsi
Questa comunque la dedico a te, tutti i sardi e @_sabba_ :)
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=267506&stc=1
Sinceramente io non sono così traumatizzato/interessato dal Covid.
Vedo solo cose un pochettino troppo strane (ultima, la Sardegna assunta improvvisamente al ruolo di nuovo focolaio del mondo) e soprattutto una gran quantità di ritardi decisionali incomprensibili.
Mi dispiace molto per chi fallirà, o per chi lo ha già fatto, per chi non ha ricevuto la cassa integrazione, e anche per chi, a fine ottobre, smetterà di riceverla e si ritroverà in mezzo alla strada.
Se, come penso, io e la mia famiglia lo abbiamo già preso senza essercene accorti, mi sono già messo il cuore in pace (riguardo al virus).
Potrei anche fregarmene, ho i fondi per campare, ma non ce la faccio a farlo pensando a quei poveretti di cui sopra.
:sad:
Ma non è che i sardi che scrivono qui sul forum potrebbero infettare i nostri PC?
Premetto che non sono razzista [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ma lo vogliono sul lastrico sto pover'uomo:biggrin3:
https://www.lastampa.it/imperia-sanr...ale-1.39230160
Non penso rischi di morire di fame... spero solo che tuteli i propri dipendenti.
Si vero, da una persona del genere non posso avere aspettative, mi ricorda tanto Renzi in una cosa:quando parla e "prova" ad esprimere concetti è lui la parodia del personaggio di Crozza e non viceversa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Crozza presidente.
:w00t:
se avete tempo e voglia guardate e ascoltate
https://www.youtube.com/watch?v=R0ogwqgGEzk
che Montesano abbia da tempo perso la bussola e' risaputo, che si mettesse a fare certe pagliacciate un po meno
Vabbè dai, finisce tutto nel calderone [emoji16]
finalmente chi non ha un cazz da fare ha trovato qualcosa di cui parlare ogni giorno, specialmente i pensionati [emoji1787]
sulla prima affermazione non concordo
ma è un mio , rispettosissimo, punto di vista
sulla seconda, è la solita trita e ritrita tattica dialettica, un pochino fanciullesca, di amplificare l'affermazione dell'interlocutore, per poi, facilmente, contestarla...ma chi ha detto che la sardegna è assuRta a focolaio di rilevanza mondiale?
sulle decisioni, è evidente che si sta cercando di camminare sul filo, fra la massima sicurezza e il minimo impatto sociale/economico. Di decisioni sbagliate ne sono state prese a bizzeffe,e non sono certamente un filogovernativo per partito preso, ma direi che è facile mettersi a guardare i lavori per le strade e criticarli, una volta rientrati nella tranquillità del bar della bocciofila. Di critiche ce ne sono tantissime, ma invito tutti a guardare i comportamenti ondivaghi (a caccia di consensi) dei supercritici dell'opposizione, meloni e salvini in primis, oltre che di governi stranieri, spesso indicati come "esempi", che di figure di palta e di cambi di direzione ne hanno fatti di più. Che poi qui si sia un un paese disorganizzato, con una linea di comando, oltretutto, difficilissima da attivare, nel passaggio fra governo, regioni, provincie, comuni, asl, aziende ospedaliere, medici di medicina generale e cosi via...è senz'altro vero, come è vero che è facilissimo, e un pò stucchevole, criticare cose come il "virus a tempo", quando è chiaro che il tentativo è quello di incidere su chi non si muove per lavoro e su chi rispetta meno le regole...ma magari è chiaro solo a me...e ovviamente criticabile anche da parte mia
a chi perderà il lavoro pensiamo tutti, ma pensarci non basta, e, per esempio, non credo che tenere in vita aziende decotrte sia una soluzione, di breve e tantomeno di lungo periodo.
per finire, per una volta, lavora su dati di fatto, e fatti un elisa tu e la tua famiglia, per avere un dato oggettivo su cui basare le tesi, invece che accontentarti della "sensazione" di averla già presa
pareri assolutamente personali.
ho installato su kaspersky
ciao jamex...ci sono poche persone che mi stanno sulle balle come briatore, però alcune cose vanno dette:
1-nessuno obbliga a entrare nei suoi locati, tanto è vero che io, per esempio nn ci sono mai entrato
2-esiste un mondo, che piaccia o no, e non solo in italia, in europa , in occidente, che frequenta questi locali
3-la cosa che veramente mi interessa è che chi lavora in quei locali sia tutelato, dal punto di vista contrattuale-economico e da quello sanitario...francamente penso che i controlli, sia in un caso che nell'altro, siano più stretti su locali come questi che sulla pizzeria dei fratelli lo cascio...ma magari mi sbaglio
pure il Billionaire, se è libero e non ha il Covid viene FB in persona
Flag al governo grazie [emoji106]
Che poi chi critica l'operato dell'Italia farebbe meglio ad aprire gli occhi, vogliamo considerare le scelte americane in merito al coronavirus? Preferite quelle spagnole, francesi e tedesche?
Tutti froci con il culo degli altri
certo @z4fun, ma qualcuno addirittura pure col suo..... :dubbio:
Non ricominciamo con le discriminazioni sessuali. @Fermissimo va discriminato in quanto gobbo e non per i suoi gusti sessuali.
Certo nessuno obbliga a entrarci e ci mancherebbe altro, nulla toglie che questo cialtrone vende fumo e non certamente lusso e si permette di dare lezioni di economia e gestione a destra e a manca sparando cazzate Inenarrabili pensando di essere dio in Terra. Purtroppo c'è un mare di gente che frequenta quei posti ma è una fascia di persone che non considero proprio, poi c'è una fascia di persone che si può permettere il vero lusso ed è tutta un'altra cosa,
Comunque Briatore mi fa veramente senso e dubito che i suoi dipendenti siano veramente tutelati
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
c'è a chi piace appoggiare loe chiappe su una moto e a chi dove sono appena state sedute frotte di veline, vallette e altri tipi di pseudo vip e vippesse...son gusti .
Concordo sul fatto che quello non sia per forza vero lusso, ma Briatore, che di macroeconomia capisce poco o nulla, non si può dire che non sia un imprenditore...può piacere o meno, ma finchè da lavoro e le sue attività si reggono senza contributi statali, cioè miei, per me va bene...i giudizi morali in questi (e direi in quasi tutti i) casi, non sono attinenti, secondo me.Piuttosto a me fa incaxxare un imprenditore in particolare: si chiama stato, e chiede continuamente soldi a me, invece che produrre utili e alleggerirmi le tasse...e parlo delle attività industriali dello stato, che vedo in , dal mio punto di vista, drammatica espansione...come se la storia italiana dell'intervento dello stato nell'industria, non fosse servita a nulla...IMHO
bisogna ammettere che le ferie ci hanno restituito un @flag in gran forma che non sbaglia un colpo:oook:
moriremo presto...moriremo tutti
allora ségnatelo
così quando succederà lo sapremo
ma scì, ti verremo ad accogliere alle porte del Paradiso, sempreché tu ne sia degno :dubbio:
sisino, mó me lo segno
https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk
ma dai @Monacograu , unisciti a noi che nella nostra destinazione finale ne troveremo bòne e disponibili a iosa :ciapet::wub: