Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
guarda che buona parte dei " vaccinandi" vacanzieri si sono fatti persuasi perché se la " pensavano " ddi essere più più immuni alle costrizioni imposte che a quelle mediche....
percio...����
mo mo u capisti?
le motivazioni intime di una decisione del genere non sono a mia conoscenza.
quello che è a mia conoscenza è il perchè mi sono vaccinato io:
1-motivi personali
2-motivi sociali
e per motivi sociali non intendo (solo) la possibilità inferiore di infettare qualcun altro, ma la possibilità inferiore di andare a intasare posti di ospedale/t.i. che toglierebbero possibilità di cura ad altri pazienti per altre patologie.
poi ognuno fa quello che gli pare, nel rispetto delle leggi e delle regole fissate dal governo.
...si potrebbe prendere per il culo il sottoscritto che per anni ha pagato l'assicurazione a dei veicoli mai coinvolti in alcun incidente stradale...ma la legge lo prescrive....anche in quel caso legge, se ci pensi bene, liberticida e iniqua...potrei dire che personalmente mi hanno solo fatto un furto, che c'è dietro la lobby delle assicurazioni ecc. ecc.
-
Io mi sono vaccinato meramente per motivi sociali.
Personalmente non lo avrei fatto, come non ho mai fatto, e mai farò, il vaccino antinfluenzale.
:w00t:
-
...solo apparentemente O.T.
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
LONDRA - È in arrivo in Gran Bretagna la prima tassa al mondo sulle merendine: un balzello su zucchero e sale contenuto nei cibi che ha l’obiettivo di scoraggiare il consumo di snack dannosi per la salute. È la principale raccomandazione contenuta nella National Food Strategy che viene pubblicata oggi, un rapporto stilato da una commissione nominata dal governo di Boris Johnson e guidata da Henry Dimbleby, il fondatore di Leon, la catena di fast food sostenibile e salutista.
La tassa sulle merendine imporrebbe 3 sterline al chilo sullo zucchero e 6 sterline al chilo sul sale utilizzato per la preparazione di cibi, per un totale che equivarrebbe a 4 miliardi di euro all’anno: denaro che dovrebbe essere utilizzato per consentire ai medici di base di prescrivere ai loro pazienti frutta e verdura, nonché corsi di cucina. L’obiettivo è contrastare il declino delle condizioni di salute della popolazione britannica: secondo il rapporto, il cibo spazzatura contribuisce alla morte di 64 mila persone all’anno e impone un aggravio di costi al servizio sanitario nazionale di 74 miliardi di sterline. In Gran Bretagna ci sono 13 milioni di adulti obesi, una cifra che è raddoppiata nel corso degli ultimi venti anni; quasi un bambino su quattro che arriva all’asilo è sovrappeso e alla fine del ciclo elementare è sovrappeso un bambino su tre. Una «epidemia del grasso» che spiega anche l’alto tasso di mortalità dovuto al Covid, laddove l’eccesso di peso è risultato essere un fattore aggravante.
Nella pratica, la tassa sulle merendine farebbe lievitare il prezzo di una barretta di Mars da 60 a 69 centesimi e quello di un pacco di cereali Frosties da 3 sterline a 3,87: gli autori del rapporto spiegano che si tratta di un incentivo per l’industria a riformulare le ricette e ridurre il contenuto di zucchero e sale negli snack, un po’ come è avvenuto con le bibite gassate dopo l’introduzione nel 2018 della tassa sugli zuccheri.
Le proposte sono state accolte con favore dagli attivisti per la salute e l’ambiente, ma le associazioni di categoria, come la Federazione Cibo e Bevande, hanno fatto notare come la tassa sulle merendine andrà a colpire le famiglie più povere, che già sono in difficoltà e ricorrono al cibo meno costoso in mancanza di alternative: gli snack confezionati sono infatti molto più abbordabili del cibo fresco. «Ancora una volta – hanno commentato anche dall’Istituto di Affari Economici, un think tank – i ricchi vogliono bastonare la gente comune con tasse occulte». E non è un caso che ilSun, il tabloid letto dalle classi popolari, si sia scagliato contro l’idea di colpire «i nostri snack preferiti».
Boris Johnson sembra però intenzionato a proseguire nella sua crociata contro l’obesità, che aveva già lanciato l’anno scorso: un obiettivo anche personale, visto che si è messo lui stesso a dieta, incoraggiato dalla moglie, e si è dato al jogging. Ma dovrà sfidare gli istinti del suo partito conservatore, dove molti sono contrari all’idea di un «nanny state», uno Stato-bambinaia che prescrive ai cittadini come comportarsi anche sul piano della salute personale: un dibattito che è diventato ancora più acuto a seguito della pandemia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le motivazioni intime di una decisione del genere non sono a mia conoscenza.
quello che è a mia conoscenza è il perchè mi sono vaccinato io:
1-motivi personali
2-motivi sociali
e per motivi sociali non intendo (solo) la possibilità inferiore di infettare qualcun altro, ma la possibilità inferiore di andare a intasare posti di ospedale/t.i. che toglierebbero possibilità di cura ad altri pazienti per altre patologie.
poi ognuno fa quello che gli pare, nel rispetto delle leggi e delle regole fissate dal governo.
...si potrebbe prendere per il culo il sottoscritto che per anni ha pagato l'assicurazione a dei veicoli mai coinvolti in alcun incidente stradale...ma la legge lo prescrive....anche in quel caso legge, se ci pensi bene, liberticida e iniqua...potrei dire che personalmente mi hanno solo fatto un furto, che c'è dietro la lobby delle assicurazioni ecc. ecc.
Fili Lo sai che per le assicurazioni è diverso
Tu pur non avendo causato nessun incidente paghi gli interessi sui massimali che vengono messi a disposizione in caso di risarcimento
È come avere un affidamento in banca e non usarlo i costi ce l'hai lo stesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Fili Lo sai che per le assicurazioni è diverso
Tu pur non avendo causato nessun incidente paghi gli interessi sui massimali che vengono messi a disposizione in caso di risarcimento
È come avere un affidamento in banca e non usarlo i costi ce l'hai lo stesso
...è come vaccinarsi e non infettarsi...i rischi li hai lo stesso..
e in ogni caso è tutto un magna magna di poteri forti e lobbies
ricordo che facevi in ragionamento simile per quanto riguarda i costi da te sostenuti a favore del sistema sanitario....tu paghi e non vedi nessun vantaggio...ricordo male ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
...è come vaccinarsi e non infettarsi...i rischi li hai lo stesso..
e in ogni caso è tutto un magna magna di poteri forti e lobbies
ricordo che facevi in ragionamento simile per quanto riguarda i costi da te sostenuti a favore del sistema sanitario....tu paghi e non vedi nessun vantaggio...ricordo male ?
https://www.ilgiornale.it/news/crona...i-1962174.html
speriamo che emigri in calafrica
https://www.nicolaporro.it/i-dati-su...-sui-giornali/
quindi chi si infetta, per il 65% nn vaccinato sotto i 50 anni.....il nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
...."In ultima analisi si evidenzia sempre dalla tabella 4 che i decessi totali sono 117 di questi:
– *44 il 38.6% sono decessi di individui NON VACCINATI;
– *70 il 61.4% sono decessi di individui VACCINATI –> fra cui il 71.5% (50) con 2a dose e di età superiore ai 50anni.
*Da questi calcoli sono stati tolti 3 casi classificati come unlinked di cui ignoro il significato, le percentuali sono stati valutate su 114 decessi.
Conclusione: la variante delta non è particolarmente letale, ma è falso ritenere che essa non colpisca i vaccinati. Ci si ammala e si muore anche se si è vaccinati. Gli ultimi dati sui decessi non lasciano margine a dubbi. Certo, si possono offrire le più diverse interpretazioni ma è difficile contestare che a morire di variante delta siano più i vaccinati dei non vaccinati."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Addossare alla comunità scientifica una qualsivoglia responsabilità per atti esecutivi di governo è una abnorme falla cognitiva che amministratori e politicanti sono ben felici di alimentare.
La comunità scientifica, ovviamente non tutta, ha fatto un enorme sbaglio, quello di esternare sempre e comunque i loro risultati parziali, le loro opinioni e le loro convinzioni, senza un filtro, senza un terreno comune.
Siamo pieni di soloni, esperti, scienziati, virologi, zanzarologi, e compagnia cantante che non si tirano indietro a rilasciare interviste a chiunque.
Ogni due giorni escono i risultati parziali di studi che contraddiccono altri studi di qualche giorno prima.
Non biasimo i giornalisti sciacalli. Biasimo la leggerezza con cui buona parte del mondo scientifico si è data in pasto all'opinione pubblica.
Se tu per primo alimenti pseudocertezze non puoi prendertela con la gente...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
..
Conclusione: la variante delta non è particolarmente letale, ma è falso ritenere che essa non colpisca i vaccinati. Ci si ammala e si muore anche se si è vaccinati. Gli ultimi dati sui decessi non lasciano margine a dubbi. Certo, si possono offrire le più diverse interpretazioni ma è difficile contestare che a morire di variante delta siano più i vaccinati dei non vaccinati."
c è , nei commenti al fondo dell articolo anche un'aggiornamento ....
Allegato 273908
-
Quindi la sintesi sarebbe che chi è vaccinato ha maggiori probabilità di morire a causa della variante delta rispetto a chi non è vaccinato? :wacko:
Quindi il vaccino favorirebbe la morte per variante delta?
Dai su...