Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
neanche sai di che cifre parliamo
e comunque ho rifiutato un'offerta di lavoro a Milano che non era pagata con i voucher ma con 70000 euro
se sai cercare ed hai le giuste competenze il lavoro c'e'
Se l'hai rifiutata evidentemente stai bene come stai...per il resto se i giovani laureati con 110 e lode da noi trovassero di queste proposte di lavoro credo che sarebbero ben felici di accettarle e di non fuggire verso lidi più ricchi...la realtà dell'offerta è moooolto diversa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se l'hai rifiutata evidentemente stai bene come stai...per il resto se i giovani laureati con 110 e lode da noi trovassero di queste proposte di lavoro credo che sarebbero ben felici di accettarle e di non fuggire verso lidi più ricchi...la realtà dell'offerta è moooolto diversa
no ci vuole esperienza, io manco l'ho completata la laurea
ho rifiutato perche i miei figli sono troppo avanti nel sistema scolastico ed il divario fra il sistema anglosassone e quello italiano e' enorme, mi sarei dovuto pagare una scuola privata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
no ci vuole esperienza, io manco l'ho completata la laurea
ho rifiutato perche i miei figli sono troppo avanti nel sistema scolastico ed il divario fra il sistema anglosassone e quello italiano e' enorme, mi sarei dovuto pagare una scuola privata
Si...ok...va tutto bene...ma io devo capire come può un giovane che proviene da un percorso di studio avere "esperienza" da far valere nel mercato del lavoro...se ha studiato a testa bassa per ottenere il massimo dei voti quando poteva farsi esperienza?...e in cosa si poteva fare esperienza nel frattempo?nel portare a tavola in qualche ristorante?...
Oggettivamente le opportunità che hanno i nostri migliori giovani rispetto ai paesi nordici sono risibili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si...ok...va tutto bene...ma io devo capire come può un giovane che proviene da un percorso di studio avere "esperienza" da far valere nel mercato del lavoro...se ha studiato a testa bassa per ottenere il massimo dei voti quando poteva farsi esperienza?...e in cosa si poteva fare esperienza nel frattempo?nel portare a tavola in qualche ristorante?...
Oggettivamente le opportunità che hanno i nostri migliori giovani rispetto ai paesi nordici sono risibili...
non preoccuparti anche dai nordici sta finendo la festa
per l'esperienza lo so, ma quella e' la grande fregatura del mondo del lavoro all'italiana, impantanato nella burocrazia, l'inquadramento da titolo di studio, le categorie professionali statiche,la gavetta che va fatta per forza gratis senno come si comprano il macchinone e tante altre cose
il pantano dei contratti del cazzo che ti offrono, i co co pro, i co co co, i voucher, gli stage non retribuiti,eh ma a 40 anni sei vecchio che contratto ti faccio,eh ma lei e' solo laureato, allora capisci che l'italia va riformata tutta, che assumere un ottuagenario pluriesperto o un diciottenne sbarbato deve essere allo stesso livello di assumibilita' e fare leggi in quel senso, se l;a gente non cambia atteggiamento glie la devi cambiare a suon di leggi ed imposizioni e pure a schiaffoni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
non preoccuparti anche dai nordici sta finendo la festa
per l'esperienza lo so, ma quella e' la grande fregatura del mondo del lavoro all'italiana, impantanato nella burocrazia, l'inquadramento da titolo di studio, le categorie professionali statiche,la gavetta che va fatta per forza gratis senno come si comprano il macchinone e tante altre cose
il pantano dei contratti del cazzo che ti offrono, i co co pro, i co co co, i voucher, gli stage non retribuiti,eh ma a 40 anni sei vecchio che contratto ti faccio,eh ma lei e' solo laureato, allora capisci che l'italia va riformata tutta, che assumere un ottuagenario pluriesperto o un diciottenne sbarbato deve essere allo stesso livello di assumibilita' e fare leggi in quel senso, se l;a gente non cambia atteggiamento glie la devi cambiare a suon di leggi ed imposizioni e pure a schiaffoni
Il problema è che non c'è lavoro...non c'è adeguato spazio per chi oggi si laurea (perché è sacrosanto che per occupare certi ruoli almeno devi avere quel "pezzo di carta")...non c'è tessuto industriale...la moneta non circola...chi ha una buona idea imprenditoriale si trova una tremenda incertezza sul futuro...sulle regole nelle quali di dovrà muovere...su quanto saranno gli oneri previsti...
A livello industriale/imprenditoriale si vive alla giornata...
Poi è ovvio che il resto è tutta una conseguenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il problema è che non c'è lavoro...non c'è adeguato spazio per chi oggi si laurea (perché è sacrosanto che per occupare certi ruoli almeno devi avere quel "pezzo di carta")...non c'è tessuto industriale...la moneta non circola...chi ha una buona idea imprenditoriale si trova una tremenda incertezza sul futuro...sulle regole nelle quali di dovrà muovere...su quanto saranno gli oneri previsti...
A livello industriale/imprenditoriale si vive alla giornata...
Poi è ovvio che il resto è tutta una conseguenza
ci vorrebbe un grosso reset button
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ci vorrebbe un grosso reset button
Se scrivi queste cose qualcuno che inizia per F e finisce per g :dubbio:ti direbbe che sei un grillino:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se scrivi queste cose qualcuno che inizia per F e finisce per g :dubbio:ti direbbe che sei un grillino:biggrin3:
credo si possa essere tutti d'accordo che la situazione e' scappata di mano da anni e va resettata, discorso diverso e' a chi affidare tale reset, a Grillo no ma soprattutto non ai suoi meravigliosi ragazzi,quelli so buoni solo a fare caciara
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
credo si possa essere tutti d'accordo che la situazione e' scappata di mano da anni e va resettata, discorso diverso e' a chi affidare tale reset, a Grillo no ma soprattutto non ai suoi meravigliosi ragazzi,quelli so buoni solo a fare caciara
La caciara se è per questo la fanno tutti...chi più chi meno...
Quindi secondo te chi dovrebbe fare il miracoloso reset?democraticamente parlando si intende
...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La caciara se è per questo la fanno tutti...chi più chi meno...
Quindi secondo te chi dovrebbe fare il miracoloso reset?democraticamente parlando si intende
...
e' inutile girarci intorno, servono politici di professione, alcuni attualmente amministratori locali, ma che hanno dimostrato di essere cazzuti
non si puo pensare di risollevare il paese col reddito di cittadinanza e creare lavoro attaccando il conflitto di interessi
io poi quando sento la ricetta del reddito(strumento assistenzialista che conosco direttamente) mi prende un nervoso tale che mollerei tanti di quei ceffoni a chi lo dice da svegliarlo dal torpore
poi vanno cambiati gli italiani, se continuiamo ad avere la mentalita di fottere il prossimo non si va da nessuna parte