Aveva una polizza vita a sua insaputa... mi ricorda qualcosa
Visualizzazione Stampabile
Aveva una polizza vita a sua insaputa... mi ricorda qualcosa
Dal fatto quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...endio/3363940/) "Era possibile un riscatto del contratto assicurativo in vita di Romeo e – se sì – a quali condizioni?" :dubbio:
Ah, si, lei forse non sapeva, e non c'è nessuna correlazione tra questa polizza e il fatto che la Raggi di li a poco gli aumenti lo stipendio da 39.000€ e piu di 100.000€ :madoo:
il Fatto parla di TCM,che non prevedono nessun tipo di riscatto per il semplice motivo che si paga il rischio è non si versa capitale. Ma se si pensa di monetizzare...beh...Han più valore i soldi del monopoli..
Le polizze assicurative sono di molte tipologie e ci sono polizze vita che sono delle vere e proprie forme di risparmio fatte per essere riscattate prima della morte, e lo stesso Fatto Quotidiano, all'articolo Virginia Raggi, la sindaca è beneficiaria della polizza vita di Romeo: promosso 6 mesi dopo con aumento di stipendio - Il Fatto Quotidiano, si interroga sulla cosa, riporto testuale dall'articolo "Era possibile un riscatto del contratto assicurativo in vita di Romeo?"
Ma anche fosse una TCM la vrgynella, dopo 6 mesi prende il suo amico che in comune guadagnava 39.000€, lo fa mettere in aspettativa, lo assume in giunta a 103.000€, ma di cosa stiamo parlando? L'avesse fatta Marino una cosa del genere tutti i grillini sarebbero col fucile puntato, mentre avendolo fatto una grillina e' tutto bello bello bellissimo....un po' di coerenza non guasterebbe...ma si sa, come l'onesta, è merce rara...
secondo me la prima settimana dall'insediamento l'hanno messa in mezzo e girata a bukkake
Raggi interrogata, 8 ore dai pm Scoppia il caso della polizza vita stipulata da Romeo: «Sconvolta» - Corriere.it
Oggi il Corriere,a differenza del Fatto,parla genericamente di polizza,lasciando intendere che si tratta di una polizza ad investimento,con beneficiario la Raggi.
Di tipi di polizze ve ne sono una infinità,per tutte vale il principio che il Contraente(che è colui che paga la polizza)decide chi è il beneficiario,sia che il beneficiario ne sia a conoscenza,sia che il beneficiario NON ne sia a conoscenza(come,stranamente il Corriere dice esplicitamente).
Oltre a questo,è REGOLA UNIVERSALE che il contraente possa cambiare il BENEFICIARIO a suo piacimento senza COMUNICARE ALCUNCHE' AL PRECEDENTE BENEFICIARIO.
Questo rende le polizze uno strumendo del TUTTO INADATTO ad una qualsiasi operazione di mazzette,come qualche IGNORANTE ritiene di poter far credere. Oltretutto lascia traccia per almeno 10 Anni....ma nemmeno un demente accetterebbe una cosa del genere..