E non solo tu :biggrin3: tutti che si lamentano dello scarico, però la maggior parte che ha il doppio alto vuole mettere il singolo basso che è identico alla speed nuova :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Io avrei mantenuto il doppio alto... segno distintivo della Speed.
Lamps
Concordo in pieno.
i due cannoni sono troppo belli anche se poi è sempre meglio vederla dal vivo. Adesso che l'ho vista in foto per il momento sono ancora contento di aver preso il modello 2020 risparmiando un bel pò di soldi. Alla fine hanno messo più cavalli e coppia ma a regimi più alti per farla andare in euro 5. Per strada non so in termini di prestazioni quanto si noterà. comunque penso che mi esprimerò al 100% solo quando la vedrò e proverò dal vivo.
Per gli scarichi sicuramente qualche brand farà un doppio alto :oook:
Ok.. ma io sono un "pentito", sono tornato agli scarichi alti senza nessun rimpianto..
Il mio HP SPS con il dbkiller originale non aveva un bel suono e la moto non andava bene.. senza dbkiller era un'altra storia,
ma se da una parte mi piaceva il codino a vista, dall'altra trovavo un po' bruttina la moto nella zona del telaietto che invece con i due alti non si notava.
Sicuramente frequentare qualche bar in meno e cominciare con qualche avvocato civilista aiuterebbe maggiormente nella comprensione della materia.
Nel caso si venga multati per la posizione della targa, qualunque essa sia e si ritiene di essere nel giusto, l'unico modo per vedere accolto il ricorso è di procurarsi le foto del veicolo originale e confrontarle davanti al giudice. Nel caso le posizioni della targa non coincidano potete scordarvi di vincere.
Un portatarga che finisce a meta' della ruota posteriore è fuori regola.
Quindi ribadisco quello che ho detto prima, il libretto è vostro e fate come vi pare, al massimo in caso di multa fategli vedere all'agente il video di cui sopra, magari lo convincete
La regola è questa, il resto sono interpretazioni e basta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Odio tutte le moto con coda cortissima e le scarto a priori avendo deciso di non modificare niente dell'originale... Quindi al posto di quei tralicci che montano le moto a coda corta cambio modello
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Bisogna rispettare le regole, non ci sono altri modi per non farsi beccare in flagrante.
Per il fatto del portatarga “corto”, cioè che non “copre” la ruota posteriore, esiste una soluzione semplicissima e praticamente invisibile, e cioè creare una piastrina superiore forata da applicare sotto al supporto, in modo da spostare all’indietro il portatarga di un paio di centimetri, in genere sufficienti allo scopo.
Basta che il catadriotto sporga di 1/2 millimetro sulla verticale della ruota posteriore.
Si può limare/modificare anche il supporto del catadriotto stesso, per raggiungere il risultato.
La mia ex Yamaha FZ8 e la Brutale 800 di mio figlio sono dotate di portatarga Racing (accessorio originale della Casa) che con una certa “usta” nel montaggio sono rispondenti alle norme del CdS.
Basta poco, che ce vò?
:biggrin3: