Mha.
Raccontata a questa maniera, mi viene spontaneo, se non naturale fare il parallelismo con fatti avvenuti in un preciso periodo storico (1933-45)
Non c'è bisogno di entrare in dettagli.
Visualizzazione Stampabile
Ma certo che esiste…con il piccolo particolare che c’è fino a quando quella libertà che ti prendi non viola le leggi o mette a rischio la collettività.
A me sembra difficile non capirlo….o far finta di non capire solo per cercare alla fine un modo per farsi i razzi propri e giustificarlo come una battaglia per la libertà.
Sulla storia della somiglianza con i numeri tatuati dai nazisti, io nei tuoi panni, due parole per scusarmi del pessimo gusto dimostrato, le avrei dette.
Conoscendomi, e sapendo come la penso su quelle brutte storie, non avresti dubbi sulla mia buona fede.
Scusarmi con chi ho sempre difeso a spada tratta?
Per cosa?
È storia, orribile e da non ripetere ed emulare anche nel più piccolo particolare, mai e poi mai.
Per la libertà…
Se sei da solo, e non limiti (ledi) la libertà di nessun altro, perché devi sottostare a norme che limitano la tua?
:sad:
Esatto, sono d’accordo, ma più etichette personali ci appioppano, meno libertà ci resta.
Anche quando siamo soli, e l’ho già specificato 4 volte.
:biggrin3:
Ma è questo il problema: tu continui a relativizzare le regole, cercando di adeguarle alla situazione.
Non può funzionare: altrimenti, come ha scritto Desmonio, su una superstrada deserta alle 7 di domenica mattina che danno fai a spararti i 200 all'ora (per inciso, mi hanno sospeso la patente proprio così :dubbio:)?
Una regola è una regola: deve valere sempre indipendentemente dalla situazione contingente, altrimenti non è più una regola ma un consiglio.
Applicare le regole "a discrezione" non porta lontano. Se una regola si dimostra assurda e irragionevole alla prova dei fatti, ci sarà qualcuno che chiederà di cambiarla e alla fine verrà cambiata (vedi i parametri per attribuire i "colori" alle regioni, restando in tema).
Se invece non si applica costantemente, non si può neanche capire se è adeguata o no.
È quello che volevo dire io.
Se la regola è assurda in ambito “singolo”, in qualche modo dovrà essere verificata/modificata.
:oook:
Al giorno d'oggi quante persone al mondo vivono da sole senza contatti e specifico SENZA CONTATTI con altri esseri umani o animali?
Quindi di cosa stiamo parlando? DI egoismo!!!
Sempre solo IO faccio, IO vado , IO qui Io là.
Pertanto mi sento di non condividere in alcun modo la tua teoria ma la rispetto, questo è certo.