Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
https://stream24.ilsole24ore.com/vid...-pace/AEavUiPB
quindi se si vuole la pace (mandando ovviamente armi e uomini da tutto il mondo all'Ucraina) la soluzione è non comprare gas dalla russia. Effetto di questo è un taglio energetico quindi termosifoni e condizionatori spenti.
Se ti non ti allinei a questa follia sei implicitamente uno che non vuole la pace, la strategia mediatica è studiata in questi termini.
Chi vorrà fresco d'estate sarà un guerrafondaio come chi vorrà scaldarsi casa il prossimo inverno nel quale ovviamente il taglio del gas non ha risolto nulla perchè se staremo al freddo la guerra non è finita.
Mi prederò il generatore a gasolio per rendermi 100% autonomo e se ne andranno fare in culo lui e tutti i suoi amici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Sono seriamente interessato all'analisi, e alle motivazioni di questa: cosa sapevate?
fra le infinite esternazioni internettiane non dubito che qualcuno avesse potuto paventare (si tratta di ipotesi e scenari, immagino, o di informazioni precise?) qualcosa che poi è effettivamente accaduto, ma io non ricordo i complottisti di TCP che avevano questa certezza
magari sbaglio
si, tipo quando leggendo fra le righe avete ipotizzato lo sterminio di unan parte del genere umano guidato da bill gates...
perché .....pensi che gates nn c entri nulla?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
E quali sarebbero i fatti davanti agli occhi che darebbero ragione ai complottisti?
Con tutte le bufale che hai condiviso sarebbe il caso che cominciassi a fare un po' di autocritica amico mio...
Autocritica…..
Dovrebbe essere fatta da tutti, non solo da chi dubita.
Detto questo, quando Draghi dice che dovremo tirare la cinghia per una decisione al limite dell’assurdo (che colpisce chi la fa e non chi la riceve) un qualche minimo dubbio viene.
Ci sono Stati in Europa che non vogliono procedere con le sanzioni alla Russia, proprio per evitare il tracollo economico.
Capisco perfettamente la difficoltà del governo, ma deve anche pensare che arriviamo da due anni di pandemia, dove le restrizioni imposte dallo stesso (governo) hanno impoverito la nostra povera Italia più degli altri Stati (per vari motivi, tra cui le restrizioni imposte più a lungo e più cattive, anche se praticamente inutili di fronte ai risultati, e gli aiuti insufficienti alle aziende messe in difficoltà).
Peró per voi va bene così.
:sad:
-
pensi che le cose nascano così...dal nulla...
i virus ovviamente si diffondono solo per sopravvivere, e i laboratori , che li finanzio io , servono a studiare questo, e non a sfruttare questo....
ora come giustamente ha scritto navigator, se interessasse veramente la pace , si andrebbe nella direzione di quella invece di aver prima sott acqua creato tt i presupposti per cui inevitabilmente prima o poi si sarebbe andati ad uno scontro...e questo tt lo sanno....
e invece cosa si fa?
sanzioni e armi , invece che mediare tra le pretese che avanzano ....e questo nn serve alla pace.ma a far mutare di più gli equilibri...perché di quelli che crepano , ai "pacificatori" gli fotte nulla....sono solo contrappesi da utilizzare per l ottenimento delle dinamiche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
https://stream24.ilsole24ore.com/vid...-pace/AEavUiPB
quindi se si vuole la pace (mandando ovviamente armi e uomini da tutto il mondo all'Ucraina) la soluzione è non comprare gas dalla russia. Effetto di questo è un taglio energetico quindi termosifoni e condizionatori spenti.
Se ti non ti allinei a questa follia sei implicitamente uno che
non vuole la pace, la strategia mediatica è studiata in questi termini.
Chi vorrà fresco d'estate sarà un guerrafondaio come chi vorrà scaldarsi casa il prossimo inverno nel quale ovviamente il taglio del gas non ha risolto nulla perchè se staremo al freddo la guerra non è finita.
Mi prederò il generatore a
gasolio per rendermi 100% autonomo e se ne andranno fare in culo lui e tutti i suoi amici.
Primo: io mi riferivo al tuo virgolettato che non mi sembra fosse quanto detto da Draghi.
Secondo: la battuta sui climatizzatori era evidente fosse una provocazione.
-
comprate stufe a pellet ed un ventaglio [emoji16]
oppure in inverno tutti in Portogallo, lo dico da anni [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2c62d00210.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Primo: io mi riferivo al tuo virgolettato che non mi sembra fosse quanto detto da Draghi.
Secondo: la battuta sui climatizzatori era evidente fosse una provocazione.
provocazione??? io di evidente non vedo nulla.
se le turbine a gas non producono corrente in italia ti tagliano la potenza al contatore.... altro che... e se non hai metano per la caldaia quella non si accende, e lo stesso vale per il carbone o qualsiasi fonte fossile russa.
Il succo del discorso di Draghi è molto chiaro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Autocritica…..
Dovrebbe essere fatta da tutti, non solo da chi dubita.
Detto questo, quando Draghi dice che dovremo tirare la cinghia per una decisione al limite dell’assurdo (che colpisce chi la fa e non chi la riceve) un qualche minimo dubbio viene.
Ci sono Stati in Europa che non vogliono procedere con le sanzioni alla Russia, proprio per evitare il tracollo economico.
Capisco perfettamente la difficoltà del governo, ma deve anche pensare che arriviamo da due anni di pandemia, dove le restrizioni imposte dallo stesso (governo) hanno impoverito la nostra povera Italia più degli altri Stati (per vari motivi, tra cui le restrizioni imposte più a lungo e più cattive, anche se praticamente inutili di fronte ai risultati, e gli aiuti insufficienti alle aziende messe in difficoltà).
Peró per voi va bene così.
:sad:
sarebbe anche bello andare a scoprire le carte di putin...
cosi...per vedere se veramente l europa sta per essere invasa...e allora poi, altro che sanzioni....sono il primo a partire....cosa che avrebbero già dovuto fare tt sti paladini da salotto dell ucraina....
e tt ste minchiate che conta quel bamboccio di draghi le capirei ancora di più se da parte dei russi ci fosse un esercizio speculativo atto a sfruttare il fatto di venderci il gas...
ma gli affari si fanno sempre in due...
uno vende l altro compra....
e se il gas vuole continuare a vendercelo, sempre allo stesso prezzo e sempre gli stessi quantitativi richiesti...
mi sembra appunto strano che le sanzioni colpiscano chi le stabilisce, quando invece ci si sarebbe potuto rendere " indipendenti " transando nell ecologia di sta coppola di minchia in tempi debiti e sz traumi.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sul poster sono assolutamente d’accordo, ma quando i fatti che hai davanti agli occhi comprovano i tuoi dubbi/pensieri, è abbastanza probabile che l’andazzo sia proprio quello.
Ma c’è anche da dire che quando gli occhi sono foderati di prosciutto, si crede solo a quello che dice il pensiero unico e si va avanti con i paraocchi che restringono notevolmente la visuale, è praticamente la stessa cosa.
Credere a tutto o non credere a qualsiasi cosa, cambia poco.
Esistono anche sane vie di mezzo.
È difficile coglierle, ma esistono.
:biggrin3:
seguire quei consigli avrebbe ridotto di più del 50? gli interventi in questo ed altri 3d
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma chi ha mai ipotizzato lo sterminio del genere umano da parte del filantropo billy benefattore cancello?
se vuoi negare che in ambienti no-vax questa sia , o sia stata, una teoria accorla e diffusa, non so che farci...fatti un giro su youtube, facebook, instagram, magari anche telegram
e pure qui è stata postata...certamente ricordo tony, ma forse anche da altri
le puttanate mi colpiscono, li per li, ma poi, fortunatamente, almeno in parte me le scordo
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
perché .....pensi che gates nn c entri nulla?
ecco, diglielo al tuo amico:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Le sai benissimo massimo, peccato che quando te lo si faccia notare, ed è accaduto molte volte, o non rispondi o rispondi "e chi mi dice che è vero quello che sostengono x y o z e non quello che sostiene zia peppina su fb?".
Direi che è un confronto sterile
beh, ci sono anche molte risposte del tipo
ah beh, si beh
oppure faccine ridenti varie
e diverse altre risposte di un certo livello argomentativo e culturale che ora, per fortuna, non ricordo:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Autocritica…..
Dovrebbe essere fatta da tutti, non solo da chi dubita.
Detto questo, quando Draghi dice che dovremo tirare la cinghia per una decisione al limite dell’assurdo (che colpisce chi la fa e non chi la riceve) un qualche minimo dubbio viene.
Ci sono Stati in Europa che non vogliono procedere con le sanzioni alla Russia, proprio per evitare il tracollo economico.
Capisco perfettamente la difficoltà del governo, ma deve anche pensare che arriviamo da due anni di pandemia, dove le restrizioni imposte dallo stesso (governo) hanno impoverito la nostra povera Italia più degli altri Stati (per vari motivi, tra cui le restrizioni imposte più a lungo e più cattive, anche se praticamente inutili di fronte ai risultati, e gli aiuti insufficienti alle aziende messe in difficoltà).
Peró per voi va bene così.
:sad:
ma sei sicuro?
inoltre la caduta del pil della spagna nel 2020 era stata superiore alla nostra, che era superiore di poco a francia e un po' di più a germania
nel 2021
Secondo quanto reso noto da Eurostat, nell'ultimo trimestre dello scorso anno il Pil dell'Eurozona è cresciuto su base annua del 4,6% mentre nell'area Ue del 4,8%. L'Italia ha fatto registrare il +6,4%.
La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e di un aumento sia in quello dell’industria, sia in quello dei servizi. Dal lato della domanda, vi è un contributo positivo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto negativo della componente estera netta.
In Belgio, il Pil è invece salito del 5,6% e subito dopo, nella classifica, ritroviamo l'Austria e la Francia con il 5,4%. La Germania è in coda con il +1,4% mentre subito dopo l'Italia, c'è la Svezia che registra il +6,1%.
Nell'Eurozona, la crescita è stata dello 0,3% mentre nell'area Euro dello 0,4%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
:icon_climb2:
Mi duole dirlo ma conferma del confronto sterile.