.
Visualizzazione Stampabile
.
che il filantropo ci sia di mezzo non lo nego, anzi, troppe coincidenze....Che il suo intento, e quello dei suoi compagni di merende, sia quello di sterminare parte della popolazione mondiale lo dubito fortemente. Avrebbero potuto tirar fuori un virus molto piú efficace.
:risate2:
dalla strada giungono mormorii che l aumento del pil che fanno apparire sia dovuto ad un un'aumento dei prezzi e conseguente aumento della spesa per generi correlati a queste voci aumentate ..e che non sono vendite oppure produzione di beni più o meno durevoli oppure servizi ....
ma sai, sono voci di popolino.....il gioco delle tre carte..
ma d d'altronde...tu sei economo....tu sai...
noi che viviamo di economia reale " spicciola" non abbiamo la percezione dell etereo....
coincidenze che dovrebbero valere anche per i complottisti che avrebbero predetto il "lockdown energetico", o no?
come facevano a sapere ?
Il dubbio viene...
ah, e quindi che intento avevano?
vendere vaccini?
quindi erano d'accordo coi cinesi...o con gli ucraini, se il virus fosse realmente uscito dai laboratori di quel paese...o che?
di teorie e di complotti ce ne sono così tanti...
no, si tratta di un meccanismo di sana difesa del cervello
un altro commento indimenticabile che dimenticherò:)
nonostante sia economo, fatico a seguirti
in ogni caso, a te che non sei economo, e nemmeno logico, spiego volentieri che i dati erano in risposta a un post di sabba, e che la cosa importante è la comparazione fra stati, e quindi governi e misure prese, non tanto il valore assoluto
https://www.openpolis.it/inflazione-...a-e-in-europa/
per qualche tuo ragionamento e riferimento comparato
...e ancora una volta cambiamo discorso: certo che è in aumento: con l'aumento del costo dell'energia mi pare difficile non succeda
ma mi domando:
1-che c'entra con il discorso che faceva sabba e al quale avevo risposto?
ti ringrazio per la risposta che sarà , come sempre, puntuale ed esaustiva
2-non era un bene l'aumento dell'inflazione? faremo il chiulo al mondo, in questo modo, no? chi voleva l'inflazione competitiva aveva torto o ragione? chi diceva che l'inflazione era una tassa enorme specie sui ceti nedi aveva ragione o no?
L’inflazione è una particolare lotta, non di classe ma di ceti, che opera nella distribuzione del reddito. Chi ha la possibilità di aumentare i propri prezzi, e quindi i propri redditi, si impadronisce di una fetta più grande di beni e servizi di quanto avveniva prima, a spese degli altri che vedono ridotto il loro potere d’acquisto.
e infatti quelli che vogliono la liretta, la svalutazione competitiva e quindi l'inflazione sono raramente lavoratori dipendenti
grazie ancora
banane fuxia e sorrisi