Grazie, comincio a fare delle prove...
@TripleFla @Fastandfreddy posso chiedervi quanto pesate?
Visualizzazione Stampabile
Grazie, comincio a fare delle prove...
@TripleFla @Fastandfreddy posso chiedervi quanto pesate?
Vai in giro nudo?
:laugh2:
Scherzo, ma una volta che ci si prepara per guidare la moto il peso cresce notevolmente.
Solo le scarpe chiuse e la giacca con le protezioni tirano su almeno 4/5 chili.
Se vi va con il passegggero (istruito per la moto) è la stessa cosa.
A parte tutto, il peso totale dei “trasportati” varia in modo considerevole se si parla di di viaggi brevi, quindi con un probabile vestiario poco consono, oppure di viaggi di una certa importanza, dove mi aspetto che guanti, protezioni, e scarpe chiuse siano il minimo storico per muoversi (e per regolare il mono).
:biggrin3:
Certo Sabba, infatti ho specificato "senza vestiti" perché non è il peso reale in sella, di cui non conosco l'entità dato che non mi sono pesato prima di partire in moto :oook:
Ad ogni modo, ho sempre tutto l'occorrente, compresi stivali alti fino al polpaccio, sia che si tratti di viaggi brevi o lunghi
https://youtu.be/eUvqP0FIw3A?si=5wAiJxR3z81qG-3f
Un altro punto di vista negativo sulle sospensioni della nostra cara moto.
Non so perché, ma tra tutte le comparative questi mi sembrano i più "forzatamente" schierati... probabilmente perchè affiliati alla nota testata crucca.
Non ho idea di quanto si possa influenzare il mercato dicendo che f900xr vince praticamente su tutto (a parte il motore), ma probabilmente anche dietro questi giudizi così netti c'è un business
Purtroppo di riviste obiettive ed indipendenti ne sono rimaste ormai ben poche.
Personalmente per recensioni e comparative guardo ormai solo RED.
Le altre se mi capita le guardo per curiosità
Per fortuna…
Chissa che messa a punto hanno fatto alla moto che gli hanno dato.
Come da loro dichiarato benissimo il bilanciamento forcelle mono e freni. Ehhhh hai voglia. Le forcelle partono subito ritornano bene senza mai essere troppo sfrenate. Il mono prende il colpo ma si ferma subito.
In realtà l’assetto di casa madre è decisamente sfrenato sia ant che post., e col solo baule dietro pieno dietro tende proprio a pompare e davanti e così sfrenata nella prima metà di escursione che ti trovo subito con l’anteriore decisamente carico ed essendo anche corta di interasse ecco già la moto pesante sull’anteriore. Poi se si va a spasso tutte cose che non si avvertono, ma se carichi qualcuno e la fine.
Fortuna che il precarico mono lo si regola con una mano mentre si guida.
come ho già scritto io ho avuto la F900XR, nemmeno l'ultima con la forcella regolabile, ed ho la Tiger Sport 800.
Mi ritrovo nelle valutazioni dell'Alpen Master, la XR ha sospensioni ma soprattutto freni di qualità assai superiore, per suo canto il motore della Triumph è molto più prestazionale e godibile in ogni situazione.
In generale ho ormai consolidato il mio giudizio sulla 800 sport, sinchè si usa il 60-70% del potenziale del motore, e ovviamente si cammina già veramente forte su strada, il pacchetto motore-ciclistica-facilità di guida-sicurezza-comfort è perfettamente equilibrato e gustoso.
Quando si cerca di andare oltre emergono limiti, dapprima sulle sospensioni (a me pare soprattutto la forcella, nonostante le tante regolazioni che ho provato) ma soprattutto di freni, davvero questa moto frena poco relativamente alle sue prestazioni di punta.
Penso sia una delle analisi più azzeccate sulla TS800 che abbia mai letto.
:oook: