Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io ho notato un aumento di prezzi spropositati,a fine estate sentiremo le lamentele dei ristoratori che non hanno guadagnato nulla ecc.
"giustamente" se ne stanno approfittando per non rilasciare ricevute o prezzi non veritieri,e ad assumere personale con contratti di merda.
facendo cosi quanti clienti stanno perdendo?
io il primo,
esempio:un primo di cavatelli ai frutti di mare prima lo si pagava 12/13 euro...ora siamo quasi a 20...e tanto altro...ora si fannpo pagare anche il parcheggio fuori..dai non mi venissero a parlare di crisi ecc...che io in questo periodo ho visto più ristoratori che hanno cambiato auto che altro...
basta farsi un giro su faccia libro
Dalle mie parti si dice "piangere il morto per inculare il vivo", io non sono mai stato grande frequentatore di ristoranti quindi con me anche prima dell'emergenza Covid poco ci guadagnavano [emoji23]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
concordo con l'inutilità della troppa politica in campo (di guelfi e ghibellini)
concordo sulla "povertà" dell'informazione (di guelfi e ghibellini)
sono contrarissimo all'esenzione del parlamento dal green pass se adottato per altri luoghi
se i medici non seguono i protocolli, c'è poco da fare, ma non credo sia così diffuso
il problema del vaccino all'estero è complicato: per esempio, chi è stato vaccinato con vaccini che non sono stati approvati da ema, come sputnik, può avere dei problemi, ma, e te lo rilevo io prima che lo dici tu, che si dice dei sanmarinesi, tutti vaccinati con sputnik? Non dovrebbero avere il green pass.
sulla revoca del green pass in caso di positività dovrebbero valere le "regole" di chi ancora non ce l'ha.
Concordo sul fatto che si dovevano studiare meglio le cose, ma sono convinto che il green pass non verrà mai utilizzato: il 5 agosto se ne usciranno con un rinvio o qualcosa di simile (guarda che ti dico)
sul discorso dei sanmarinesi e dello sputnik avevo seguito un po di gg fa un interessante discussione su zapping, il programma in onda la sera su radio1 , programma che seguo quando posso, da anni, dalla prima conduzione di forbice.....e appunto , gli interventi su quel tema, quella sera, han fatto emergere gia buona parte di tt le problematiche inerenti....
e appunto appunto, ti ribadisco che per me e cosa molto molto pericolosa il pass verde...il seme germinale.....
https://www.lastampa.it/torino/2021/...ppi-1.40558128
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
sul discorso dei sanmarinesi e dello sputnik avevo seguito un po di gg fa un interessante discussione su zapping, il programma in onda la sera su radio1 , programma che seguo quando posso, da anni, dalla prima conduzione di forbice.....e appunto , gli interventi su quel tema, quella sera, han fatto emergere gia buona parte di tt le problematiche inerenti....
e appunto appunto, ti ribadisco che per me e cosa molto molto pericolosa il pass verde...il seme germinale.....
https://www.lastampa.it/torino/2021/...ppi-1.40558128
il seme germinale?
troppo criptico, io sono un essere semplice, puoi tradurre per l'uomo della strada, anzi per l'asino che gira in tondo?
p.s. non sapevo della discussione su san marino perchè non l'avevo letta sui giornali, ma avendo esperienza di dipendenti che sono nelle stesse condizioni (perchè hanno fatto il vaccino in russia), conoscevo il busillis
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io ho notato un aumento di prezzi spropositati,a fine estate sentiremo le lamentele dei ristoratori che non hanno guadagnato nulla ecc.
"giustamente" se ne stanno approfittando per non rilasciare ricevute o prezzi non veritieri,e ad assumere personale con contratti di merda.
facendo cosi quanti clienti stanno perdendo?
io il primo,
esempio:un primo di cavatelli ai frutti di mare prima lo si pagava 12/13 euro...ora siamo quasi a 20...e tanto altro...ora si fannpo pagare anche il parcheggio fuori..dai non mi venissero a parlare di crisi ecc...che io in questo periodo ho visto più ristoratori che hanno cambiato auto che altro...
basta farsi un giro su faccia libro
lo fanno per essere concorrenziali con le multinazionali del delivery: massi, ma anche duncan, vi può spiegare molto meglio.
io, come è noto, sono a libro paga delle multinazionali e sono nemico giurato dei piccoli imprenditori italiani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io ho notato un aumento di prezzi spropositati,a fine estate sentiremo le lamentele dei ristoratori che non hanno guadagnato nulla ecc.
"giustamente" se ne stanno approfittando per non rilasciare ricevute o prezzi non veritieri,e ad assumere personale con contratti di merda.
facendo cosi quanti clienti stanno perdendo?
io il primo,
esempio:un primo di cavatelli ai frutti di mare prima lo si pagava 12/13 euro...ora siamo quasi a 20...e tanto altro...ora si fannpo pagare anche il parcheggio fuori..dai non mi venissero a parlare di crisi ecc...che io in questo periodo ho visto più ristoratori che hanno cambiato auto che altro...
basta farsi un giro su faccia libro
lo fanno per i pensionati con il green pass, hanno potere d'acquisto infinito loro [emoji16]
forse hanno capito che chi può spendere ci va lo stesso e con l'aumento dei costi o alzi il prezzo oppure non riesci a pagarti le spese
nel nord Italia quei prezzi sono la normalità o quasi, probabilmente prima riuscivano a pagare meno tasse al sud...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
lo fanno per i pensionati con il green pass, hanno potere d'acquisto infinito loro [emoji16]
forse hanno capito che chi può spendere ci va lo stesso e con l'aumento dei costi o alzi il prezzo oppure non riesci a pagarti le spese
nel nord Italia quei prezzi sono la normalità o quasi, probabilmente prima riuscivano a pagare meno tasse al sud...
stefano per me è solo una scusa,ho testimonianze dirette...i proprietari fanno le riunioni e chiedevano di stringere la cinghia ai dipendendti e loro si vanno a cambiare auto e comprare l'ultimo iphone alla moglie ecc...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Dalle mie parti si dice "piangere il morto per inculare il vivo", io non sono mai stato grande frequentatore di ristoranti quindi con me anche prima dell'emergenza Covid poco ci guadagnavano [emoji23]
nemmeno io lo sono stato,e mai lo sarò...e le scuse che usano hanno stancato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
lo fanno per i pensionati con il green pass, hanno potere d'acquisto infinito loro [emoji16]
forse hanno capito che chi può spendere ci va lo stesso e con l'aumento dei costi o alzi il prezzo oppure non riesci a pagarti le spese
nel nord Italia quei prezzi sono la normalità o quasi, probabilmente prima riuscivano a pagare meno tasse al sud...
Io sono pensionato con Green Pass, ma mi faccio “spennare” più o meno come facevo prima del Covid.
Se anche devo lasciare qualche euro in più, pazienza, basta però che non siano troppi.
Ovviamente non è una questione di tirchieria, ma di una valutazione personale del corretto rapporto qualità/prezzo.
Alla Scogliera abbiamo speso anche più di 120€ a testa, ma abbiamo mangiato cose che molti umani nemmeno possono immaginare.
Se mangi bene è giusto spendere, ma se ti chiedono 30-40€ per un primo di pesce di qualità media, mmmmmmh, qualche neuroncino inizia a fumare e quel posto lo saluti per sempre.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
il seme germinale?
troppo criptico, io sono un essere semplice, puoi tradurre per l'uomo della strada, anzi per l'asino che gira in tondo?
se rammenti bene, e vai a controllare ciò che ho scritto....
mai ho usato il termine asino.....ma mulo...:biggrin3:
e seme germinale....è inteso come punto di non ritorno per la divisione delle persone....
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
lo fanno per essere concorrenziali con le multinazionali del delivery: massi, ma anche duncan, vi può spiegare molto meglio.
io, come è noto, sono a libro paga delle multinazionali e sono nemico giurato dei piccoli imprenditori italiani
concorrenziale o no....le multi del delivery è un discorso a parte.....
loro puppano in percentuale...
puoi mangiare merda oppure gamberoni rossi di sanremo.....
nn hanno la finzione sociale che auspichi tu di calmierare il mercato....
anzi, sono il tumore del mercato....perché tt coloro che cominciano a lavorare servendosi del loro " circuito," nn fanno altro che accettare tacitamente il pizzo imposto...
sono parassiti del comparto che si servono dell esistente per far attecchire il loro " servizio"
la ristorazione, per fortuna , è ancora molto democratica....
1 nessuno ti obbliga ad andate a mangiare fuori.....
2 scegli dove e quanto spendere
3 come spendi mangi....
4 ha ragione sabba ..e casomai, i problemi possono esserci se a prezzo richiesto nn corrispondono qualira oppure servizio adeguato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io sono pensionato con Green Pass, ma mi faccio “spennare” più o meno come facevo prima del Covid.
Se anche devo lasciare qualche euro in più, pazienza, basta però che non siano troppi.
Ovviamente non è una questione di tirchieria, ma di una valutazione personale del corretto rapporto qualità/prezzo.
Alla Scogliera abbiamo speso anche più di 120€ a testa, ma abbiamo mangiato cose che molti umani nemmeno possono immaginare.
Se mangi bene è giusto spendere, ma se ti chiedono 30-40€ per un primo di pesce di qualità media, mmmmmmh, qualche neuroncino inizia a fumare e quel posto lo saluti per sempre.
:w00t:
sabba vieni da me mangi qualsiasi cosa che si muove in mare...e con 120 euro a testa ci "mangiavi" 3 giorni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
stefano per me è solo una scusa,ho testimonianze dirette...che i proprietari fanno le riunioni e chiedevano di stringere la cinghia ai dipendendti e loro si vanno a cambiare auto e comprare l'ultimo iphone alla moglie ecc...
nemmeno io lo sono stato,e mai lo sarò...e le scuse che usano hanno stancato
vabbè ma si tratta di un caso isolato
magari ha guadagnato per anni ed ha voluto togliersi uno sfizio, non bisogna confondere la possibilità di acquisto di una persona con i costi della sua attività...
magari hanno fatto un finanziamento a 10 anni per pagarsi l'auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io sono pensionato con Green Pass, ma mi faccio “spennare” più o meno come facevo prima del Covid.
Se anche devo lasciare qualche euro in più, pazienza, basta però che non siano troppi.
Ovviamente non è una questione di tirchieria, ma di una valutazione personale del corretto rapporto qualità/prezzo.
Alla Scogliera abbiamo speso anche più di 120€ a testa, ma abbiamo mangiato cose che molti umani nemmeno possono immaginare.
Se mangi bene è giusto spendere, ma se ti chiedono 30-40€ per un primo di pesce di qualità media, mmmmmmh, qualche neuroncino inizia a fumare e quel posto lo saluti per sempre.
:w00t:
diceva 20 euro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
se rammenti bene, e vai a controllare ciò che ho scritto....
mai ho usato il termine asino.....ma mulo...:biggrin3:
e seme germinale....è inteso come punto di non ritorno per la divisione delle persone....
concorrenziale o no....le multi del delivery è un discorso a parte.....
loro puppano in percentuale...
puoi mangiare merda oppure gamberoni rossi di sanremo.....
nn hanno la finzione sociale che auspichi tu di calmierare il mercato....
anzi, sono il tumore del mercato....perché tt coloro che cominciano a lavorare servendosi del loro " circuito," nn fanno altro che accettare tacitamente il pizzo imposto...
sono parassiti del comparto che si servono dell esistente per far attecchire il loro " servizio"
la ristorazione, per fortuna , è ancora molto democratica....
1 nessuno ti obbliga ad andate a mangiare fuori.....
2 scegli dove e quanto spendere
3 come spendi mangi....
4 ha ragione sabba ..e casomai, i problemi possono esserci se a prezzo richiesto nn corrispondono qualira oppure servizio adeguato
mammamia che visione medievale...parli di servizio adeguato, ma poi lo consideri parassiti del comparto"
ti piaccia o meno, non si vendono più "cose" da parecchio tempo, ma si vendono servizi.
Le cose perdono valore a vantaggio di quelli.
Se un piccolo esercente non è in grado di differenziarsi dai grandi, è destinato a morire, ma non perchè quelli pagano meno tasse ecc., perchè quelli danno un servizio migliore.
Poi quello legato al risparmio di 1 centesimo ci sarà sempre, ma le cose che acquisto on line, non le acquisto per risparmiare, ma perchè me le portano a casa e perchè nello stesso posto vedo mille articoli differenti.
Ci sono cose che continuo e continuerò ad acquistare dal piccolo esercente, nel caso il piccolo mi dia un servizio migliore (dalla qualità del prodotto, alla cortesia, alla "consulenza" onesta, all'eventuale servizio post vendita) che è rappresentato da un'esperienza di acquisto "gratificante", che passa anche per la comodità di parcheggiare, la possibilità di vedere la sua offerta on line per rendermi conto se ha quello che mi può interessare ecc. ecc.
per parlare di alimentari, certamente prodotti come acqua minerale, formaggi "standard" industriali, jogurt ecc. lo compro dalla GDO (e ultimamente anche online), ma i formaggi e i salumi buoni sono disposto a pagarli uno sproposito di più e li compro dall'esercente selezionato da me