Visualizzazione Stampabile
-
mmo accusi' su du piedi e pure storti mi vie' da diro zakke wilde , ma so' tamarro nn so' affabbilo&affidabbilo.
-
mi sa che avete dimenticato un certo Nuno Bettencourt....:coool:
questo è lui in versione acustica, per chi non lo conoscesse
-
Nella tua lista credo Jimi sia quello che ha avuto piu' rilevanza nella storia della musica rock,Segovia in quella classica...........
Per tecnica assoluta,feeling e improvvisazione io dico Greg Howe
-
credo che nella lista manchi anche un certo John Petrucci.....troppi virtuosismi per i miei gusti, ma sicuramente uno dei chittaristi migliori degli ultimi 50 anni
per approfondire andate a sentire l'album acustico "liquid tension"
tra quelli in lista senza dubbio Hendrix....ha rivoluzionato l'approccio alla chitarra, visionario :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
credo che nella lista manchi anche un certo John Petrucci.....troppi virtuosismi per i miei gusti, ma sicuramente uno dei chittaristi migliori degli ultimi 50 anni
per approfondire andate a sentire l'album ACUSTICO "liquid tension"
Forse volevi dire strumentale,vero?:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Forse volevi dire strumentale,vero?:coool:
hai ragion, grazie ;)
-
Effettivamente ho votato Page solo perchè non c'era Petrucci:coool:, per non parlare di Wilde e Bettencourt...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
saro' ignorante in materia ,ma anche Mark knopfler si difende bene credo!!!
Insieme a Chet Atkins poi..... :wub::wub:
E Eric Clapton no????
non è questione di essere ignoranti...
per ognuno di noi,il bravo chitarrista è quello che suona quello che suoneremmo noi,se ne fossimo capaci. quindi anche un punkettaro da 3 accordi,può essere un bravo chitarrista (vedi la presenza di un cialtrone conclamato come Cobain...davanti a mostri sacri della 6 corde nella classifica di RS). quindi alla fine è una questione di gusti. poi vabbè,per chi suona...entra in ballo anche il discorso della tecnica,del suono,dell'innovazione ecc...ecc...
ma e come se per essere dei bravi motociclisti,si deve essere come Valentino Rossi...allora saremmo tutti a piedi! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
no... visto che ognuno tira acqua al proprio mulino, allora
due generi e due nomi
Stevie Ray Vaughan
Django Reinhardt
epoche diverse, chitarre diverse.... ma anche questi mancano in una lista esaustiva
e sono solo due nomi cui sono particolarmente affezionato... potremmo tutti aggiungerne altri a non finire
mi ripeto e come dice e sottolinea anche Space-Ace
NON esiste il chitarrista migliore
esistono migliaia di chitarristi perfetti sconosciuti che sono MERAVIGLIOSI e GENIALI
circa Ghigo Renzulli... beh :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
in effetti nun è 'n gran che... anche come tipo, credo :tongue::tongue::tongue:
stesso discorso...
Django lo conosceranno in pochi qui...e anche fuori di qui...ma è stato uno che al mondo della chitarra ha dato tanto...come anche Robert Johnson o Charlie Christian (il primo chitarrista elettrico della storia...)...
o per restare in Italia:
chi conosce Franco Cerri? pochi credo...eppure è stato uno dei maggiori esponenti mondiali di chitarra jazz...peccato che sia più conosciuto come "l'uomo in ammollo" di un mitico spot di un detersivo del vecchio carosello (chi ha qualche annetto...di sicuro se lo ricorda) che non come musicista di valore...
questo perchè?
perchè alla fine è la notorietà che ti arriva per aver fatto pezzi di successo oppure l'aver fatto parte di una band di successo,che ti eleva a sommo guru della 6 corde...che non le effettive capacità tecniche. quelle sono solo un bagaglio di conoscenza personale,che se messe a frutto in un'ottica commerciale...ti danno da campare bene...oppure rimarranno sconosciute ai piu! ed è un gran peccato...anche se è giusto riconoscere che il saper scrivere delle belle canzoni...è quasi più difficile che saper suonare al top uno strumento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
non è questione di essere ignoranti...
per ognuno di noi,il bravo chitarrista è quello che suona quello che suoneremmo noi,se ne fossimo capaci. quindi anche un punkettaro da 3 accordi,può essere un bravo chitarrista (vedi la presenza di un cialtrone conclamato come Cobain...davanti a mostri sacri della 6 corde nella classifica di RS). quindi alla fine è una questione di gusti. poi vabbè,per chi suona...entra in ballo anche il discorso della tecnica,del suono,dell'innovazione ecc...ecc...
ma e come se per essere dei bravi motociclisti,si deve essere come Valentino Rossi...allora saremmo tutti a piedi! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
stesso discorso...
Django lo conosceranno in pochi qui...e anche fuori di qui...ma è stato uno che al mondo della chitarra ha dato tanto...come anche Robert Johnson o Charlie Christian (il primo chitarrista elettrico della storia...)...
o per restare in Italia:
chi conosce Franco Cerri? pochi credo...eppure è stato uno dei maggiori esponenti mondiali di chitarra jazz...peccato che sia più conosciuto come "l'uomo in ammollo" di un mitico spot di un detersivo del vecchio carosello (chi ha qualche annetto...di sicuro se lo ricorda) che non come musicista di valore...
questo perchè?
perchè alla fine è la notorietà che ti arriva per aver fatto pezzi di successo oppure l'aver fatto parte di una band di successo,che ti eleva a sommo guru della 6 corde...che non le effettive capacità tecniche. quelle sono solo un bagaglio di conoscenza personale,che se messe a frutto in un'ottica commerciale...ti danno da campare bene...oppure rimarranno sconosciute ai piu! ed è un gran peccato...anche se è giusto riconoscere che il saper scrivere delle belle canzoni...è quasi più difficile che saper suonare al top uno strumento.
Q8 tutto!!! :wink_:
-