Visualizzazione Stampabile
-
Io avevo questa:
http://img31.imageshack.us/img31/5643/letre.jpg
un SS600, presa nuova a 18 anni nel '95. L'ho tenuta fino al 2001, ed è stato un vero e proprio amore e odio, tra i diversi problemi che ha avuto il più fastidioso era che non sopportava l'umidità. Sembra una stronzata, ma era così: se prendevi la pioggia, dopo 10 min era meglio che non chiudevi mai il gas, sennò si spegneva. D'inverno poi, con nebbia o temperature fredde, idem. Per tenerla accesa, ad ogni semaforo, davo delle sgassate che mi pigliavano per un coglione. Provata a farla sistemare, carburare, ma niente... tremava per il freddo. E non ero il solo ad avvertire 'sto problema. Però per la sua semplicità l'amavo, ogni tanto le smontavo le carene e giravo senza, per ammirare meglio quel motore e il telaio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Questa vale meno di zero... Di Ducati ha solo il marchio ...
Piuttosto vai di 848 ... decisamente piu' vicina allo standard della casa...
Questa è una moto per piloti!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
per me sono tutte balle...
la moto in se (di qualsiasi marca sia) provoca emozioni e sensazioni indimenticabili...inseguirle va aldilà della comune razionalità... :rolleyes:
il resto è marketing...e la gente abbocca... :blink:
anche io la penso cosi!!!a me piacciono tutte dalle giapponesi.,alle italiane ,inglesi ,tedesche....etc!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
anche io la penso cosi!!!a me piacciono tutte dalle giapponesi.,alle italiane ,inglesi ,tedesche....etc!!
parli di figa o di moto
perche' a me , giapponesi , neanche le fighe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
per me sono tutte balle...
la moto in se (di qualsiasi marca sia) provoca emozioni e sensazioni indimenticabili...inseguirle va aldilà della comune razionalità... :rolleyes:
il resto è marketing...e la gente abbocca... :blink:
Oh, ho ho .... uno fuori dal coro !
:wink_::wink_:
Q-eight
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
parli di figa o di moto
perche' a me , giapponesi , neanche le fighe
parlavo di mukke....!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3::biggrin3:come va la tua mukkaprilia automatica??????:w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
due ducati,
una st2 con 75000km mai cambiato nulla escluso la batteria,
una 749 con 35000km e anche li mai cambiato nulla,
la prima è di serie con tagliandi fatti ad occhio
la seconda ha un po' di modifiche con tagliandi fatti a mano.
magari è un caso fortunato,
il fenomeno l'ho visto di persona su una 748...su una 749 e su una 999...e parlando con un meccanico ducati mi sono sentito confermare questo "trend"... :dry:
e su quella rivista dove fecero la prova di durata (mi sembra 50000 km) per poi smontare la moto a pezzi per controllarne lo stato tra i vari problemi si è verificato pure quello della frizione...in pratica i dischi sbattono nella campana (classico rumore di ferraglia ducati ) dove sono alloggiati e con il tempo si intaccano fino a rendere dura e poco modulabile l'azione della frizione... :blink:
un mio collega di lavoro aveva la st2 (presa oer fare i viaggi) con la quale era + dall'elettrauto che in giro...aveva il motorino di avviamento che si rompeva di continuo...poi l'ha cambiata...ora finalmente viaggia...va in Honda....
comunque per la cronaca sulla 848 sono tornati alla frizione a bagno d'olio :coool:
-
-
anno scorso al mugello motogp davanti allo strapotere dei japan imperiali,
la "povera" rossa di Borgo Panigale ha trionfato,
io non amo le ducati ne le odio, ne ne ho mai avuta una, ma lì ho goduto,
l'italia dei motori trionfava davanti ai colossi mangiariso
-