Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
La vergogna è che questa gente ha la possibilità di dimettersi..........
dovremmo avere noi la possibilità di mandarli affanculo e chiedere i danni, altro che dimissioni (magari qualcuno dirà pure che è un gesto nobile :laugh2::laugh2:)
:sick::sick::sick:
;)
che dire,hai ragione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Uuuuhhhh quante storie...
... potrebbe capitare anche a uno di noi, nò ?
Nò ?
Ah... vabbè... credevo che... uff...
:laugh2:
si si...a chi non è mai capitato nel comprare casa che un "benefattore" ci paghi casa...a nostra insaputa :blink:
...NON SAPEVA... :mad: SI PERMETTE DI NON SAPERE...
la gente NORMALE quando compra casa sa perfettamente da dove vengono i soldi perchè se li è sudati 1x1...e magari deve mettere a garanzia anche i sudori dei suoi avi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questi politici fanno CAGARE!!! :sick: :ph34r: :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ho sentito la dichiarazione a sky :wacko::wacko:
alla fine se n'è andato senza possibilità di domande da parte dei giornalisti e un paio gli urlavano mentre usciva:
Ministro, Ministroooo non è possibile che non si possano fare domande a un ministro :rolleyes: e lui andava beato verso le dimissioni e chi s'è visto s'è visto :sick:
qualche domanda su cosa aveva fatto o avrebbe dovuto fare a fronte di un pagamento con 80 assegni da 900 mila euro in assegni di piccolo taglio?
Degno ministro di un consiglio il cui capo è il più grande corruttore.
-
Poverino... che fine triste... :cry:
-
e l ora che anche lui provi ad andare a lavorare...
-
Se qualcuno gli ha fatto credere che l'appartamento costava meno della metà del suo prezzo per poi pagargli, di nascosto, il rimanente ... allora doveva già avere dei grandi interessi per fare un'operazione così costosa ... oppure si trattava di
http://www.disegnidacolorare.com/img/festa-natale.gif
:w00t::w00t::w00t:
-
Ieri sera, Scajola ha svolto le sue memorie difensive (?) in un'intervista esclusiva a "Porta a porta". Ho resistito per cinque minuti, dopo di che mi ha assalito quell'ormai consueto e radicato senso di rifiuto, anche solo a recepire le onde sonore che si propagano dalla bocca di certi individui in forma di linguaggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Ieri sera, Scajola ha svolto le sue memorie difensive (?) in un'intervista esclusiva a "Porta a porta". Ho resistito per cinque minuti, dopo di che mi ha assalito quell'ormai consueto e radicato senso di rifiuto, anche solo a recepire le onde sonore che si propagano dalla bocca di certi individui in forma di linguaggio.
ti posso capire benissimo ...
abbiamo raggiunto l'apice ... di una società fatta di carte e di parole ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
qualche domanda su cosa aveva fatto o avrebbe dovuto fare a fronte di un pagamento con 80 assegni da 900 mila euro in assegni di piccolo taglio?
Degno ministro di un consiglio il cui capo è il più grande corruttore.
:wink_:
e cmq sappiate che se passa la legge di Alfano contro le intercettazioni,
noi di Scajola oggi non sapremmo nulla :sick::sick:
è oggi su alcuni giornali
altro che intercettazioni il bavaglio alla libertà vogliono mettere
:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ti posso capire benissimo ...
abbiamo raggiunto l'apice ... di una società fatta di carte e di parole ... :cry:
Esattamente. E, sinceramente, sebbene mi debba (come tutti) esercitare e misurare quotidianamente con la vita, le necessità, la famiglia, il lavoro, la salute (la moto:biggrin3:) e quant'altro, comincio a credere - riguardo certi "fenomeni" - di non avere più la capacità (non la volontà) di raccogliere, analizzare ed alaborare pensieri, opinioni: è quasi una repulsione fisica, che è antecedente e, peraltro, anche presupposto, condizione per poter conoscere, capire, esprimere, valutare e determinarsi.
Insomma: il "clic" sul telecomando, non solo come metafora, funge, per me, ora più che mai, come atto estremo di confine, di discrepanza, di cesura. Condivisibile o meno, qualunquistico o meno, anche criticabilissimo, perché no, e anche censurabile, ma, personalmente, soprattutto in taluni momenti, assolutamente indispensabile ed imprescindibile tanto quanto l'assunzione di liquidi per un corpo biologico.