Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Mah... macchina più o meno identica... con XP arrivo al desktop in circa 25 secondi...
Per carita', ti credo eh.... ma la tua e' sicuramente a iniezione e sara' spippolata di brutto............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Per carita', ti credo eh.... ma la tua e' sicuramente a iniezione e sara' spippolata di brutto............
Mavvacaghare... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Anche secondo me la scelta più
semplice... ma se il portatilino
non è il suo pc principale e lui
ha voglia di smanettare un pò, chissà...
... io Ubuntu l'ho provato in passato.
Ho constatato che usa molto meglio
le risorse del pc, rendendolo più
veloce e snello nei vari passaggi.
Però la mia pigrizia nel dovermi nuovamente
impratichire per far qualsiasi cosa, e le difficoltà
dovute a non poter usare programmi ai quali ero
da lungo tempo abituato han fatto sì che tornassi
a XP in versione snella...
:rolleyes:
q8
io sul portatile ho la versione 10.04,nessun driver e un casino ogni volta che devo scaricare o installare qualcosa,però + un missile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Terro' duro... la fregatura (oltre alla niubbita') e' che a casa navigo esclusivamente con chiavetta... quindi ogni volta e' un balletto stacca la chiave dal pc ufficio attacca la chiave su linux porconi stacca la chiave riattacca a pc collegati cerca info scarica demoni salva su SD eccetera................
Insomma 'na trottata
Pero' linucs gia' mi piace, anche solo per il fatto che e' operativo in circa 20 secondi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
L'obiettivo per la prossima release 10.10 è 7-10 secondi ...
PS: Vado un attimo a ricercare un comando da impartire per far funzionare alcuni tipi di chiavetta. L'ho utilizzato pure io per connettermi con il telefonino. Comunque in passato avevo utilizzato anche la chiavetta vodafone e non avevo avuto problemi. Quale è il modello esatto della chiavetta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fb955i
L'obiettivo per la prossima release 10.10 è 7-10 secondi ...
Calma... che ho la mia eta' e non sono pronto a certe emozioni cosi' forti......................................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fb955i
L'obiettivo per la prossima release 10.10 è 7-10 secondi ...
Si ma se poi arrivati al desktop smadonnate mezz'ora per installare un driver...:rolleyes: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Si ma se poi arrivati al desktop smadonnate mezz'ora per installare un driver...:rolleyes: :tongue:
Dipende da chi lo usa. Io non smadonno affatto; ripeto uso linux da quando RedHat era alla versione 5.0 (chi se ne intende so a quanto tempo fa mi riferisco...) e c'ho fatto sopra pure dei corsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fb955i
PS: Vado un attimo a ricercare un comando da impartire per far funzionare alcuni tipi di chiavetta. L'ho utilizzato pure io per connettermi con il telefonino. Comunque in passato avevo utilizzato anche la chiavetta vodafone e non avevo avuto problemi. Quale è il modello esatto della chiavetta?
La key e' la K4505 Huawei.
Da sottolineare che con il comando lsusb la chiave viene riconosciuta correttamente su qualsiasi porta USB la si colleghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
La key e' la K4505 Huawei.
Da sottolineare che con il comando lsusb la chiave viene riconosciuta correttamente su qualsiasi porta USB la si colleghi.
non è che ti mancanoi dns da impostare? come ti ho già scritto in precedenza? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fb955i
Dipende da chi lo usa. Io non smadonno affatto; ripeto uso linux da quando RedHat era alla versione 5.0 (chi se ne intende so a quanto tempo fa mi riferisco...) e c'ho fatto sopra pure dei corsi.
Si, le mie prime esperienze linuxiane risalgono più o meno a quei tempi... all'epoca avevo pure sperimentato FreeBSD... che in effetti faceva molto figo... ma non avevo troppa voglia di spaccarmi la testa con i comandi da shell...