Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Ecco, questa mi sembra una considerazione molto importante. Purtroppo molta gente, specialmente tra i giovani, beve come una spugna per mero spirito di emulazione (leggi: perche' pensano che faccia figo e li aiuti a inserirsi in un determinato gruppo).
Per tornare in argomento, per favore smettiamola di prenderci per i fondelli.
Il problema non e' tanto il mettersi alla guida in condizioni vicine al coma etilico (credo che chiunque di voi, se si trovasse in auto con un individuo del genere, lo manderebbe al tappeto pur di non farlo sedere al posto di guida).
Il problema sono quelle persone che si sentono sobrie (e in effetti riescono a mettere insieme un discorso articolato) ma che hanno comunque i riflessi allentati senza nemmeno accorgersene. Finche' non salta fuori la situazione in cui un mezzo secondo di ritardo puo' fare la differenza tra un'inchiodata e una tragedia. Non c'e' un metodo oggettivo per stabilire quanto una persona risenta degli effetti dell'alcool. Almeno, non di fianco a un'autopattuglia sul ciglio della strada. Quindi stabilire un limite e farlo rispettare (e non lasciare la discrezionalita' nelle mani di qualche agente) mi pare l'unica soluzione praticabile.
:supremo::supremo::supremo:
e complimenti per avatar e firma
-
non sono d'accordo, se vai a 30 kmh compensi la non prontezza dei riflessi. poi se un bambino alle 2 di notte attraversa la strada senza guardare, beh... saranno pure cazzi suoi:biggrin3::biggrin3:
-
Cmq stiamo passando da un estremo all'altro.....
ci vogliono dei limti...sanzioni pesanti per coloro che non li rispettano...ma nessuno riuscirà a togliermi dalla testa ceh i limti imposti in data odierna non siano fatti per far cassa...ad esempio..la confisca del mezzo e la vendita all'asta....
Perchè al posto di questa soluzione non si è optato per un impedimento eterno a riprendere la patente visto che l'individuo è così pericoloso alla guida??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
poi se un bambino alle 2 di notte attraversa la strada senza guardare, beh... saranno pure cazzi suoi:biggrin3::biggrin3:
In linea di principio condivido questa tua affermazione :biggrin3:
Pero' purtroppo, nei guai ci finisci comunque...
Comunque, una situazione del genere mi e' capitata veramente (in pieno giorno): un bambino sbucato all'improvviso da dietro una macchina parcheggiata. Ho inchiodato, e ho tirato una caterva di santioni alla madre che l'ha lasciato libero. Pero', con anche solo un paio di pinte di birra in corpo non sono sicuro che l'avrei evitato :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
cosa c'entra se gli incidenti si fanno anche se si è a tasso 0? allora perchè non permettere di andare a 230 km\h dove attraversano i bambini che escono da scuola? tanto si possono mettere sotto anche a 50 km\h.
il bere è una causa di incidenti stradali e si cerca di evitarla, se quando prendi la macchina hai bevuto sei super coscente di poter incorrere in sanzioni, in questo caso non c'entra proprio nulla il far soldi
ma per te ubriaco che vuol dire ??? bere una birra e poi guidare ...si puo' ???
e' giusto punire chi esagera pero' la confisca e' anticostituzionale , fotterti una moto perche' eri a 0,67 equivale a rubare !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
ma per te ubriaco che vuol dire ??? bere una birra e poi guidare ...si puo' ???
per me non si deve guidare se si è bevuto, punto!!!!!!!!!!
nessuno può stabilire che effetto reale ha avuto l'alcol su una persona, in molti paesi il limite è zero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:supremo::supremo::supremo:
e complimenti per avatar e firma
denghiu :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
in parecchi paesi il limite è 0 ... come già detto a me danno fastidio altre forme di fare cassa tipo velox nascosti o altro ..
queste sono leggi , vanno rispettate e sono anche leggere secondo me , io le farei anche più pesanti ..
basta rispettare i limiti di velocità e i velox fissi se lo pigliano in quel posto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Io dico che se i taxi praticassero tariffe non dico oneste, ma almeno umane (e aggiungo, se i bus funzionassero come si deve), avremmo risolto meta' dei problemi.
parole santissime
-
in italia tutto serve per fare cassa , della prevenzione non gliene fotte a nessuno ....se vuoi prevenire non servi alcolici dopo una certa ora , migliori i trasporti pubblici , aumenti il prezzo degli alcolici .....ma non conviene altrimenti a chi le fanno le multe ???