Visualizzazione Stampabile
-
La posizione del manubrio è molto soggettiva.. Io avevo messo gli spessori da 2 cm e ruotato un po' il manubrio, e andavo quasi bene.:oook: E sono basso 171 cm.:laugh2: Altri molto più alti e con la sella in posizione alta si trovano bene..:dubbio:
Anche con la V-Strom, che aveva il manubrio più vicino, avevo ruotato il manubrio un po' verso di me. Mentre ora, con la GS (che ha la sella leggermente inclinata in avanti, mi trovo perfetto senza toccare nulla.:oook::oook:
Altra cosa da fare, dopo aver ruotato/alzato il manubrio, è ruotare le leve in posizione ottimale. In teoria dovrebbero seguira ideamente la linea dell'avambracci, ma se uno fa off, va trovata una posizione di compromesso..:cool:
PS: con la XC, nessun problema di cavi. Tuttavia mi sento di suggerire di sfilarli dal supporto faro (bisogna smontare il gas e il blocchetto elettrico destro), così non tirano e non toccano più ANTIPATICAMENTE la carenatura ruotando il manubrio a destra.:dry:
Ciao!:laugh2:
-
Emh...Ozama...hai spento tutti i miei sogni di gloria :cry:
-
Stefano, anche se non smonta i blocchetti va bene uguale. La mia non struscia da nessuna parte e ho anche i riser. Ho sistemato le leve e messo la sella in posizione alta dietro e bassa avanti e la posizione è migliorata parecchio.
-
Tral'altro, non so se cambi qualcosa, ma ho la stradale...
A logica dovrebbe avere meno problemi, a occhio i cavi non sono tirati...boh...proverò, mal che vada rimango col manubrio in mano :w00t:
-
Be, i cavi strusciano se NON metti i risers..:dubbio: Cioè, la moto di serie esce che struscia.:dry:
Per rimediare a questo, alcuni giravano in su il manubrio di un paio di tacche (vedi gli antichi post sui cavi che toccano..), ma la nuova posizione cambia la postura, quindi non è detto che piaccia. :dubbio: Con le prolunghe sicuramente la situazione "strusciamento" migliora, l'unica cosa è che il passaggio dei cavi è critico di suo per la durata nel tempo, e con le prolunghe peggiora questa criticità. Quindi, semplicemente, CONSIGLIO di farlo.:laugh2: Io li portai fuori prima ancora di mettere le prolunghe.:laugh2: Ma è una para mia. Non è necessario. Tuttavia credo che nel tempo i fili potrebbero spezzarsi.:cry:
Tytanico: le mie prolunghe le ho date a Saromag che ha la stradale e ci vanno d'incastro. Nessun problema di cavi. Non ricordo se gli ho fatto la modifica..:dubbio:
Ciao!:laugh2:
-
Ok...grazie mille!
qualcosa dovrò fare, sono 1.87 ed ho un po di voglia di migliorare la posizione, non che non mi ci trovi...però sento la necessità di sistemare qualcosina.
Proverò quindi a girare prima il manubrio, poi semmai metterò 2cm di riser...
Guido con sella alta per ovvi motivi di angolo ginocchia, quindi il manubrio risulta un po bassino...per i cavi visto che sono un pignolo troverò il modo (leggasi qualcuno) che mi faccia il lavoretto descritto da te Ozama per evitare spiacevoli sorprese :)
-
In giro ci sono delle foto che feci, ma comunque è una cagata: Stacchi la fascetta in gomma che ha un bottncin come l'asola di una camicia, sviti la vite del blocchetto destro, lo apri in due e lo sfili da dove passa fra le due travi del supporto faro, poi sviti le viti della chiocciola del comando gas, stacchi i due cilindretti dalla rotella e sfili i fili come quelli del blocchetto elettrico. Quindi ricomponi il tutto passando i fili sopra il supporto faro. L'unica accortezza, segnati il filo che apre e quello che chiude.
Probabilmente dopo dovrai ritoccare il gioco del filo del gas.
Se non te la senti, vai in garage dell'amico "esperto" che tutti noi abbiamo, e fatti aiutare.
Se devi smontare il manubrio, metti una coperta sul serbatoio come ha detto Usly! Il pericolo maggiore, in questi casi, è proprio graffiare la moto perchè ti scappa qualcosa.
Ciao!
-
-
-
Dopo il giro serale ho come il sospetto che questa cosa di trovare la posizione ottimale sarà il mio mantra di questi mesi :D Cioè andava benone all'inizio, ora forse va un pochino meglio ma devo aggiustare le leve, poi con i risers... avoja a giocà, si dice a roma :)