Visualizzazione Stampabile
-
Chi viene ospite a casa mia sa che non deve chiedere il caffè....semplicemente non siamo capaci di farlo.
Anni di tentativi, 4 moka di varie dimensioni nell'armadietto in cucina, tipi diversi di caffè che profumano la dispensa e invitano ad essere preparati eppure, eppure non ne siamo capaci. E non parlo solo di me, ma anche mia madre, mio padre, mia sorella...un disastro!
Amici pazienti hanno provato a insegnarci come fare un caffè, sono arrivati addirittura a farselo da sè quando sono ospiti da noi, portandosi da casa tutto il necessaire...
L'unico caffè che sappiamo fare è la broda in tazza grande che si serve da noi in England...in quella siamo i migliori della città, ma per un buon caffè andiamo al bar:tongue:
In compenso, siamo maestri nell'arte di preparare una buona Cup of Tea, con annessi e connessi e anche noi, come Miss Tiger quando era a Londra, ce lo facciamo spedire da casa (perché il tea che si vende qui fa...:sick:) :wub::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stella crow
Chi viene ospite a casa mia sa che non deve chiedere il caffè....semplicemente non siamo capaci di farlo.
Anni di tentativi, 4 moka di varie dimensioni nell'armadietto in cucina, tipi diversi di caffè che profumano la dispensa e invitano ad essere preparati eppure, eppure non ne siamo capaci. E non parlo solo di me, ma anche mia madre, mio padre, mia sorella...un disastro!
Amici pazienti hanno provato a insegnarci come fare un caffè, sono arrivati addirittura a farselo da sè quando sono ospiti da noi, portandosi da casa tutto il necessaire...
L'unico caffè che sappiamo fare è la broda in tazza grande che si serve da noi in England...in quella siamo i migliori della città, ma per un buon caffè andiamo al bar:tongue:
In compenso, siamo maestri nell'arte di preparare una buona Cup of Tea, con annessi e connessi e anche noi, come Miss Tiger quando era a Londra, ce lo facciamo spedire da casa (perché il tea che si vende qui fa...:sick:) :wub::biggrin3:
il tea mi ricorda tanto l'influenza ... ben zuccherato, tanto per dare un po' di gusto, me lo faceva mia mamma in quelle occasioni ... :wub::wub::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stella crow
Chi viene ospite a casa mia sa che non deve chiedere il caffè....semplicemente non siamo capaci di farlo.
Anni di tentativi, 4 moka di varie dimensioni nell'armadietto in cucina, tipi diversi di caffè che profumano la dispensa e invitano ad essere preparati eppure, eppure non ne siamo capaci. E non parlo solo di me, ma anche mia madre, mio padre, mia sorella...un disastro!
Amici pazienti hanno provato a insegnarci come fare un caffè, sono arrivati addirittura a farselo da sè quando sono ospiti da noi, portandosi da casa tutto il necessaire...
L'unico caffè che sappiamo fare è la broda in tazza grande che si serve da noi in England...in quella siamo i migliori della città, ma per un buon caffè andiamo al bar:tongue:
In compenso, siamo maestri nell'arte di preparare una buona Cup of Tea, con annessi e connessi e anche noi, come Miss Tiger quando era a Londra, ce lo facciamo spedire da casa (perché il tea che si vende qui fa...:sick:) :wub::biggrin3:
saper far il tea non ti assolve dal resto. Donna che non sa far il caffè. Se vuoi complimenti al riguardo questa tua altra dote aprire apposita discussione centrata sull'argomento. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
il tea mi ricorda tanto l'influenza ... ben zuccherato, tanto per dare un po' di gusto, me lo faceva mia mamma in quelle occasioni ... :wub::wub::biggrin3:
sei off topic, svissero. :rolleyes:
(fatemi moderatore e ne vedreste delle belle)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
umbert0
io me lo faccio macinare in torrefazione: qualità arabica macinato moka ma fine.
Utilizzo moka esclusivamente bialetti.
Nero senza alcuna aggiunta.
La mattina e la sera dolce, il pomeriggio amaro.
Non sopporto la tazzina fredda....per cui la immergo nell'acqua bollente, ma poi la asciugo perfettamente.
Quandolo faccio me lo seguo passo passo e gli blocco la "cottura" a 3/4 immergendo la base della moca in acqua gelata perchè non sopporto l'ultima uscita che è tutta acqua.
Un anno sono stato in sicilia e sono passato a Giarre. Ho trovato una torrefazione che addirittura te lo tostava espresso, nel calderone circolare gigante.
E' la cosa più sublime che ho mai bevuto..pastosissimo. Sembra quasi di sentire la polvere, finissima, del caffe in bocca.
sei un maniaco ma mi hai fatto venire una voglia esagerata di caffè come si deve... e di andare a Giarre appositamente...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
per quanto mi riguarda ha già detto tutto lui
peccato che erano altri tempi
tra l'altro parla della macchinetta napoletana , ben diversa dalla moka..............ci voleva un quarto d'ora per fare un buon caffè :rolleyes::wub:
conoscevo questa scena, meraviglioso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
saper far il tea non ti assolve dal resto. Donna che non sa far il caffè. Se vuoi complimenti al riguardo questa tua altra dote aprire apposita discussione centrata sull'argomento. :rolleyes:
sei off topic, svissero. :rolleyes:
(fatemi moderatore e ne vedreste delle belle)
proponiti, prima o poi ti faranno moderatore :D
ne hai la stoffa ... :tongue::biggrin3:
........ e di tutti quei caffé che propongono nelle caffetterie con aggiunta di cioccolata, spezie o altro, che ne dici? :cipenso:
-
al lavoro per forza di cosa alla macchinetta
a casa moka
al bar espresso
senza latte...se voglio il latte prendo un latte macchiato o al limite un cappuccino
rigorosamente SENZA ZUCCHERO
ps: sto bevendo il caffè ora, ciao! :biggrin3:
-
2 natali fa mi hanno fatto un regalo che poi si è rivelato quasi una punizione:
Una macchinetta completamente automatica, di una marca molto famosa che ha un suo standard di capsule, diffuse in tutto il mondo e sponsorizzato da un noto attore...
Sanno fare marketing? Il caffè è veramente più buono? Ci sono dentro sostanze che danno assuefazione e dipendenza?
Non lo so, so solo che da allora spendo una barca di soldi per la dotazione di caffè familiare (ne consumiamo 8-10 capsule al giorno), che quando qualcuno ci prepara il caffè con la moka sembra acqua sporca, che a Lisbona, a Vienna, a Monaco (tanto per citare qualche luogo in cui siamo stati con la famiglia) ci è capitato di trovare un negozio della famosa catena, uno sguardo fra i membri della famiglia e... dentro a fare una degustazione! E tanta soddisfazione uscendo...
Un consiglio: non ci cascate anche voi!
Quoto il degrado della maggior parte dei bar, dove (se posso) prendo un Illy espresso e senza zucchero, ma anche lì ci sono differenze da bar a bar
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
proponiti, prima o poi ti faranno moderatore :D
ne hai la stoffa ... :tongue::biggrin3:
Secondo me ne avrebbe la stoffa sì :biggrin3:
-
una volta ne bevevo di più... adesso mi son dato una regolatina...
-
Io ne bevo 5/6 al giorno pur non "potendo"....a casa macchinetta e caffè *********, in ufficio ******* ....al bar possibilmente ****.....e assolutamente senza zucchero dal almeno 4 anni.....prima bevevo zucchero col caffè.....non so come ho fatto, ma passata la prima settimana "travagliata" adesso berlo così è un piacere.