Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
Fortuna che ho due moto quasi d'epoca.
-
non mi posso comprare piu la Super Snake:wub::wub::wub::wub:
http://www.mustangmotorsport.com.au/..._front_lge.jpg
considerando che volevo la 800 hp:coool::coool:mi andrebbe a costare 10.086 € all'anno:cry::cry::cry: non ci sto piu con le spese:cry:
-
te la fai solo uso pista dai :D :D :D
tanto per strada mica si può correre no? U_U
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitito87
Piccolo ot...cos'è quel bestione che si intravede a lato della Super Snake?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xxandre83al
Piccolo ot...cos'è quel bestione che si intravede a lato della Super Snake?
Sono altre due auto affiancate. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
speriamo di no,gia con la benzina ci hanno dato una bella mazzata!:cry:
-
io se devo essere sincero ho la moto depo a libretto e detto tra noi "con sto gran cazzo " che la sblocco.. anche se potrei farlo già da un annetto...
se faranno cosi allora compreremo tutti moto depo a libretto e che ci puppassero la fava
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
avete sentito? 20€/kw per ogni kw oltre i 185kw..... perchè considerate auto di lusso...
esempio estremo : un f458 italia andrà pagare sui 7-8000€ di bollo annui
beh, chi ha un 458 italia potrà pur permetterselo direte, e ci sta.
ma vengono super-tassate anche auto da "amatore" come può essere un M3 e36-e46 ( che oggi si portano a casa con 5-10000€ e per le quali si pagheranno circa 3000€ di bollo ).
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
Nell'esempio che tu citi hai dimenticato il piccolo particolare che quei due modelli di auto, se vuoi comunque tenerle efficienti e poterle utilizzare, abbisognano di costi di gestione elevatissimi.
E poi, diciamo la verità, vetture di quelle potenze sono tutte carissime da mantenere e non sono per tutti i portafogli, a parte il prezzo di acquisto per quei modelli che vivono nel limbo della vecchiaia ma non nell'età della vettura ndi interesse storico.
Di solito i collezioniasti di vetture di quel genere non sono dei lavoratori dipendenti da 1.500Euro al mese (quando va bene).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Nell'esempio che tu citi hai dimenticato il piccolo particolare che quei due modelli di auto, se vuoi comunque tenerle efficienti e poterle utilizzare, abbisognano di costi di gestione elevatissimi.
E poi, diciamo la verità, vetture di quelle potenze sono tutte carissime da mantenere e non sono per tutti i portafogli, a parte il prezzo di acquisto per quei modelli che vivono nel limbo della vecchiaia ma non nell'età della vettura ndi interesse storico.
Di solito i collezioniasti di vetture di quel genere non sono dei lavoratori dipendenti da 1.500Euro al mese (quando va bene).
una ferrari posso capire ma un M3?conosco diverse persone che hanno m3 e36 e46 e guadagnano anche meno di 1500€/mese , e non si "dissanguano" ( fino a ieri :D )
è un motore industribbile, fai un cambio olio come un'auto normale e stop!al massimo fai qualche paio di gomme in più al post :rolleyes:
cmq ripeto il mio parere, le auto dovrebbero essere tassate per QUANTO VALGONO non per quanta potenza erogano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
io se devo essere sincero ho la moto depo a libretto e detto tra noi "con sto gran cazzo " che la sblocco.. anche se potrei farlo già da un annetto...
se faranno cosi allora compreremo tutti moto depo a libretto e che ci puppassero la fava
se posso dire la mia, spero ci sia poca gente che ragioni così... :wink_: