Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
nel caso di specie presumo che la professione si configuri come libera, e non come pubblico esercizio! sarebbe interessante valutare se l'eventuale esercizio in forma associata configuri la fattispecie di associazione tra liberi professionisti ....tipo studio associato! escluderei che il lavoro possa essere svolto nella forma di lavoro subordinato.......:coool:
considererei anche la fattispecie cooperativa :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
sarebbe preferibile la forma della cooperativa! inquadarlo come lavoro subordinato presupporrebbe al figura del datore di lavoro......e sarebbe troppo vicina al pappone .....con inevitabili conseguenze!
perchè privilegiarle allora? se ci son controlli son fatti bene... altrimenti controlliamo anche tutti gli altri dipendenti con datori di lavoro vicino alla figura di sfruttatore....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
escluderei che il lavoro possa essere svolto nella forma di lavoro subordinato.......:coool:
Io no... potrebbe garantire un servizio migliore...
Esempio pratico: io avvio l'attività fornendo uno stabile adatto allo scopo.. una casa chiusa praticamente, un insieme di camere con bagno annesso.. assumo le dipendenti (le puttane, insomma) verificando che non abbiano Aids o altro.. e faccio fare dei controlli periodici alle stesse.. fornisco pure i preservativi, obbligando l'uso degli stessi. E ovviamente garantisco l'igiene dello stabile e delle camere.
Insomma, il servizio sarebbe notevolmente migliore, a mio avviso.
-
Rieprite ste case chiuse e fate pagare le tasse !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
sarebbe preferibile la forma della cooperativa! inquadarlo come lavoro subordinato presupporrebbe al figura del datore di lavoro......e sarebbe troppo vicina al pappone .....con inevitabili conseguenze!
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
considererei anche la fattispecie cooperativa :wink_:
:wink_:
-
se il papa, nei tempi che furono, fosse rimasto ad Avignone sarebbe stato sicuramente possibile, ma purtroppo è tornato qua....... :dry: e infatti, non solo per questo, siamo indietro anni luce rispetto agli altri paesi europei
ps: e il vaticano manco paga le tasse per le proprietà sul suolo italiano :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
perchè privilegiarle allora? se ci son controlli son fatti bene... altrimenti controlliamo anche tutti gli altri dipendenti con datori di lavoro vicino alla figura di sfruttatore....
beh direi che ciò sarebbe opportuno....a prescidenre dal lavoro che si svolge!:wink_:
-
IMHO la signorina ha ragione da vendere.
il motivo per cui lei ha scelto di prostituirsi non credo sia determinante ai fini di questa discussione;il fatto però che ci siano alcune donne che per frequentare l'università decidano di prostituirsi andrebbe analizzato.
(scusate se non ho letto gli ultimi messaggi)
-
Ma non si fa, perchè mi da l'idea che in italia non si fa mai il giusto o l'utile, quindi stiamo parlando da ore di aria fritta ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Io no... potrebbe garantire un servizio migliore...
Esempio pratico: io avvio l'attività fornendo uno stabile adatto allo scopo.. una casa chiusa praticamente, un insieme di camere con bagno annesso.. assumo le dipendenti (le puttane, insomma) verificando che non abbiano Aids o altro.. e faccio fare dei controlli periodici alle stesse.. fornisco pure i preservativi, obbligando l'uso degli stessi. E ovviamente garantisco l'igiene dello stabile e delle camere.
Insomma, il servizio sarebbe notevolmente migliore, a mio avviso.
non vedo come essere dipendente di qualcuno garantisca la qualità del servizio! quella dovrebbe essere garantita dalla qualità dei controlli.....purtroppo...:wink_: