Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
E' una foto.
Non puoi cambiare a manetta i tuoi commenti altrimenti anche le risposte perdono di senso..
Dovrei conoscere un ex ministricchio omonimo..
Bon ora li cancelli pure, se ti metti di buzzo buono a cancellare tutti i tuoi OT puoi disdire gli impegni per capodanno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
@ndre@ provocava, c'ero cascato anch'io, leggi il suo msg precedente questo.
Piuttosto lo humour o l'ironia di qualche messaggio dopo sullo zyclon B della Rafa è davvero pe(r)culiare.. ma non l'ammonire ti darebbe del moralizzatore la jena ridens!
Non ho colto l'ironia. Non ci riesco. E' un mio limite e lo ammetto.
Tuttavia (insisto, non riesco a scherzare sulle cose abominevoli almeno quando non percepisco i toni...) anche la provocazione non è che sia proprio una roba simpatica (oltre ad essere vietata dal regolamento)
Per altro non è stato ammonito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Son d'accordo con te che non si debba obbligare nessuno a festeggiare.. ma se in un paese c'è una maggioranza che ha certi usi e costumi, quelli vanno rispettati e se il 25 dic è festa , tu immigrato che vuoi andare a lavorareperchè per te è un giorno come un'altro, stai a casa e non ti lamenti che l'azienda sia chiusa.
Così come non mi pare il caso di farsi dei problemi se la stragrande maggioranza degli italiani vuole i babbi natale e i Gesù bambino esposti a destra e sinistra. Vietarli in nome del politically correct è ridicolo e pernicioso.:wink_:
Appunto
Sinceramente le tue argomentazioni sono al quanto superficialotte, a mio avviso ... :oops::iamsorry:
Usi e costumi implica ben altro che voler andare a lavorare nei giorni di festa ... :wacko::tongue::biggrin3: .... o negare l'albero di natale o l'ometto dalla bianca barba :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
spero si stesse parlando d'altro ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non ho colto l'ironia. Non ci riesco. E' un mio limite e lo ammetto.
Tuttavia (insisto, non riesco a scherzare sulle cose abominevoli almeno quando non percepisco i toni...) anche la provocazione non è che sia proprio una roba simpatica (oltre ad essere vietata dal regolamento)
Per altro non è stato ammonito.
Se ti fa sentire un padreterno ammonirmi ammoniscimi:wink_:
così questa notte ci dormi su sereno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non ho colto l'ironia. Non ci riesco. E' un mio limite e lo ammetto.
Tuttavia (insisto, non riesco a scherzare sulle cose abominevoli almeno quando non percepisco i toni...) anche la provocazione non è che sia proprio una roba simpatica (oltre ad essere vietata dal regolamento)
Per altro non è stato ammonito.
Capita Magnum, ho avuto e prima di te lo stesso fraintendimento.
Credo, IMHO, che ci stesse la provocatio di @ndre@ in quel preciso momento, intesa a farla dire tutta a chi, in mezzo ai denti, comunque andava già affermando amenità rilevanti.
Sono 2 e più giorni che apologie varie in forma di motti, pratiche ed a volte proprio palesemente vanno avanti nel bar impudentemente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
E' giusto considerare tutti con pari dignità, ci mancherebbe! E' assolutamente comprensibile che chi è meno fortunato cerchi di migliorare la propria condizione! E' altrettanto vero, però che la situazione attuale del nostro paese non offre grandi margini per così tanti bisognosi, d'altra parte il paese dove vivi per tu per garantirsi un certo benessere non fa entrare neanche uno spillo!:wink_:
Dove vivo io probabilmente ci sono più rifugiati che non autoctoni ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quoto comunque la tua tesi che vuole che il bicchiere non si riempia troppo, se non si vuole che a subirne siano tutti quanti ... ed é per questo che bisognerebbe uscire da questa sterile contrapposizione tra esseri umani per entrare nel vivo del discorso ... un po' di integrazione e tanta politica estera che possa aiutare la gente a rimanere dov'é nata ... e penso che molti emigranti é quello che vorrebbero ... magari partendo anche da regole ferree in merito allo sfruttamento di territori e/o persone nel terzo mondo da parte dei paesi "sviluppati". :wink_:
Un po' di ridistribuzione del benessere farebbe bene a tutti ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Dove vivo io probabilmente ci sono più rifugiati che non autoctoni ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quoto comunque la tua tesi che vuole che il bicchiere non si riempia troppo, se non si vuole che a subirne siano tutti quanti ... ed é per questo che bisognerebbe uscire da questa sterile contrapposizione tra esseri umani per entrare nel vivo del discorso ... un po' di integrazione e tanta politica estera che possa aiutare la gente a rimanere dov'é nata ... e penso che molti emigranti é quello che vorrebbero ... magari partendo anche da regole ferree in merito allo sfruttamento di territori e/o persone nel terzo mondo da parte dei paesi "sviluppati". :wink_:
Un po' di ridistribuzione del benessere farebbe bene a tutti ...
Minchi@ Natan sono meno le volte che ti quoto o condivida quanto scrivi di quelle che ti vorrei Presidente del Mondo:supremo:!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Dove vivo io probabilmente ci sono più rifugiati che non autoctoni ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quoto comunque la tua tesi che vuole che il bicchiere non si riempia troppo, se non si vuole che a subirne siano tutti quanti ... ed é per questo che bisognerebbe uscire da questa sterile contrapposizione tra esseri umani per entrare nel vivo del discorso ... un po' di integrazione e tanta politica estera che possa aiutare la gente a rimanere dov'é nata ... e penso che molti emigranti é quello che vorrebbero ... magari partendo anche da regole ferree in merito allo sfruttamento di territori e/o persone nel terzo mondo da parte dei paesi "sviluppati". :wink_:
Un po' di ridistribuzione del benessere farebbe bene a tutti ...
la redistribuzione del benessere sii puo' avere solo se prima c'è la redistribuzione di giustizia, non quella sociale
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
la redistribuzione del benessere sii puo' avere solo se prima c'è la redistribuzione di giustizia, non quella sociale
Non ho mai creduto alle priorità assolute ... alle priorità si ma non quelle assolute ... le cose vanno sempre di pari passo e nel mentre ci sono aspetti maggiormente prioritari che al cambiamento possono anche perdere il loro primato per lasciare maggior spazio ad altro ...