... In questi casi posso ritenermi fortunato ad abitare vicino al mio ufficio....(circa 800 metri....). :coool:
Visualizzazione Stampabile
... In questi casi posso ritenermi fortunato ad abitare vicino al mio ufficio....(circa 800 metri....). :coool:
Ah ecco sto tardo proprio! :tongue:
Comunque lo sconto parlo della Lombardia, è proprio una scemenza!
Se faccio il raffronto con quello che la regione Friuli da ai confinanti è ben diverso!
Per di più lo sconto là arriva fino a 60 km dal confine!!! e se abiti a confine, quando c'era la lira, arrivavi tranquillo a 1000 lire di sconto su ogni litro di benza!
Certo da quanto sò fin all'anno scorso, il divario si era abbassato, ma comuqnue sempre interessante!
Purtroppo io ho un auto diesel, e in Svizzera non è così vantaggioso!
Quasi quasi la trasformo in elettrica con 4 bei motori Torque! :tongue::w00t:
Stamttina hanno spiegato come è composto il prezzo della Benzina:
su un prezzo medio di 1,72 € al lt la suddivisione è così:
100 centesimi tra tasse\accise
54 centesimi il costo della materia prima
14 i vari ricavi dei vari passaggi
4 centesimi il ricavo del gestore del distributore
:blink::blink::blink::blink::blink:
l'unica città europea che ha una congestion charge è Londra, e permettimi di dire, che in quanto a servizio , capillarità e diffusione del trasporto pubblico, la situazione è un tantino diversa :rolleyes:
e poi ci sono lavori per cui l'utilizzo dei mezzi pubblici è oggettivamente impossibile ( commercianti, distribuzione alimentare, artigiani -elettricisti idraulici muratori etc , agenti di commercio, agenti immobiliari) e per i quali 5€ al giorno, soprattutto in questo momento sono una bella spesa.
per quanto mi riguarda la cosa mi tocca poco , già ora se devo andare in centro vado coi mezzi.. certo che però se il sabato sera vorrò andarmi a bere qualcosa, al posto che andare in brera andrò in qualche locale fuori dalla cerchia.. saran contenti i commercianti e ristoratori
Piu' cari i carburanti, meno imbecilli sulle strade!
Avanti cosi'! :oook: