Per grazia di Dio e volontà della Nazione. :dry:
Visualizzazione Stampabile
permettimi, ma dubito che tutti i parmensi siano contrari....ed anche lo fossero, guardando in maniera più ampia, i progetti di interesse nazionale non possono piegarsi più di tanto al volere delle singole regioni/province/città, altrimenti devi avere l'unanimità per fare qualunque cosa.
Oltra a dire no, bisogna anche proporre alternative, e soprattutto dare un piano per renderle operative.
Questo é forse il punto più debole del movimento ... avere degli amministratori piuttosto che dei politici. Trovo il sentire popolare alla base, anche se non sempre il sentire popolare é la scelta migliore da fare. Dei puri esecutori rischiano di non essere neppure loro in chiaro su dove stanno andando.
Fermorestando la legittimità nel non farsi invischiare in progetti venduti come d'interesse nazionale, che a conti fatti non sono altro che interesse dei vari equilibri nazionali a beneficio di caste e detenzione di potere fine a se stesso.
Crisi: Monti, Grillo prevede bancarotta? Parole senza particolare valore
"Parole senza particolare valore. Così il premier Mario Monti ha commentato la previsione, fatta da Beppe Grillo in un'intervista alla 'Bild' su una bancarotta dell'Italia in autunno. "Credo sia una grandissima debolezza del sistema politico italiano e prova di una coda di paglia qualche volta giustificata qualche volta no - ha detto Monti in una conferenza stampa a Bruxelles a margine della ministeriale della Nato - dover prendere posizione su una varietà di sussurri, cinguettii, deprecazioni, invettive, manifestazioni di pensiero individuale e collettivo che non hanno particolare valore per il fatto che vengono espresse da un particolare soggetto"."
Per come la vedo io l Italia è già in bancarotta ed è tenuta in piedi in maniera artificiosa dall UE. Se cade il ns paese crolla tutto il castello di carta. La tengono in piedi solo per questo.. Tralasciando i debiti che ha.
Al di la dei complotti e delle dietrologie, non dirmi che un Bersani sarebbe stato in grado di mantenere una linea coerente con il m5s, nel caso avessero avuto il loro appoggio. Bersani ha dimostrato come i vecchi metodi siano perdenti e come alla fine, pur di non cambiare, la disponibilità sua e dei suoi, PDL compreso, si riduce in una sorta di barricata contro tutto quel che può metterl(i) in discussione ...
Non sono riusciti a tirare fuori dal cilindro di meglio di un Napolitano che, sarà anche un gran signore, ha pur sempre 88 anni. Non sono riusciti ad andare oltre a qualche battuta e a qualche formuletta, questi signori navigati e da molti ritenuti all'altezza dell'incarico e non di certo impreparati e naif alla 5 setelle.
Ritengo, come sempre, che il nuovo che potrebbe esserci nel m5s, se non sarà supportato dai non fanatici, morirà ... e tutti staranno a dire: avete visto ....... ? :cipenso: