Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
in negozio oggi entra una coppia con un bimbo piccolo.....e dopo i loro acquisti mi sono permessa di regalare un piccolo ovetto di pasqua al bimbo...tanto carino e che mi aveva riempita di sorrisi.... un ovetto piccolo che al pubblico costa € 2,00 quindi nulla di eccezionale ma come sapete i bimbi impazziscono per poco e li rendi felici con poco...saluto loro e servo un altro cliente che era da solo...bene...il tipo mi chiede anche lui l'ovetto per suo figlio....io gli dico:" nemmeno il piacere di vederlo sorridere e di poterglielo regalare io :-) ?" ..e lui mi risponde :" vabe'...lo faro' sorridere io"...ma vedi a sto tirchio...se volevi farlo soridere tu perche' non lo compravi e lo pagavi???:dry::dry::dry::dry::dry:
topic per chiedere a voi:" ma avete mai l'abitudine di chiedere sconti nei negozi? o anche in giro per le bancarelle ?....io non ci riescoooooooooo:sad: e so di essere un pirla...perche' con alcuni sarebbe meglio contrattare:sad:
C'è modo e modo di chiedere gli sconti.
Annarella, per esempio, che è Palermitana come te, è bravissima in questa arte e riesce sempre a farlo con stile, mai una gaffe da quando la frequento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
mi sei simpatico ma ogni tanto spari delle cazzate spaventose...:biggrin3:
hai ragione, son stato basso
comunque la seconda parte del messaggio non era certo riferita a ducati
e comunque come c'è il commerciante che critica l'acquirente che gli chiede lo sconto, c'è il venditore che viene considerato ladro per i prezzi che fa.
io non ho nessuna categoria da spingere visto che acquisto come tutti e vendo (ai negozianti) cose che faccio realizzare e su cui ho quindi il controllo del prezzo, ma a quelli che mi propongono prezzi fuori di testa..perchè tanto si vende lo stesso non vendo.
ci vuole etica, il guadagno è legittimo, l'approfittarsi della gente no.