Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
secondo me c'e' troppa gente che spara soluzioni che iniziano sempre con : basterebbe solo..............oppure: e' evidente a tutti..........senza fare alcuna analisi seria, che tanto, e alcuni post qui sul tcp lo dimostrano, vedere il perche' delle cose e' inutile e noioso
stabilito il perche' e fatta qualche simulazione e qualche ragionamento, che purtroppo non e' di semplice buon senso (che una volta si chiamava senso comune, ma che pragmaticamente, data la rarita' della cosa, nessuno chiama piu' cosi') e nemmeno alla portata di tutti, si propongono delle soluzioni............non dei pezzi di soluzione, ma un disegno completo, con tanto di chi fa che cosa, di quanto si paga e di chi lo fa in maggior parte
per il "piu' pilu per tutti", rivolgersi altrove, c'e' solo l'imbarazzo della scelta
sì concordo, ma del "chi fa cosa" sono ancora orfano sinceramente, progetti di riforma dello stato continuo a non vederne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il fatto che sia parziale È il problema!...se non dici ad esempio che nella bolletta la componente energia è solo una minima parte e che il resto sono tasse ive qualche problema c'è...in alcune bollette la componente energia equivale ad 1/3 della bolletta stessa...i famosi cip6 non finanziano solo le energie alternative ma anche quelle assimilate...perché non ricordarlo (e magari spiegare cosa sono)?
...Italia paese delle mezze verità
la ragione potrebbe essere che la verita' e' spesso molto complessa da spiegare e richiederebbe tempo e conoscenze di base
ma c'e' chi promuove la democrazia diretta.............
purtroppo dovrem(m)o sempre affidarci a chi ci rappresenti, sperando (e lavorando) in un miglioramento delle caratteristiche sia etiche che tecniche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
sì concordo, ma del "chi fa cosa" sono ancora orfano sinceramente, progetti di riforma dello stato continuo a non vederne.
e' la domanda che crea l'offerta
salvo rarissimi casi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non è che i soli titoli di studio fanno il genio...
allora Giannino è perfetto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
allora Giannino è perfetto :w00t:
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la ragione potrebbe essere che la verita' e' spesso molto complessa da spiegare e richiederebbe tempo e conoscenze di base
ma c'e' chi promuove la democrazia diretta.............
purtroppo dovrem(m)o sempre affidarci a chi ci rappresenti, sperando (e lavorando) in un miglioramento delle caratteristiche sia etiche che tecniche
e' la domanda che crea l'offerta
salvo rarissimi casi
...a volte (come nel caso italico) l'offerta è tecnicamente totalmente scollegata dalla domanda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non è che i soli titoli di studio fanno il genio...
Nessuno ha detto che sia un genio. Ma se leggi bene è stato anche dirigente d'azienda e consulente.
-
Ma il paese è destinato al fallimento se succedono ste cose:
«Ecco i manager e i politici corrotti con i fondi neri» - Corriere.it
Ho scoperto dall'inchiesta sui fondi neri Finmeccanica che è stato aviato un progetto sulla traciabilità satellitare dei rifiuti pericolosi.
Costo: 400 milioni di Euro.
Mai entrato in funzione!
E la gente si butta dal balcone.....
:incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Nessuno ha detto che sia un genio. Ma se leggi bene è stato anche dirigente d'azienda e consulente.
Che in se non vuol dire gran che...bisogna vedere se è stato un buon dirigente e un buon consulente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...è un economista della bocconi...sarebbe interessante sapere cosa ne pensa...visto che stranamente nella sua analisi questi fatti sono stranamente omessi...
...mentre altre considerazioni (tipo che il modo di pensare si divide in quei due grandi blocchi descritti in quel modo ) è una valutazione appena appena sommaria (volutamente?)
Per formarsi un'opinione è sempre necessario attingere da varie fonti. È raro trovare tutto nello stesso luogo. Ipotizzare che quello che non hai trovato sia stato volutamente taciuto dall'autore per motivi tendenziosi mi pare in questo caso eccessivo. Non è un politico ma un opinionista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Per formarsi un'opinione è sempre necessario attingere da varie fonti. È raro trovare tutto nello stesso luogo. Ipotizzare che quello che non hai trovato sia stato volutamente taciuto dall'autore per motivi tendenziosi mi pare in questo caso eccessivo. Non è un politico ma un opinionista.
Da un economista della bocconi ci si aspetta qualcosa di più di una opinione...di opinionisti accreditati ( da chi è ancora un mistero) questo paese abbonda...
...quello che sorprende (ma nemmeno più di tanto) è la totale assenza di valutazioni nel merito di speculatori bce fmi ocse ecc ecc...in perfetta linea montiana
Se non siamo d'accordo che questo paese è a pezzi grazie alle mezze verità propinate quotidianamente alla collettività allora è inutile