Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non mi pare di dire una cosa tanto assurda. Ho precisato che non parlo di bici identiche fatte in migliaia di esemplari.
Se ho fatto denuncia, ho le foto della mia bici e la possibilità di farla riconoscere anche da chi me l'ha venduta penso di avere buone possibilità. A Torino per l'emergenza dei furti di bici sono gli stessi Vigili ad aver raccomandato di fare sempre denuncia e tenere foto della propria.
Anche per un orologio o un oggetto di pregio che ti siano stati rubati se disponi delle foto da allegare alla denuncia quando lo ritrovassero te lo restituiscono pur se non ha numeri di serie o il tuo nome scritto sopra o la fattura di 30 anni fa. Ovviamente se anche altri fanno la tua stessa rivendicazione le cose si complicano.
Il punto e' proprio questo: potrei venire anche io a fare il furbetto. Ecco perche' servirebbe una punzonatura o simili, ma impossibile da manomettere ( o quasi ) .
Detto questo me ne vado in giro con la mia biciclettonza che e' meglio.
-
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .
se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .
se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .
Con questo ragionamento si arriva dritti dritti dove vogliono loro e cioè a limitare qualunque libertà individuale...
Se una persona a piedi arriva mi da un pugno e se ne va? A chi denuncio? Allora che facciamo? Targhe anche ai pedoni?
Buon senso altro che tasse su tasse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Con questo ragionamento si arriva dritti dritti dove vogliono loro e cioè a limitare qualunque libertà individuale...
Se una persona a piedi arriva mi da un pugno e se ne va? A chi denuncio? Allora che facciamo? Targhe anche ai pedoni?
Buon senso altro che tasse su tasse...
:biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7112730
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .
se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .
quello di cui parli tu si chiama semplicemente copertura responsabilità civile terzi.... io per le attività sportive ce l'ho.... se malauguratamente dovessi rigare involontariamente la portiera di una macchina, la polizza coprirebbe...
comunque smettetela di prendervela con quelli che vanno in bici contromano.... perché queste sono le osservazioni di chi la bici non la usa.... tra l'altro visto che a voi piace tanto prendere esempio dai paesi nordici allora diciamola tutta: le bici possono svolare a dx anche a semaforo rosso... e il contromano è permesso... appunto perché una bici non è una macchina altrimenti tanto vale prendere la macchina...
e comunque la bici non è più pericolosa del cane che attraversa la strada, o del bambino che corre senza guardare o del pallone che rimbalza in strada....
-
Vi prego ditemi che è una bufala...
A quando il bollo e la targa per skate, pattini, e a sto punto scarpe?
Ma le infradito pagheranno di più o di meno di un mocassino?
Dipenderà dall'inquinamento prodotto?
Mio dio...
Inviato dal mio neurone buono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Con questo ragionamento si arriva dritti dritti dove vogliono loro e cioè a limitare qualunque libertà individuale...
Se una persona a piedi arriva mi da un pugno e se ne va? A chi denuncio? Allora che facciamo? Targhe anche ai pedoni?
Buon senso altro che tasse su tasse...
Allora con questo criterio bisognerebbe abolire le targhe ai veicoli...
-
Se lo stato si è messo in testa di fare una svolta di civiltà (magari fosse!) ci dimostrasse di crederci davvero, il targhino lo pagasse lui, incentivando l'uso dei mezzi ecologici, sviluppando idee di mobilità alternativa, sostenibile e razionale, facendo educazione civica ancor prima che stradale.
E magari favorendo il discorso sull'assicurazione personale e non ai veicoli.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Dovessimo fari una RC personale per girare con il rottame di graziella che ho in garage che uso per andare a fare le piccole commissioni in paese piuttosto muovo l'auto o la moto che è già assicurata...
Ma ti pare...
-
Io metterei la targa anche ai runner del parco di Trenno. Tutte le volte che ci porto il cane rischio di essere travolto, e poi chi mi paga?